James Gabarra
giocatore di calcio a 5 statunitense
Jim Gabarra | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |
Termine carriera | 1989 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1978-1981 | Connecticut Camels | ? (?) |
1982-1983 | Detroit Express | ? (?) |
1984 | N.Y. Nationals | ? (?) |
1989 | Los Angeles Heat | ? (?) |
Nazionale | ||
1988-1989 | ![]() | 17 (0) |
1987-1988 | ![]() | 4 (1) |
Carriera da allenatore | ||
1994-1998 | ![]() | assistente |
2001-2010 | Wash. Freedom | |
2004 | ![]() | |
2011 | Sky Blue | |
2012 | N.J. Wildcats | |
2013-2015 | Sky Blue | |
2016-2018 | Washington Spirit | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Indoor soccer ![]() | ||
Termine carriera | 1996 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1984-1985 | Louisville Thunder | 33 (44) |
1985-1986 | Dallas Sidekicks | 10 (0) |
1986-1989 | L.A. Lazers | 87+ (38+) |
1989-1991 | San Diego Sockers | 93 (29) |
1991-1992 | Tacoma Stars | 36 (20) |
1992-1993 | Milwaukee Wave | 33 (28) |
1993 | Los Angeles United | ? (?) |
1996 | Washington Warthogs | 27 (13) |
Carriera da allenatore | ||
1982-1983 | Louisville Thunder | |
1985-1987 | Milwaukee Wave | |
1994-1997 | Washington Warthogs | |
Calcio a 5 ![]() | ||
Termine carriera | 1996 - giocatore | |
Carriera | ||
Nazionale | ||
![]() | ||
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | 1989 | |
Argento | 1992 | |
James Gabarra, detto Jim (Key West, 22 settembre 1959), è un allenatore di calcio, ex calciatore ed ex giocatore di calcio a 5 statunitense.
Carriera modifica
Giocatore di movimento, partecipò con la Nazionale di calcio a 5 degli Stati Uniti al FIFA Futsal World Championship 1989, dove la nazionale statunitense giunse inaspettatamente terza, conquistando il podio. Al FIFA Futsal World Championship 1992 ad Hong Kong gli statunitensi migliorarono ancora il loro piazzamento, cogliendo il loro miglior risultato di sempre con la conquista della medaglia d'argento dopo la finale persa per 4-1 contro il Brasile. Gabarra venne convocato anche quattro anni dopo per il mondiale di Spagna, dove i vicecampioni in carica si fermarono inaspettatamente al primo turno.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James Gabarra
Collegamenti esterni modifica
- (EN) James Gabarra, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) James Gabarra, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE) James Gabarra, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.
- (EN) James Gabarra, su Olympedia.
- USA ai mondiali 1989 su FIFA.com, su fifa.com (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2011).