Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America

rappresentativa nazionale maschile di calcio degli Stati Uniti d'America

La nazionale di calcio degli Stati Uniti (in inglese: United States men's national soccer team) è la rappresentativa nazionale calcistica dell'omonimo paese nordamericano ed è posta sotto l'egida della United States Soccer Federation.

Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
Federazione USSF
United States Soccer Federation
Confederazione CONCACAF
Codice FIFA USA
Soprannome The Stars & Stripes (Le stelle e strisce)[1]
The Yanks[2]
Selezionatore Bandiera degli Stati Uniti Gregg Berhalter
Record presenze Cobi Jones (164)
Capocannoniere Landon Donovan
Clint Dempsey (57)
Ranking FIFA 12º (30 novembre 2023)[3]
Sponsor tecnico Nike
Esordio internazionale
Bandiera della Svezia Svezia 2 - 3 Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti
Stoccolma, Svezia; 20 agosto 1916
Migliore vittoria
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 8 - 0 Barbados Bandiera di Barbados
Carson, Stati Uniti; 15 giugno 2008
Peggiore sconfitta
Bandiera della Norvegia Norvegia 11 - 0 Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti
Oslo, Norvegia; 11 agosto 1948
Campionato del mondo
Partecipazioni 11 (esordio: 1930)
Miglior risultato Bronzo Terzo posto nel 1930
Campionato CONCACAF/Gold Cup
Partecipazioni 19 (esordio: 1985)
Miglior risultato Oro Campioni nel 1991, 2002, 2005, 2007, 2013, 2017, 2021
Copa América
Partecipazioni 4 (esordio: 1993)
Miglior risultato Quarto posto nel 1995, 2016
Confederations Cup
Partecipazioni 4 (esordio: 1992)
Miglior risultato Argento Secondo posto nel 2009
Torneo Olimpico
Partecipazioni 4[4] (esordio: 1924)
Miglior risultato Ottavi di finale nel 1924, 1928, 1936, 1948
CONCACAF Nations League
Partecipazioni 2 (esordio: 2019-2020)
Miglior risultato Oro Campioni nel 2019-2020, 2022-2023

Ha vinto sette CONCACAF Gold Cup (nel 1991, 2002, 2005, 2007, 2013, 2017 e 2021), due CONCACAF Nations League (2019-2020 e 2022-2023) e vanta undici partecipazioni al campionato mondiale, dove raggiunse il terzo posto nel 1930, perdendo la semifinale con l'Argentina. È una delle tre nazionali (le altre sono la Corea del Sud ed il Marocco) non appartenenti alla UEFA o alla CONMEBOL che hanno disputato la semifinale di un campionato del mondo di calcio. Ai mondiali la selezione statunitense si qualificò anche per le edizioni del 1934 e del 1950, per poi tornarvi solo quarant'anni più tardi, nel 1990. Nel 1994 ospitò il campionato del mondo (dove raggiunse gli ottavi di finale) e in seguito si è qualificata per le successive cinque edizioni del campionato del mondo, un traguardo raggiunto solo da altre sette nazionali[5]. Nel 2002 raggiunse i quarti di finale del mondiale, che perse contro la Germania, successivamente finalista perdente dell’edizione. Nel 2009 raggiunse la finale della Confederations Cup, che perse contro il Brasile. Nella CONCACAF Gold Cup ha raggiunto altre cinque volte la finale (nel 1993, 1998, 2009, 2011, 2019) perdendo sempre contro il Messico.

La migliore posizione raggiunta dagli USA nella classifica mondiale della FIFA, in vigore dall'agosto 1993, è stata il 4º posto dell'aprile 2006; la peggiore è stata il 36º posto del luglio 2012.[6] Attualmente occupa il 12º posto della graduatoria.[3]

Gli Stati Uniti vantano il maggior numero di calciatori con almeno 100 presenze in nazionale.[7]

Storia modifica

 
L'esordio ufficiale della nazionale statunitense nel 1916

La prima nazionale di calcio degli Stati Uniti fu costituita nel 1885: il 28 novembre di quell'anno la squadra fu sconfitta dal Canada per 0-1 a Newark, New Jersey. Gli Stati Uniti ebbero la loro rivincita l'anno seguente, quando sconfissero la selezione canadese 1-0, sempre a Newark; tuttavia tali partite non furono ufficialmente riconosciute. La partita d'esordio ufficiale della nazionale statunitense fu disputata il 20 agosto 1916 contro la Svezia a Stoccolma e fu vinta per 3-2 dagli statunitensi.

Ai suoi albori la rappresentativa statunitense riscosse un buon successo, ma soltanto dalla metà degli anni novanta ha iniziato a riguadagnare prestigio internazionale e valore tecnico.

Anni 1930-1950 modifica

Al campionato del mondo del 1930 gli statunitensi vinsero la prima partita nella storia del campionato del mondo di calcio (3-0 contro il Belgio a Montevideo), partita che si giocò contemporaneamente ad un'altra "prima partita", tenutasi sempre in quella città e che vide la vittoria della Francia contro il Messico. Il giocatore statunitense Bert Patenaude segnò la prima tripletta nella storia del campionato del mondo nella gara vinta dalla sua nazionale contro il Paraguay per 3-0.

In quel primo campionato mondiale gli Stati Uniti arrivarono alle semifinali, dove furono sconfitti per 6-1 dall'Argentina. Si classificarono al terzo posto, che resta il migliore piazzamento di sempre ai mondiali della nazionale statunitense e il migliore in assoluto di una nazionale dell'America settentrionale e centrale al campionato mondiale di calcio.

Anni 1950 modifica

Al campionato mondiale del 1950 la squadra statunitense, che si presentò al torneo con una squadra di giocatori part-time messa insieme per l'occasione, fu protagonista di uno dei fatti più clamorosi nella storia del calcio, procurando all'Inghilterra la sua prima sconfitta di sempre al campionato mondiale (1-0), dopo che quest'ultima aveva di recente battuto il Resto d'Europa per 6-1 in una partita amichevole. Il gol della vittoria venne siglato dal giocatore di origine haitiana Joe Gaetjens. Ciononostante gli Stati Uniti non riuscirono a superare la fase a gironi, a causa delle sconfitte patite contro la Spagna (1-3) e il Cile (0-2). La straordinaria vittoria sugli inglesi ispirò il film In campo per la vittoria.

Dopo il mondiale disputato in Brasile, gli Stati Uniti non riuscirono più a qualificarsi per un campionato mondiale di calcio per ben quarant'anni. L'Inghilterra vendicò in parte la sconfitta subita in Brasile battendo gli Stati Uniti per 6-3 a New York nel 1953 e per 8-1 a Los Angeles nel 1959.

Negli anni '50 gli USA vinsero tre partite: la già citata partita contro l'Inghilterra al mondiale 1950 e due incontri contro Haiti. La squadra statunitense mancò la qualificazione al campionato del mondo 1954 (a causa dell'esiguità dei fondi,l dovette giocare le partite in casa in Messico e ad Haiti) e al campionato del mondo 1958 (nelle qualificazioni la nazionale, a causa della disorganizzazione della federazione, fu sostituita dal club del St Louis Kutis in due partite contro il Canada).

Anni 1960 modifica

Negli anni '60 fu creata la North American Soccer League (NASL) e l'acquisizione dei diritti di trasmissione televisiva del campionato del mondo 1966 fu tra i motivi del rinnovato interesse per il calcio negli Stati Uniti d'America. Dopo l'entusiasmo generato dalla creazione della NASL, negli anni '60 e '70 sembrava che la nazionale statunitense fosse avviata a diventare una delle nazionali di primo piano nel panorama mondiale, ma queste aspettative furono disattese.

Le qualificazioni al campionato del mondo 1962 e per il mondiale del 1966 furono condotte negativamente. La vittoria contro l'Honduras (1-0) del 17 marzo 1965 fu la prima per la nazionale a stelle e strisce dopo undici anni.

Tra l'ottobre e il novembre 1968 gli USA vinsero tre partite consecutive, evento senza precedenti, contro Canada e, due volte, Bermuda. La qualificazione al campionato del mondo 1970 era vicina, ma tra l'aprile e il maggio del 1969 due sconfitte contro Haiti nell'ultimo turno delle eliminatorie si rivelarono fatali.

Anni 1970 modifica

Vista la crescita della NASL, la federazione decise per investimenti più corposi per lo sviluppo della nazionale, che fu affidata al CT Bob Kehoe. Se negli anni '60 la nazionale aveva disputato solo 19 partite, ne giocò 12 nel solo 1973. Nel 1973 sull'isola di Terranova, in vista di una partita di qualificazione al campionato del mondo 1974, la squadra si trovò in un hotel sovraffollato dove dormivano cinque giocatori in una sola stanza. Nelle qualificazioni perse per 3-2 contro il Canada e fallì l'accesso alla fase finale, come avvenne anche per il campionato del mondo 1978. La federcalcio statunitense organizzò partite in tutto il mondo nel tentativo di far guadagnare maggiore esperienza alla squadra. Nell'ottobre 1979 la nazionale giocò nelle Bermude, a Parigi, a Budapest e a Dublino nell'arco di soli 22 giorni.

Anni 1980 modifica

Tra il 1981 e il 1983 la selezione statunitense giocò solo due incontri.

Allo scopo di promuovere un programma di sviluppo della nazionale e di rinnovare l'interesse per la NASL, la federcalcio statunitense decise di inserire la nazionale nel campionato del 1983 con il nome di Team America. Questa compagine non aveva la continuità e la regolarità di allenamento delle squadre di club e molti calciatori si rifiutavano di lasciare il proprio club di appartenenza per giocare per il Team America. Furono questi alcuni dei motivi che condussero il Team America a concludere il campionato all'ultimo posto. L'esperimento era fallito e la federcalcio ritirò il Team America dalla NASL.

In vista delle Olimpiadi di Los Angeles del 1984 e del campionato del mondo 1986 il comitato olimpico internazionale decise di aumentare le possibilità che le nazionali non appartenenti alla zona UEFA o alla zona CONMEBOL si qualificassero per la fase a eliminazione diretta, stabilendo che queste compagini avrebbero potuto schierare anche giocatori senior, purché non scesi in campo in precedenza in partite della Coppa del mondo di calcio. Gli Stati Uniti inserirono dunque molti senior nella squadra che giocò le Olimpiadi, ma la rappresentativa statunitense non riuscì ad andare oltre la prima fase del torneo.

Nel 1988 agli USA fu assegnata l'organizzazione del campionato del mondo 1994 e l'anno dopo la squadra ottenne la qualificazione al campionato mondiale di Italia '90, grazie alla prima vittoria in trasferta dopo due anni, contro Trinidad e Tobago (1-0). Tra i migliori elementi della nazionale a stelle e strisce spiccavano Balboa e Wynalda. In vista della fase finale il CT Bob Gansler dovette rinunciare per infortunio a Rick Davis e Hugo Pérez, giocatori di esperienza, e convocò numerosi giovani. Gli Stati Uniti furono eliminati al primo turno, subendo tre sconfitte: 1-5 contro la Cecoslovacchia, 0-1 contro l'Italia e 1-2 contro l'Austria.

Anni 1990 modifica

 
Bruce Murray in azione a Italia 1990

Nel marzo 1991 gli Stati Uniti vinsero la North America Cup dopo aver pareggiato per 2-2 contro il Messico e aver battuto il Canada per 2-0. Nel maggio seguente sconfissero l'Uruguay per 1-0 nella World Series of Soccer. Si aggiudicarono anche la prima edizione della CONCACAF Gold Cup, superando Trinidad e Tobago (2-1), Guatemala (3-0) e Costa Rica (3-2) nel girone, Messico (2-0) in semifinale e Honduras (4-3 ai tiri di rigore dopo lo 0-0 dei tempi supplementari) in finale.

Nel 1992 negli Stati Uniti disputò la prima edizione della U.S. Cup, voluta per promuovere ulteriormente il calcio negli Stati Uniti. La squadra di casa si aggiudicò il girone all'italiana con Italia, Irlanda e Portogallo, con due vittorie e un pari contro gli italiani. Nella U.S. Cup del 1993 gli Stati Uniti chiusero al terzo posto, sconfitti da brasiliani e tedeschi, ma vittoriosi con l'Inghilterra per 2-0.

Il campionato del mondo 1994 fu il definitivo trampolino di lancio per il calcio negli Stati Uniti: il Paese era scelto per ospitare la rassegna iridata, e sempre in questo periodo la Federazione, come contropartita imposta dalla FIFA, fondò la Major League Soccer.

La squadra degli USA fornì un'ottima prova nella fase a gironi della Coppa del mondo giocata in casa. La formazione allenata da Bora Milutinović, qualificata di diritto in quanto compagine del paese ospitante, pareggiò contro la Svizzera (1-1), batté la Colombia, allora quarta nella classifica mondiale della FIFA (2-1), e perse di misura (0-1) contro la Romania, ottenendo l'accesso agli ottavi di finale di un mondiale per la prima volta dal 1930. Il cammino dei padroni di casa terminò in questo turno contro il Brasile, futuro campione del mondo, che vinse per 1-0. La gara fu giocata il 4 luglio, giorno della festa nazionale statunitense.

Malgrado il buon cammino, Milutinović fu sollevato dall'incarico nel 1995. Passata ad interim, nell'aprile 1995, sotto la guida di Steve Sampson, già vice di Milutinović, la squadra ben figurò alla Coppa America dello stesso anno, alla quale fu invitata a partecipare insieme al Messico. Gli statunitensi vinsero il girone mettendosi davanti Argentina (battuta per 3-0), Bolivia e Cile e ai quarti di finale eliminarono il Messico ai tiri di rigore, raggiungendo la semifinale contro il Brasile, che vinse per 1-0 ed eliminò gli USA, proprio come al mondiale dell'anno prima. Nella finale per il terzo posto la squadra a stelle e strisce fu sconfitta per 4-1 dalla Colombia. Grazie alle buone prestazioni in Coppa America, nell'agosto 1995 Sampson dismise i panni di traghettatore e fu nominato ufficialmente nuovo CT degli USA.

Nella CONCACAF Gold Cup del 1998, disputata in casa nel mese di febbraio, la squadra si piazzò seconda, dopo aver sconfitto in semifinale il Brasile campione del mondo in carica per 1-0.

Meno fortunata fu la partecipazione al campionato del mondo del 1998, dove gli USA, qualificatisi arrivando secondi nel girone finale di sei squadre (a un punto dal Messico capolista), uscirono al primo turno perdendo tutti e tre gli incontri: 2-0 con la Germania, 1-0 con la Jugoslavia e 2-1 contro l'Iran]. Questa partita fu importante anche per il clima politico e sociale in cui si giocò: per lanciare un messaggio contro l'odio tra il mondo occidentale e quello orientale, prima dell'incontro i giocatori delle due squadre si fecero fotografare mentre si abbracciavano e si stringevano la mano.

Il CT Steve Sampson fu ritenuto il principale responsabile della disfatta, dato che aveva tolto la fascia di capitano a John Harkes solo poche settimane dopo avergli espresso la propria fiducia e avendo escluso dalla rosa per il mondiale francese numerosi giocatori rivelatisi fondamentali per la qualificazione. Nel febbraio 2010 sarebbe emerso che Sampson aveva tolto i gradi ad Harkes perché questi aveva avuto una relazione con la moglie del compagno di squadra Eric Wynalda. A condizionare il rendimento della squadra al mondiale furono per altro due infortuni importanti, quelli occorsi a Eric Wynalda e a Tab Ramos. Sampson si dimise il 29 giugno 1998.

Gli anni 2000 modifica

 
Claudio Reyna durante una sessione di allenamento

Malgrado la crescita di popolarità del calcio negli USA negli anni '90, la nazionale maschile statunitense aveva vissuto all'ombra della fortissima nazionale femminile, una delle più quotate a livello mondiale, fatto che continuava a relegare il soccer maschile a comprimario di altri sport quali baseball, football americano e pallacanestro.

Nell'ottobre 1998 la nazionale degli USA passò sotto la guida del CT Bruce Arena, che esordì in amichevole a San Jose, in California, contro l'Australia il 6 novembre 1998. Alla CONCACAF Gold Cup 2000 gli USA si fermarono ai quarti di finale, dove furono battuti dalla Colombia ai tiri di rigore dopo che i tempi supplementari si erano chiusi sul 2-2.

Qualificatisi per il campionato mondiale 2002, gli Stati Uniti si rivelarono la sorpresa del torneo, sconfiggendo nella fase a gruppi il Portogallo (3-2) e pareggiando contro i padroni di casa della Corea del Sud (1-1). La sconfitta contro la già eliminata Polonia, per 3-1, fu ininfluente ai fini della qualificazione al turno successivo. Agli ottavi di finale gli USA incontrarono i rivali continentali del Messico per la prima volta in un mondiale e vinsero la partita per 2-0. Brian McBride aprì le marcature e Landon Donovan segnò il secondo gol. Quella vittoria portò la squadra ai quarti di finale, dove la compagine a stelle e strisce fu eliminata in modo controverso dalla Germania futura finalista (1-0).

Anche se l'ombra della nazionale femminile non scomparve del tutto, la nazionale maschile statunitense si dimostrò dunque compagine altamente competitiva, spesso in grado di giocare alla pari o sconfiggere le nazionali più titolate al mondo. Negli anni 2000 il calcio statunitense si rese famoso per aver lanciato a livello internazionale molti portieri. Tre portieri statunitensi iniziarono la stagione 2003-2004 della Premier League. Due di loro (Brad Friedel nel 2002-2003 e Tim Howard nel 2003-2004) vinsero il premio di Portiere dell'anno, assegnato in base ai voti degli stessi calciatori.

In virtù dei risultati positivi, nel primo decennio degli anni 2000 la nazionale statunitense entrò costantemente nella top 15 della graduatoria mondiale della FIFA, stilata mensilmente. Il miglior piazzamento di sempre nella classifica resta il 4º posto, ottenuto per la prima volta nell'aprile 2006. Molti calciatori statunitensi proseguirono con successo la propria carriera nei campionati europei. Anche le nazionali giovanili statunitensi seppero affermarsi, come dimostrò la vittoria della Milk Cup 2005 ottenuta dalla rappresentativa Under-18. Sotto la guida di Arena la nazionale vinse la CONCACAF Gold Cup nel 2002 (2-0 in finale alla Costa Rica) e nel 2005 (3-1 ai tiri di rigore nella finale contro Panama dopo lo 0-0 dei tempi supplementari) e nel 2003 si piazzò seconda nel torneo, fermata dal Brasile in semifinale (2-1 dopo i tempi supplementari).

Qualificatasi per il suo ottavo mondiale, quello di Germania 2006, dopo aver battuto il Messico per 2-0 a Columbus, gli USA furono inseriti nel girone E con Italia, Ghana e Rep. Ceca. Furono eliminati al primo turno in quanto ultimi classificati (sconfitte per 3-0 contro la Repubblica Ceca e per 2-1 contro il Ghana, inframmezzate dal bel pareggio per 1-1 contro l'Italia, poi campione del mondo). Dopo il mondiale del 2006 si ritirò Claudio Reyna, uno dei giocatori statunitensi più forti e rappresentativi di sempre, con all'attivo 112 presenze e 8 gol in nazionale[8].

Dopo il fallimento della nazionale al mondiale tedesco, fu annunciato che il contratto della federcalcio statunitense con Bruce Arena, CT più vincente nella storia della nazionale, non sarebbe stato rinnovato alla sua scadenza naturale, prevista per la fine del 2006. L'allenatore lasciò dunque la squadra con alcuni record, come le 75 vittorie ottenute dal 1998 al 2006 (più di ogni altro CT degli USA) e ottimi piazzamenti nel ranking FIFA.

Arena fu sostituito in panchina dall'amico e assistente Bob Bradley, nominato CT ad interim l'8 dicembre 2006. Dopo una serie di vittoriose amichevoli (tra cui una vinta per 2-0 contro il Messico), il 15 maggio 2007 la federazione decise di dare a Bradley il ruolo di CT in via definitiva. Nel giugno seguente la nazionale statunitense si aggiudicò in casa la Gold Cup 2007, battendo in finale il Messico per 2-1 al Soldier Field di Chicago (seconda vittoria contro i rivali messicani in quattro mesi) e laureandosi così campione continentale per la quarta volta. A conferma dei progressi compiuti dalla nazionale statunitense ci fu anche il bel risultato al mondiale Under-20 2007 in Canada, dove gli statunitensi batterono il Brasile e l'Uruguay e uscirono poi sconfitti nei quarti di finale dopo i tempi supplementari contro l'Austria. Alla Coppa America 2007, dove mandò una squadra composta per lo più da giovani calciatori militanti nella MLS, la nazionale statunitense perse tutte e tre le partite della fase a gironi, contro Argentina, Paraguay e Colombia. Nel primo anno di gestione Bradley ottenne 12 vittorie e un pareggio e subì 5 sconfitte, rimanendo imbattuto per 10 partite consecutive nell'arco di 10 mesi.

Alle Olimpiadi di Pechino 2008 la nazionale statunitense uscì al primo turno dopo aver vinto 1-0 con il Giappone, pareggiato 2-2 con l'Olanda e perso 1-2 con la Nigeria, poi finalista.

 
Landon Donovan a Sudafrica 2010

Avendo vinto la Gold Cup 2007, gli Stati Uniti parteciparono in Sudafrica alla Confederations Cup 2009. Pur avendo perso le prime due partite del girone contro Italia e Brasile, riuscirono nell'impresa di qualificarsi alla semifinale vincendo per 3-0 contro l'Egitto. A parità di punti e differenza reti con gli italiani (anche l'Egitto chiuse il girone con 3 punti, dopo aver sorprendentemente battuto l'Italia per 1-0) gli statunitensi, anche se sconfitti nel confronto diretto, prevalsero per il maggior numero di gol segnati (4 contro 3). Dopo aver battuto a sorpresa la Spagna campione d'Europa per 2-0 in semifinale (prima sconfitta per gli spagnoli dopo 35 partite di fila da imbattuti e dopo 15 vittorie di fila), sfiorarono l'impresa nella sfida decisiva contro il Brasile, terminando il primo tempo in vantaggio di due gol (2-0), prima di essere raggiunti e superati (3-2) dai campioni uscenti nei minuti finali.

Poche settimane più tardi gli Stati Uniti raggiunsero la finale della Gold Cup 2009, ma furono malamente sconfitti per 5-0 dal Messico.

Gli anni 2010 modifica

 
Clint Dempsey durante una partita di Gold Cup nel luglio 2011

Al mondiale sudafricano 2010 gli USA, qualificati alla fase finale come primi classificati del girone conclusivo della zona CONCACAF, furono inseriti nel girone C con Inghilterra, Slovenia e Algeria[9]. La squadra esordì pareggiando per 1-1 contro gli inglesi[10], per poi fermare sul 2-2 gli slavi: la formazione rimontò due gol di scarto e recriminò per una terza rete ingiustamente annullata[11]. Nell'ultima partita del gruppo, contro gli africani, dopo aver rischiato l'eliminazione, gli USA, grazie al gol di Landon Donovan nel recupero, ottennero la vittoria e la qualificazione agli ottavi come primi classificati[12]. Fu il Ghana ad avere la meglio in questo turno, imponendosi per 2-1 dopo i tempi supplementari[13].

Nell'estate 2011 seguente, la nazionale statunitense fu impegnata nella Gold Cup. Superò la fase a gironi grazie alle vittorie con Guadalupa e Canada, nonostante la sconfitta contro Panama per 2-1. Ai quarti di finale sconfisse la Giamaica per 2-0 e in semifinale vendicò la sconfitta subita nei gironi contro Panama, vincendo per 1-0 e raggiungendo la quarta finale consecutiva di Gold Cup. Qui incontrò nuovamente il Messico dopo la finale del 2009. Gli Stati Uniti furono sconfitti di nuovo dai rivali messicani per 4-2, in rimonta[14][15]. Dopo il torneo Bob Bradley fu esonerato[16] e sostituito, il 29 luglio 2011, dal tedesco Jürgen Klinsmann[17].

Nella prima amichevole del 2012 gli Stati Uniti vinsero di misura contro l'Italia[18]. L'operato dell'ex centravanti della Germania non fu esente da critiche, con appunti mossi in particolare ai suoi metodi di allenamento[19]. Nonostante le polemiche, il primo biennio in panchina si concluse con il sorriso: la squadra vinse infatti la Gold Cup 2013 piegando in finale Panama[20]. A settembre la formazione statunitense si qualificò inoltre per il mondiale brasiliano del 2014[21][22].

Al debutto nel torneo brasiliano gli statunitensi vendicarono la sconfitta del 2010 contro il Ghana vincendo per 2-1 contro gli africani[23]. Il successivo pareggio con il Portogallo (2-2) e la sconfitta con la Germania (1-0) permisero di accedere agli ottavi, con il secondo posto in classifica[24]. Come già capitato in Sudafrica, agli States risultarono fatali i tempi supplementari: il Belgio si impose infatti per 2-1, eliminando gli uomini di Klinsmann[25]-

La Gold Cup 2015 si tradusse in un'ulteriore delusione per la squadra che, eliminata dalla Giamaica in semifinale[26], perse ai tiri di rigore contro Panama la sfida per il bronzo[27]. Per gli USA fu il peggiore piazzamento nel torneo continentale dal 2000 e la prima eliminazione prima della finale dal 2003.

Nell'autunno 2015, per effetto delle nuove norme approvate dalla FIFA, gli statunitensi sostennero uno spareggio con il Messico per decidere la rappresentante CONCACAF alla Confederations Cup 2017: le due rivali si erano infatti aggiudicate le ultime due edizioni del torneo confederale. La vittoria per 3-2 nei supplementari al Rose Bowl di Pasadena dette alla Tricolor l'accesso alla manifestazione[28].

Nel giugno 2016 il paese ospitò l'edizione del centenario della Copa América, dove gli USA si classificarono al quarto posto[29][30]. Dopo aver perso all'esordio contro la Colombia, vinsero infatti le due successive partite contro Costa Rica (4-0) e Paraguay (1-0) e si qualificarono come primi classificati nel girone grazie ad una migliore differenza reti rispetto alla Colombia (pur avendo perso lo scontro diretto con i sudamericani). Nei quarti di finale sconfissero per 2-1 ed eliminarono l'Ecuador (2-1), ma poi persero malamente la semifinale contro l'Argentina (4-0). Si piazzarono quarti dopo essere stati battuti ancora dai colombiani (1-0) nella finale per il terzo posto. Per gli USA il quarto posto rappresentò il miglior piazzamento in Coppa America dal 1995.

Il 21 novembre 2016 Klinsmann fu esonerato per via del rendimento deficitario della squadra nelle eliminatorie del mondiale 2018.[31] Nel quinto turno delle qualificazioni al mondiale di Russia, anche noto come Hexagonal, gli Stati Uniti rimediarono infatti due sconfitte, in casa contro il Messico (1-2) e in trasferta contro la Costa Rica (4-0), nelle prime due giornate. Il 21 novembre Klinsmann fu esonerato e sostituito l'indomani dal rientrante Bruce Arena, di nuovo alla guida della nazionale a stelle e strisce dopo dieci anni[32][33].

Nell'estate 2017 gli USA riportarono il sesto successo in Gold Cup, sconfiggendo in finale la Giamaica per 2-1[34].

Gli Stati Uniti mancarono poi clamorosamente la qualificazione al mondiale di Russia 2018. Sulla loro classifica pesò infatti, in maniera decisiva, la sconfitta con Trinidad e Tobago[35]. All'ultima giornata delle qualificazioni CONCACAF alla fase finale del mondiale, l'11 ottobre 2017, la squadra statunitense si presentò a quota 12 punti in classifica, con due punti di vantaggio e migliore differenza reti su Panama e Honduras, appaiate a 10 punti. Ciò significava che anche in caso di sconfitta gli USA sarebbero stati eliminati solo in caso di vittoria delle due centramericane. La sconfitta per 2-1 contro i caraibici, unita alle vittorie di honduregni e panamensi, volle dire quinto posto per un punto (alle spalle di Panama e Honduras)[35] e lasciò fuori gli Stati Uniti dalla fase finale di un mondiale dopo 31 anni[36]. A seguito della mancata qualificazione alla fase finale del mondiale, due giorni dopo Bruce Arena si dimise da CT[37].

Il ruolo di commissario tecnico fu poi affidato ad interim a Dave Sarachan, rimasto in carica per poco più di un anno, con un bilancio di 3 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte[38]. Il 2 dicembre 2018 la panchina passò al CT Gregg Berhalter, con cui nel luglio seguente la squadra raggiunse la finale della Gold Cup 2019, dove fu sconfitta di misura (1-0) dal Messico.

Gli anni 2020 modifica

La CONCACAF Nations League 2019-2020 vide gli Stati Uniti ammessi alla Lega A, avendo partecipato all'esagonale delle qualificazioni al campionato del mondo 2018. Vinto il girone davanti a Canada e Cuba, nel giugno 2021 la nazionale statunitense sconfisse per 1-0 l'Honduras in finale, accedendo alla finale contro il Messico. Battendo per 3-2 gli storici rivali dopo i tempi supplementari, si aggiudicò l'edizione inaugurale del trofeo.

Berhalter guidò poi gli Stati Uniti alla vittoria della Gold Cup 2021, ottenuta con una squadra composta largamente da riserve, che batterono in finale il Messico per 1-0 dopo i tempi supplementari. Ottenuta la qualificazione al campionato del mondo 2022 grazie al terzo posto nel girone conclusivo delle eliminatorie, composto da otto squadre, nella fase finale del torneo, in Qatar, la selezione statunitense superò il girone come seconda classificata, dopo i pareggi contro Galles (1-1) e Inghilterra (0-0) e la vittoria contro l'Iran (1-0), per poi essere eliminata agli ottavi di finale dai Paesi Bassi (1-3).

Un altro successo fu colto nella CONCACAF Nations League 2022-2023: vinto facilmente il girone con El Salvador e Grenada, gli Stati Uniti eliminarono in semifinale il Messico (3-0), poi si imposero per 2-0 nella finale dell'Allegiant Stadium di Paradise contro il Canada (2-0). La nazionale statunitense fu poi eliminata nelle semifinali della Gold Cup 2023, sconfitta ai rigori da Panama.

Colori e simboli modifica

Sin dalla sua prima partita non ufficiale contro il Canada, la nazionale statunitense ha indossato frequentemente come prima tenuta una maglia bianca con calzoncini blu e calzettoni bianchi. Nel 1950 appare una banda diagonale rossa che parte dalla spalla destra e attraversa tutta la maglia. La banda viene ripresa nella terza maglia del 2003, 2004 e 2006, e inoltre nella prima, seconda e terza maglia del 2010, di colorazioni differenti. Adidas è stato il fornitore tecnico dal 1985 al 1994. Dal 1995 le maglie della nazionale vengono fornite dall'azienda statunitense Nike.[39]

Divise storiche modifica

Casa modifica

1930
1950
1990
1991-1994
1994
1995-1998
1998-2000
2000-2002
2002-2003
2004-2006
2006-2008
2008-2010
2010-2012
2012-2013
2013
2014-2015
2016-2017[40]
Gold Cup 2017
2018

Trasferta modifica

1990
1991-1994
1994
1995-1998
1998-2000
2000-2002
2002-2003
2004-2006
2006-2008
2008-2010
2010-2012
2011-2012 (terza)
2012-2013
2014-2015
2015-2016
2016-2017
2017
(terza)
2018

Commissari tecnici modifica

La nazionale statunitense è stata guidata da 38 commissari tecnici. Il primo fu Thomas Cahill, che la guidò dal 1916 al 1924. Bruce Arena è l'allenatore che vanta ancor oggi il maggior numero di vittorie nella storia della nazionale.

Questa è la lista completa dei commissari tecnici che si sono succeduti alla guida della nazionale statunitense dal 1916 a oggi.

Bilancio aggiornato al 7 giugno 2021.

 
Bruce Arena, l'allenatore con il maggior numero di vittorie della nazionale.
Allenatore Periodo G V N P % V RF RS DR media RF media RS Partecipaz.
ai mondiali
CONCACAF Gold Cup
  Gregg Berhalter[41][42][43] 2018-oggi 28 19 3 6 67.8% 69 22 +47 2.4 0.7 2022 2019, 2021
  Dave Sarachan[44][45][46] 2017-2018 12 3 4 5 41.67% 11 15 -4 0.92 1.25
  Bruce Arena[47]

[48][49][50]

1998-2006,
2016-2017
148 81 35 32 66.55% 243 111 132 1.64 0.75 2002, 2006 2002, 2005, 2017
  Jürgen Klinsmann[51][52][53] 2011-2016 98 55 16 27 64.29% 178 109 69 1.82 1.11 2014 2013, 2015
  Bob Bradley[54][55] 2006-2011 80 43 12 25 61.25% 134 97 37 1.68 1.21 2010 2007
  Steve Sampson[56][57][58][59] 1995-1998 62 26 14 22 53.23% 83 69 14 1.34 1.11 1998
  Bora Milutinović[60][61][62] 1991-1995 96 30 31 35 47.40% 116 110 6 1.21 1.15 1994 1991
    John Kowalski[63] 1991 2 1 1 0 75.00% 4 2 2 2.00 1.00
  Bob Gansler[64][65] 1982,
1989-1991
37 15 6 16 48.65% 43 41 2 1.16 1.11 1990
    Lothar Osiander 1986-1988 18 4 5 9 36.11% 12 21 -9 0.67 1.17
  Alkis Panagoulias[66][67] 1983-1985 18 6 7 5 52.78% 19 21 -2 1.06 1.17
    Walt Chyzowych[68][69] 1976-1980 32 8 10 14 40.63% 26 50 -24 0.81 1.56
    Manfred Schellscheidt 1975 3 0 0 3 0.00% 1 11 -10 0.33 3.67
  Al Miller[70] 1975 2 0 0 2 0.00% 0 11 -11 0.00 5.50
  Dettmar Cramer[71][72][73] 1974 2 0 0 2 0.00% 1 4 -3 0.50 2.00
  Gordon Bradley 1973 5 0 0 5 0.00% 1 9 -8 0.20 1.80
  Gene Chyzowych 1973 5 3 0 2 60.00% 4 5 -1 0.80 1.80
  Max Wozniak 1973 2 0 0 2 00.00% 0 8 -8 0.00 4.00
  Bob Kehoe[74] 1971-1972 4 0 1 3 12.50% 6 10 -4 1.50 2.50
  Gordon Jago[75] 1969 2 0 0 2 0.00% 0 3 -3 0.00 1.50
  Phil Woosnam 1968 9 4 1 4 50.00% 22 22 0 2.44 2.44
  John Herberger 1964 1 0 0 1 0.00% 0 10 -10 0.00 10.00
  Jim Reed 1959-1961 4 0 1 3 12.50% 4 16 -12 1.00 4.00
  George Meyer 1957, 1965 8 1 2 5 25.00% 9 26 -17 1.13 3.25
  Jimmy Mills 1956 1 0 0 1 0.00% 1 9 -8 1.00 9.00
  Ernő Schwarz 1953-1955 6 2 0 4 33.33% 12 18 -6 2.00 3.00
  John Wood 1952 2 0 0 2 0.00% 0 14 -14 0.00 7.00
  William Jeffrey 1949-1952 3 1 0 2 33.33% 4 8 -4 1.33 2.67 1950
  Walter Giesler 1948-1949 8 1 1 6 18.75% 8 44 -36 1.00 5.50
  Andrew Brown 1947 2 0 0 2 0.00% 2 10 -8 1.00 5.00
  Bill Lloyd 1937 3 0 0 3 0.00% 6 19 -13 2.00 6.33
  Elmer Schroeder 1936 1 0 0 1 0.00% 0 1 -1 0.00 1.00
  David Gould 1934 2 1 0 1 50.00% 5 9 -4 2.50 4.50 1934
  Bob Millar 1929-1933 4 2 0 2 50.00% 10 10 0 2.50 2.50 1930
  George Burford 1924, 1928 6 2 1 3 41.67% 10 22 -12 1.67 3.67
  Nat Agar 1925-1926 3 2 0 1 66.67% 12 4 8 4.00 1.33
  Thomas Cahill 1916 2 1 1 0 75.00% 4 3 1 2.00 1.50

Fonti:
USMNT All-Time Scores - SoccerOverThere.com.
USA national football team

Confronti con le altre nazionali modifica

Questi sono i saldi degli Stati Uniti nei confronti delle nazionali con cui sono stati disputati almeno 10 incontri.

  • Nota bene: come previsto dai regolamenti FIFA, le partite terminate ai rigori dopo i tempi supplementari sono considerate pareggi.

Saldo positivo modifica

Nazionale G. V. Pa. Pe. Ultima vittoria Ultimo pareggio Ultima sconfitta
  Canada 42 19 11 12 19 giugno 2023 6 settembre 2021 30 gennaio 2022
  Guatemala 24 14 6 4 5 luglio 2013 12 giugno 2012 10 gennaio 1988
  El Salvador 24 17 6 0 28 marzo 2023 15 giugno 2022 -
  Giamaica 23 13 8 2 26 luglio 2017 11 aprile 2006 22 luglio 2015
  Trinidad e Tobago 21 16 3 2 9 settembre 2009 11 novembre 2001 15 ottobre 2008
  Honduras 21 14 3 4 24 luglio 2013 11 dicembre 1994 6 febbraio 2013
  Panama 14 11 3 1 28 marzo 2022 12 luglio 2023 11 giugno 2011
  Cuba 11 9 1 1 7 ottobre 2016 14 settembre 1949 20 luglio 1947

Saldo neutro modifica

Nazionale G. V. Pa. Pe. Ultima vittoria Ultimo pareggio Ultima sconfitta
  Costa Rica 32 13 6 13 16 luglio 2013 14 ottobre 2009 6 settembre 2013
  Polonia 17 7 4 7 26 marzo 2008 9 ottobre 2010 14 giugno 2002

Saldo negativo modifica

Nazionale G. V. Pa. Pe. Ultima vittoria Ultimo pareggio Ultima sconfitta
  Messico 76 23 16 37 15 giugno 2023 25 marzo 2022 6 settembre 2019
  Brasile 17 1 0 16 10 febbraio 1998 - 30 maggio 2012
  Haiti 16 5 5 6 12 febbraio 2000 11 luglio 2009 5 novembre 1979
  Colombia 16 3 4 9 9 marzo 2005 12 ottobre 2010 2 luglio 2007
  Ecuador 11 2 4 5 25 marzo 2007 7 giugno 2001 11 ottobre 2011
  Italia 13 1 3 9 29 febbraio 2012 17 giugno 2006 20 novembre 2018
  Danimarca 11 1 6 4 20 gennaio 2007 18 gennaio 2004 18 novembre 2009
  Germania 10 4 0 7 10 giugno 2015 - 26 giugno 2014
  Argentina 10 2 2 6 13 giugno 1999 26 marzo 2011 22 giugno 2016
  Inghilterra 10 2 2 8 9 giugno 1993 25 novembre 2022 15 novembre 2018

Palmarès modifica

1991, 2002, 2005, 2007, 2013, 2017, 2021
2019-2020, 2022-2023

Partecipazioni ai tornei internazionali modifica

Campionato del mondo
Edizione Risultato
1930 Terzo posto  
1934 Primo turno
1938 Ritirata
1950 Primo turno
1954 Non qualificata
1958 Non qualificata
1962 Non qualificata
1966 Non qualificata
1970 Non qualificata
1974 Non qualificata
1978 Non qualificata
1982 Non qualificata
1986 Non qualificata
1990 Primo turno
1994 Ottavi di finale
1998 Primo turno
2002 Quarti di finale
2006 Primo turno
2010 Ottavi di finale
2014 Ottavi di finale
2018 Non qualificata
2022 Ottavi di finale
2026 Paese ospitante
CONCACAF Gold Cup
Edizione Risultato
1991 Campione  
1993 Secondo posto  
1996 Terzo posto  
1998 Secondo posto  
2000 Quarti di finale
2002 Campione  
2003 Terzo posto  
2005 Campione  
2007 Campione  
2009 Secondo posto  
2011 Secondo posto  
2013 Campione  
2015 Quarto posto
2017 Campione  
2019 Secondo posto  
2021 Campione  
2023 Semifinali
Giochi olimpici[76]
Edizione Risultato
1920 Non partecipante
1924 Ottavi di finale
1928 Ottavi di finale
1936 Ottavi di finale
1948 Ottavi di finale
Confederations Cup
Edizione Risultato
1992 Terzo posto  
1995 Non qualificata
1997 Non qualificata
1999 Terzo posto  
2001 Non qualificata
2003 1º turno
2005 Non qualificata
2009 Secondo posto  
2013 Non qualificata
2017 Non qualificata


Legenda: Grassetto: Risultato migliore, Corsivo: Mancate partecipazioni


Per approfondire vai a Stati Uniti - Risultati Internazionali 1885-1979.
e Stati Uniti - Risultati Internazionali 1980-.

Statistiche dettagliate sui tornei internazionali modifica

Mondiali modifica

Anno Luogo Piazzamento V N P Gol
1930   Uruguay Terzo posto   2 0 1 7:6
1934   Italia Ottavi di finale 0 0 1 1:7
1938   Francia Ritirata - - - -
1950   Brasile Primo turno 1 0 2 4:8
1954   Svizzera Non qualificata - - - -
1958   Svezia Non qualificata - - - -
1962   Cile Non qualificata - - - -
1966   Inghilterra Non qualificata - - - -
1970   Messico Non qualificata - - - -
1974   Germania Ovest Non qualificata - - - -
1978   Argentina Non qualificata - - - -
1982   Spagna Non qualificata - - - -
1986   Messico Non qualificata - - - -
1990   Italia Primo turno 0 0 3 2:8
1994   Stati Uniti Ottavi di finale 1 1 2 3:4
1998   Francia Primo turno 0 0 3 1:5
2002   Corea del Sud /   Giappone Quarti di finale 2 1 2 7:7
2006   Germania Primo turno 0 1 2 2:6
2010   Sudafrica Ottavi di finale 1 2 1 5:5
2014   Brasile Ottavi di finale 1 1 2 5:6
2018   Russia Non qualificata - - - -
2022   Qatar Ottavi di finale 1 2 1 3:4
2026   Canada /   Stati Uniti /   Messico Paese ospitante

Gold Cup modifica

Anno Luogo Piazzamento V N P Gol
1991   Stati Uniti Campione   4 1 0 10:3
1993   Stati Uniti /   Messico Secondo posto   4 0 1 5:5
1996   Stati Uniti Terzo posto   3 0 1 8:3
1998   Stati Uniti Secondo posto   3 0 1 6:2
2000   Stati Uniti Quarti di finale 2 1 0 6:2
2002   Stati Uniti Campione   4 1 0 9:1
2003   Stati Uniti /   Messico Terzo posto   4 0 1 13:4
2005   Stati Uniti Campione   4 2 0 11:3
2007   Stati Uniti Campione   6 0 0 13:3
2009   Stati Uniti Secondo posto   4 1 1 12:8
2011   Stati Uniti Secondo posto   4 0 2 9:6
2013   Stati Uniti Campione   6 0 0 20:4
2015   Stati Uniti /   Canada Quarto posto 3 2 1 11:4
2017   Stati Uniti Campione   5 1 0 13:4
2019   Stati Uniti /   Costa Rica /   Giamaica Secondo posto   5 0 1 15:2
2021   Stati Uniti Campione   6 0 0 11:1
2023   Stati Uniti /   Canada Semifinale 2 3 0 16:4

Confederations Cup modifica

Anno Luogo Piazzamento V N P Gol
1992   Arabia Saudita Terzo posto 1 0 1 5:5
1995   Arabia Saudita Non qualificata - - - -
1997   Arabia Saudita Non qualificata - - - -
1999   Messico Terzo posto 3 0 2 5:3
2001   Corea del Sud /   Giappone Non qualificata - - - -
2003   Francia Primo turno 0 1 2 1:3
2005   Germania Non qualificata - - - -
2009   Sudafrica Secondo posto 2 0 3 8:9
2013   Brasile Non qualificata - - - -
2017   Russia Non qualificata - - - -

Giochi olimpici modifica

Anno Luogo Piazzamento V N P Gol
1920 Anversa Non partecipante - - - -
1924 Parigi Ottavi di finale 1 0 1 1:3
1928 Amsterdam Ottavi di finale 0 0 1 2:11
1936 Berlino Ottavi di finale 0 0 1 0:1
1948 Londra Ottavi di finale 0 0 1 0:9

NOTA: per le informazioni sui risultati ai Giochi Olimpici nelle edizioni successive al 1948 visionare la pagina della Nazionale olimpica.

Copa América modifica

Anno Luogo Piazzamento V N P Gol
1993   Ecuador Primo turno 0 1 2 3:6
1995   Uruguay Quarto posto 2 1 3 6:7
2007   Venezuela Primo turno 0 0 3 2:8
2016   Stati Uniti Quarto posto 3 0 3 7:8

Tutte le rose modifica

Mondiali modifica

Coppa del Mondo FIFA 1930
Douglas, D Gallagher, D Gentle, D Moorhouse, D Tracey, D Vaughn, D Wood, C Auld, C Brown, C Gonsalves, C Oliver, C Slone, A Bookie, A Florie, A McGhee, A Patenaude, CT: Millar
Coppa del Mondo FIFA 1934
Hjulian, D Czerkiewicz, D Harker, D Moorhouse, D Rapp, C Amrhein, C Fiedler, C Florie, C Gallagher, C Gonsalves, C Lehman, C Lynch, C Pietras, A Dick, A Donelli, A Martinelli, A McLean, A Nilsen, A Ryan, CT: Gould
Coppa del Mondo FIFA 1950
Borghi, P Gardassanich, D Annis, D Coombes, D Keough, D Maca, C Bahr, C Colombo, C McIlvenny, A Craddock, A DiOrio, A Gaetjens, A Pariani, A E. Souza, A J. Souza, A Wallace, A Wolanin, CT: Jeffrey
Coppa del Mondo FIFA 1990
Meola, 2 Trittschuh, 3 Doyle, 4 Banks, 5 Windischmann, 6 Harkes, 7 Ramos, 8 Bliss, 9 Sullivan, 10 Vermes, 11 Wynalda, 12 Krumpe, 13 Eichmann, 14 Stollmeyer, 15 Armstrong, 16 Murray, 17 Balboa, 18 Keller, 19 Henderson, 20 Caligiuri, 21 Covone, 22 Vanole, CT: Gansler
Coppa del Mondo FIFA 1994
Meola, 2 Lapper, 3 Burns, 4 Kooiman, 5 Dooley, 6 Harkes, 7 Pérez, 8 Stewart, 9 Ramos, 10 Wegerle, 11 Wynalda, 12 Sommer, 13 Jones, 14 Klopas, 15 Moore, 16 Sorber, 17 Balboa, 18 Friedel, 19 Reyna, 20 Caligiuri, 21 Clavijo, 22 Lalas, CT: Milutinović
Coppa del Mondo FIFA 1998
Friedel, 2 Hejduk, 3 Pope, 4 Burns, 5 Dooley, 6 Regis, 7 Wegerle, 8 Stewart, 9 Moore, 10 Ramos, 11 Wynalda, 12 Agoos, 13 Jones, 14 Preki, 15 Deering, 16 Sommer, 17 Balboa, 18 Keller, 19 Maisonneuve, 20 McBride, 21 Reyna, 22 Lalas, CT: Sampson
Coppa del Mondo FIFA 2002
Friedel, 2 Hejduk, 3 Berhalter, 4 Mastroeni, 5 O'Brien, 6 Regis, 7 Lewis, 8 Stewart, 9 Moore, 10 Reyna, 11 Mathis, 12 Agoos, 13 Jones, 14 Cherundolo, 15 Wolff, 16 Llamosa, 17 Beasley, 18 Keller, 19 Meola, 20 McBride, 21 Donovan, 22 Sanneh, 23 Pope, CT: Arena
Coppa del Mondo FIFA 2006
Howard, 2 Albright, 3 Bocanegra, 4 Mastroeni, 5 O'Brien, 6 Cherundolo, 7 Lewis, 8 Dempsey, 9 Johnson, 10 Reyna, 11 Ching, 12 Berhalter, 13 Conrad, 14 Olsen, 15 Convey, 16 Wolff, 17 Beasley, 18 Keller, 19 Hahnemann, 20 McBride, 21 Donovan, 22 Onyewu, 23 Pope, CT: Arena
Coppa del Mondo FIFA 2010
Howard, 2 Spector, 3 Bocanegra, 4 M. Bradley, 5 Onyewu, 6 Cherundolo, 7 Beasley, 8 Dempsey, 9 Gómez, 10 Donovan, 11 Holden, 12 Bornstein, 13 Clark, 14 Buddle, 15 DeMerit, 16 Torres, 17 Altidore, 18 Guzan, 19 Edu, 20 Findley, 21 Goodson, 22 Feilhaber, 23 Hahnemann, CT: B. Bradley
Coppa del Mondo FIFA 2014
Howard, 2 Yedlin, 3 Gonzalez, 4 Bradley, 5 Besler, 6 Brooks, 7 Beasley, 8 Dempsey, 9 Jóhannsson, 10 Diskerud, 11 Bedoya, 12 Guzan, 13 Jones, 14 Davis, 15 Beckerman, 16 Green, 17 Altidore, 18 Wondolowski, 19 Zusi, 20 Cameron, 21 Chandler, 22 Rimando, 23 Johnson, CT: Klinsmann
Coppa del Mondo FIFA 2022
Turner, 2 Dest, 3 Zimmerman, 4 Adams, 5 Robinson, 6 Musah, 7 Reyna, 8 McKennie, 9 Ferreira, 10 Pulisic, 11 Aaronson, 12 Horvath, 13 Ream, 14 de la Torre, 15 Long, 16 Morris, 17 Roldan, 18 Moore, 19 Wright, 20 Carter-Vickers, 21 Weah, 22 Yedlin, 23 Acosta, 24 Sargent, 25 Johnson, 26 Scally, CT: Berhalter

Gold Cup modifica

CONCACAF Gold Cup 1991
Meola, 2 Trittschuh, 3 Michallik, 4 Murray, 5 Eck, 6 Harkes, 7 Pérez, 8 Kinnear, 10 Vermes, 11 Wynalda, 14 Quinn, 15 Armstrong, 16 Doyle, 17 Balboa, 18 Keller, 19 Henderson, 20 Caligiuri, 21 Clavijo, 22 Savage, CT: Milutinović
CONCACAF Gold Cup 1993
Meola, 3 Doyle, 4 Kooiman, 5 Dooley, 6 Harkes, 8 Kinnear, 9 Ramos, 10 Vermes, 11 Wynalda, 13 Jones, 14 Moore, 15 Armstrong, 17 Wegerle, 19 Henderson, 21 Clavijo, 22 Lalas, CT: Milutinović
CONCACAF Gold Cup 1996
Friedel, 2 Hejduk, 3 Pittman, 4 Burns, 5 Dooley, 6 Harkes, 7 Moore, 9 Ramos, 11 Wynalda, 12 Agoos, 13 Jones, 14 Klopas, 15 Lassiter, 16 Sorber, 17 Balboa, 18 Keller, 19 Kirovski, 20 Caligiuri, 21 Reyna, 22 Lalas, CT: Sampson
CONCACAF Gold Cup 1998
Friedel, 2 Hejduk, 3 Pope, 4 Burns, 5 Dooley, 6 Harkes, 7 Wegerle, 8 Lassiter, 9 Moore, 10 Maisonneuve, 11 Wynalda, 12 Agoos, 13 Jones, 14 Preki, 15 McCarty, 16 Sommer, 17 Balboa, 18 Keller, 19 Henderson, 21 Reyna, 22 Lalas, 23 Berhalter, CT: Sampson
CONCACAF Gold Cup 2000
Friedel, 3 Vanney, 4 Fraser, 5 Brown, 7 Lewis, 9 Kirovski, 10 Reyna, 11 Wynalda, 12 Agoos, 13 Jones, 14 Armas, 16 Llamosa, 18 Meola, 19 Olsen, 20 McBride, 21 Williams, 22 Razov, 23 Pope, CT: Arena
CONCACAF Gold Cup 2002
Meola, 2 Hejduk, 4 Beasley, 5 Mathis, 7 Lewis, 8 Williams, 10 Maisonneuve, 11 Razov, 12 Agoos, 13 Jones, 14 Armas, 15 Wolff, 17 Bocanegra, 18 Keller, 19 Lagos, 20 McBride, 21 Donovan, 25 Mastroeni, 26 Califf, 27 Cunningham, CT: Arena
CONCACAF Gold Cup 2003
Hejduk, 3 Vanney, 4 Bocanegra, 6 Gibbs, 7 Lewis, 8 Stewart, 10 Reyna, 11 Mathis, 12 Califf, 13 Mulrooney, 15 Convey, 17 Beasley, 18 Keller, 19 Ralston, 20 McBride, 21 Donovan, 24 Brown, 25 Mastroeni, CT: Arena
CONCACAF Gold Cup 2005
Hahnemann, 2 Hejduk, 3 Vanney, 4 Onyewu, 5 O'Brien, 6 Cherundolo, 7 Beasley, 8 Dempsey, 9 Quaranta, 10 Donovan, 11 Casey, 12 Conrad, 13 Noonan, 14 Armas, 15 Olsen, 16 Wolff, 18 Keller, 19 Ralston, 21 Davis, 22 Sanneh, 23 Pope, 24 Reis, 25 Mastroeni, CT: Arena
CONCACAF Gold Cup 2007
Howard, 2 Hejduk, 3 Bocanegra, 4 Mastroeni, 5 Feilhaber, 6 M. Bradley, 7 Beasley, 8 Dempsey, 9 Johnson, 10 Donovan, 11 Ching, 12 DeMerit, 13 Bornstein, 14 Ralston, 15 Simek, 16 Parkhurst, 17 Spector, 18 Keller, 19 Clark, 20 Twellman, 21 Mapp, 22 Onyewu, 23 Guzan, CT: B. Bradley
CONCACAF Gold Cup 2009
Perkins, 2 Pearce, 3 Goodson, 4 Marshall, 5 Beckerman, 6 Cherundolo, 7 Rogers, 8 Pause, 9 Davies, 10 Holden, 11 Ching, 12 Conrad, 13 Clark, 14 Parkhurst, 15 Cronin, 16 Heaps, 17 Cooper, 18 Robles, 19 Adu, 20 Quaranta, 21 Evans, 22 Arnaud, 23 Busch, CT: Bradley
CONCACAF Gold Cup 2011
Howard, 2 Spector, 3 Bocanegra, 4 M. Bradley, 5 Onyewu, 6 Cherundolo, 7 Edu, 8 Dempsey, 9 Agudelo, 10 Donovan, 11 Wondolowski, 12 Bornstein, 13 Jones, 14 Lichaj, 15 Ream, 16 Kljestan, 17 Altidore, 18 Rimando, 19 Rogers, 20 Adu, 21 Goodson, 22 Bedoya, 23 Hahnemann, CT: B. Bradley
CONCACAF Gold Cup 2013
Rimando, 2 Castillo, 3 Ashe, 4 Orozco, 5 Onyewu, 6 Corona, 7 Beasley, 8 Diskerud, 9 Gómez, 10 Donovan, 11 Holden, 12 S. Johnson, 13 Beltran, 14 Beckerman, 15 Parkhurst, 16 Torres, 17 Bruin, 18 McInerney, 19 Wondolowski, 20 Bedoya, 21 Goodson, 22 Hamid, 23 Shea, 24 Gonzalez, 25 Besler, 26 E. Johnson, 27 Gordon, CT: Klinsmann
CONCACAF Gold Cup 2015
Guzan, 2 Yedlin, 3 Gonzalez, 4 Bradley, 5 Beckerman, 6 Brooks, 7 Morales, 8 Dempsey, 9 Jóhannsson, 10 Diskerud, 11 Bedoya, 12 Rimando, 13 Alvarado, 14 Garza, 15 Ream, 16 Evans, 17 Altidore, 18 Wondolowski, 19 Zusi, 20 Zardes, 21 Chandler, 22 Yarbrough, 23 Johnson, CT: Klinsmann
CONCACAF Gold Cup 2017
Guzan, 2 Villafaña, 3 O. Gonzalez, 4 Miazga, 5 Besler, 6 Rowe, 7 Pontius, 8 Morris, 9 Zardes, 10 Corona, 11 Bedoya, 12 Hamid, 13 McCarty, 14 Dwyer, 15 Lichaj, 16 Morrow, 17 Roldan, 18 Agudelo, 19 Zusi, 20 Arriola, 21 Hedges, 22 Johnson, 23 Acosta, 24 Howard, 25 Nagbe, 26 Bradley, 27 Altidore, 28 Dempsey, 29 J. González, CT: Arena
CONCACAF Gold Cup 2019
Steffen, 2 Lima, 3 Gonzalez, 4 Bradley, 5 Zimmerman, 6 Trapp, 7 Arriola, 8 McKennie, 9 Zardes, 10 Pulisic, 11 Morris, 12 Johnson, 13 Ream, 14 Cannon, 15 Roldan, 16 Lovitz, 17 Altidore, 18 Lewis, 19 Miazga, 20 Mihailović, 21 Boyd, 22 Miller, 23 Long, CT: Berhalter
CONCACAF Gold Cup 2021
Turner, 2 Cannon, 3 Vines, 4 Pines, 5 Zimmerman, 6 Busio, 7 Arriola, 8 Gioacchini, 9 Zardes, 10 Roldan, 11 Dike, 12 Robinson, 13 Hoppe, 14 Yueill, 15 Lewis, 16 Sands, 17 Lletget, 18 Johnson, 19 Williamson, 20 Moore, 21 Bello, 22 Guzan, 23 Acosta, 24 Kessler, CT: Berhalter
CONCACAF Gold Cup 2023
Turner, 2 Yedlin, 3 Long, 4 Miazga, 5 Reynolds, 6 Busio, 7 Soñora, 8 Sands, 9 Ferreira, 10 Roldan, 11 Cowell, 12 Robinson, 13 J. Morris, 14 Mihailović, 15 Jones, 16 A. Morris, 17 Zendejas, 18 Johnson, 19 Vázquez, 20 Neal, 21 Tolkin, 22 Gressel, 23 Slonina, CT: Callaghan

Copa América modifica

Copa América 1993
Meola, 2 Lapper, 3 Doyle, 4 Murray, 5 Kooiman, 7 Woodring, 8 Kinnear, 9 Ramos, 10 Vermes, 11 Harbor, 12 Agoos, 13 Jones, 14 Moore, 15 Armstrong, 16 Sorber, 17 Chung, 18 Friedel, 19 Henderson, 20 Caligiuri, 21 Clavijo, 23 Lalas, CT: Milutinović
Copa América 1995
Friedel, 2 Lapper, 3 Berhalter, 4 Burns, 5 Dooley, 7 Moore, 8 Stewart, 9 Ramos, 10 Sorber, 11 Wynalda, 12 Sommer, 13 Jones, 14 Klopas, 15 Bliss, 16 Kirovski, 17 Balboa, 18 Keller, 19 Kerr, 20 Caligiuri, 21 Reyna, 22 Lalas, CT: Sampson
Copa América 2007
Wynne, 3 DeMerit, 4 Boswell, 5 Feilhaber, 6 Pearce, 7 Califf, 8 Gómez, 9 Johnson, 10 Davies, 11 Gaven, 12 Conrad, 13 Bornstein, 14 Olsen, 15 Moor, 16 Kljestan, 17 Beckerman, 18 Keller, 19 Clark, 20 Twellman, 21 Mapp, 23 Guzan, 25 Nguyen, CT: Bradley
Copa América Centenario
Guzan, 2 Yedlin, 3 Birnbaum, 4 Bradley, 5 Besler, 6 Brooks, 7 Wood, 8 Dempsey, 9 Zardes, 10 Nagbe, 11 Bedoya, 12 Howard, 13 Jones, 14 Orozco, 15 Beckerman, 16 Kitchen, 17 Pulisic, 18 Wondolowski, 19 Zusi, 20 Cameron, 21 Castillo, 22 Horvath, 23 Johnson, CT: Klinsmann

Confederations Cup modifica

Coppa re Fahd 1992
Meola, 2 Michallik, 3 Lapper, 4 Murray, 6 Harkes, 7 Pérez, 8 Kinnear, 9 Ramos, 10 Vermes, 11 Wynalda, 12 Harbor, 13 Jones, 14 Quinn, 15 DeBrito, 17 Balboa, 18 Dodd, 19 Henderson, 20 Caligiuri, 21 Clavijo, 22 Wegerle, CT: Milutinović
FIFA Confederations Cup 1999
Friedel, 2 Hejduk, 3 Berhalter, 4 Fraser, 5 Brown, 6 Harkes, 7 Lewis, 8 Stewart, 9 Moore, 10 Kirovski, 11 Bravo, 12 Agoos, 13 Jones, 14 McKeon, 15 Williams, 16 Llamosa, 17 Balboa, 18 Keller, 19 Olsen, 20 McBride, CT: Arena
FIFA Confederations Cup 2003
Cannon, 2 Hejduk, 3 Berhalter, 4 Mastroeni, 5 Vanney, 7 Lewis, 8 Stewart, 9 Kirovski, 10 Donovan, 11 Mathis, 12 Bocanegra, 13 Martino, 14 Armas, 15 Convey, 17 Beasley, 18 Howard, 19 Hahnemann, 20 Twellman, 21 Cunningham, 22 Klein, 23 Gibbs, CT: Arena
FIFA Confederations Cup 2009
Howard, 2 Bornstein, 3 Bocanegra, 4 Casey, 5 Onyewu, 6 Pearce, 7 Beasley, 8 Dempsey, 9 Davies, 10 Donovan, 11 Wynne, 12 M. Bradley, 13 Clark, 14 Califf, 15 DeMerit, 16 Kljestan, 17 Altidore, 18 Guzan, 19 Adu, 20 Torres, 21 Spector, 22 Feilhaber, 23 Robles, CT: B. Bradley

Giochi olimpici modifica

Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1924
Douglas, D Davis, D Mulholland, D Rudd, C Demko, C Hornberger, C Johnson, C Jones, C O'Connor, A Brix, A Dalrymple, A Farrell, A Findlay, A Hart, A Rhody, A Straden, A Wells, CT: Burford
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1928
Cooper, D Duffy, D Littley, D Ryan, D Smith, C Aitken, C Gallagher, C Kane, C Lyons, C Murphy, A Cronin, A Deal, A Findlay, A Kuntner, A O'Carroll, A Rudge, CT: Burford
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1936
Bartkus, P Denton, D Greinert, D Stoll, D Zbikowski, D Zywan, C Altemose, C Begley, C Crockett, C Olthaus, C Pietras, A Chimielewski, A Fiedler, A Gajda, A Lutkefedder, A Nemchik, A Ryan, CT: Cavanaugh
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1948
Strimel, D Annis, D Rego-Costa, D Martin, C Bahr, C Colombo, C Ferreira, C Beckman, C Grivnow, A Bertani, A McLaughlin, A Pariani, A E. Souza, A J. Souza, A Valtin, CT: Giesler

NOTA: per le informazioni sulle rose successive al 1948 visionare la pagina della Nazionale olimpica.

Rosa attuale modifica

Lista dei giocatori convocati per le gare dei quarti di finale di CONCACAF Nations League contro Trinidad e Tobago (entrambe le gare) del 16 e 20 novembre 2023.

Presenze e reti aggiornate al termine della prima gara.

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
P Matt Turner 24 giugno 1994 (29 anni) 36 -20
P Ethan Horvath 9 giugno 1995 (28 anni) 9 -6
P Gabriel Slonina 15 maggio 2004 (19 anni) 1 -2
D Tim Ream 5 ottobre 1987 (36 anni) 54 1
D Antonee Robinson 8 agosto 1997 (26 anni) 38 3
D Sergiño Dest 3 novembre 2000 (23 anni) 31 2
D Miles Robinson 14 marzo 1997 (27 anni) 28 4
D Cameron Carter-Vickers 28 marzo 2000 (23 anni) 15 0
D Chris Richards 28 marzo 2000 (23 anni) 14 1
D Joe Scally 31 dicembre 2002 (21 anni) 7 0
D Kristoffer Lund 14 maggio 2002 (21 anni) 3 0
C Yunus Musah 29 novembre 2002 (21 anni) 32 0
C Luca de la Torre 23 maggio 1998 (25 anni) 19 0
C Malik Tillman 28 maggio 2002 (21 anni) 7 0
C Paxten Aaronson 26 agosto 2003 (20 anni) 1 0
C Lennard Maloney 8 ottobre 1999 (24 anni) 1 0
A Brenden Aaronson 22 ottobre 2000 (23 anni) 37 8
A Ricardo Pepi 9 gennaio 2003 (21 anni) 21 10
A Giovanni Reyna 13 novembre 2002 (21 anni) 23 7
A Folarin Balogun 3 luglio 2001 (22 anni) 7 3
A Alejandro Zendejas 7 febbraio 1998 (26 anni) 7 1
A Kevin Paredes 7 maggio 2003 (20 anni) 3 0

Record individuali modifica

Statistiche aggiornate al 17 ottobre 2023[77].
In grassetto i giocatori ancora in attività in nazionale.

Classifica presenze
Pos. Giocatore Presenze Reti Periodo
1 Cobi Jones 164 15 1992-2004
2 Landon Donovan 157 57 2000-2014
3 Michael Bradley 151 17 2006-2019
4 Clint Dempsey 141 57 2004-2017
5 Jeff Agoos 134 4 1988-2003
6 Marcelo Balboa 127 13 1988-2000
7 DaMarcus Beasley 126 17 2001-2017
8 Tim Howard 121 0 2002-2017
9 Jozy Altidore 115 42 2007-2019
10 Claudio Reyna 112 8 1994-2006
Classifica reti
Pos. Giocatore Reti Presenze Periodo Media
1 Landon Donovan 57 157 2000-2014 0.36
Clint Dempsey 141 2004-2017 0.40
3 Jozy Altidore 42 115 2007-2019 0.37
4 Eric Wynalda 34 106 1990-2000 0.32
5 Brian McBride 30 95 1993-2006 0.31
6 Christian Pulisic 28 64 2016- 0.42
7 Joe-Max Moore 24 100 1992-2002 0.24
8 Bruce Murray 21 85 1985-1993 0.25
9 Eddie Johnson 19 63 2004-2014 0.30
10 DaMarcus Beasley 17 126 2001-2017 0.13
Michael Bradley 151 2006-2019 0.12
Earnie Stewart 101 1990-2004 0.17

Note modifica

  1. ^ (EN) USA 1–2 Ghana, su guardian.co.uk, 26 giugno 2010. URL consultato l'8 aprile 2021.
  2. ^ (EN) The Yanks Are Coming USA-HON Commercial, su ussoccer.com, U.S. Soccer., 12 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2013).
  3. ^ a b (EN) Men's Ranking, su fifa.com. URL consultato il 26 ottobre 2023.
  4. ^ Valido per le nazionali che hanno partecipato tra il 1908 e il 1948. A partire dal 1952 si fa riferimento alla nazionale olimpica.
  5. ^ Bruce Arena e Steve Kettmann, What's Wrong with US?: A Coach’s Blunt Take on the State of American Soccer After a Lifetime on the Touchline, su amazon.com, Harper, 12 giugno 2018. Ospitato su Amazon.
  6. ^ (EN) USA: FIFA/Coca-Cola World Ranking, su fifa.com. URL consultato il 23 giugno 2014 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2014).
  7. ^ FIFA Century Club (PDF), su fifa.com. URL consultato il 28 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2014).
  8. ^ Former U.S. Men's National Team Captain Claudio Reyna Named U.S. Soccer Youth Technical Director :: PaddockTalk :: F1, Formula 1, NASCAR, IndyCar, MotoGP, ALMS, And More!
  9. ^ (EN) World Cup 2010 group draw and fixtures, su news.bbc.co.uk, 4 dicembre 2009.
  10. ^ L'Inghilterra pareggia con gli Usa, su temi.repubblica.it, 13 giugno 2010.
  11. ^ (EN) David Ornstein, Slovenia 2-2 USA, su news.bbc.co.uk, 18 giugno 2010.
  12. ^ Jacopo Manfredi, Usa avanti di forza L'Algeria si inchina, su repubblica.it, 23 giugno 2010.
  13. ^ (EN) Paul Fletcher, USA 1-2 Ghana (aet), su news.bbc.co.uk, 26 giugno 2010.
  14. ^ (EN) U.S. men fall 4-2 in 2011 Gold Cup final, su ussoccer.com, 25 giugno 2011.
  15. ^ Rimonta Messico Stati Uniti battuti, in La Gazzetta dello Sport, 27 giugno 2011.
  16. ^ Stati Uniti, esonerato ct Bob Bradley, su gazzetta.it, 28 luglio 2011. URL consultato il 2 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2018).
  17. ^ Klinsmann torna in panchina, è il nuovo ct degli Usa, su sport.sky.it, 29 luglio 2011. URL consultato il 2 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2018).
  18. ^ Luigi Panella, Italia deludente Vincono gli Stati Uniti, su repubblica.it, 29 febbraio 2012.
  19. ^ Usa, Klinsmann sotto accusa: "Troppo yoga, poca tattica", su repubblica.it, 20 marzo 2013.
  20. ^ (EN) U.S. MNT wins Concacaf Gold Cup with 1-0 victory against Panama, su ussoccer.com, 28 luglio 2013.
  21. ^ (EN) U.S. MNT qualifies for 2014 World Cup in Brazil with 2-0 victory against Mexico at sold-out Columbus Crew stadium, su ussoccer.com, 10 settembre 2013.
  22. ^ Mondiali, Stati Uniti: una nazionale in crescita alla settima partecipazione consecutiva, su repubblica.it, 3 giugno 2014.
  23. ^ (EN) World Cup: Ghana 1-2 USA, su bbc.co.uk, 17 giugno 2014.
  24. ^ Antonio Farinola, Usa-Germania 0-1: niente "biscotto", è festa per due, su repubblica.it, 26 giugno 2014.
  25. ^ Jacopo Gerna, Mondiali, Belgio-Usa 2-1: decidono De Bruyne e Lukaku ai supplementari, Green accorcia, su gazzetta.it, 1º luglio 2014.
  26. ^ Luigi Panella, Non solo Bolt, la Giamaica è anche calcio: battuti gli Usa, è finale di Gold Cup, su repubblica.it, 23 luglio 2015.
  27. ^ Gold Cup, il (discusso) trionfo del Messico, su guerinsportivo.it, 27 luglio 2015.
  28. ^ Dario Guglielmi, Il Messico vola in Confederations Cup, battuti gli Stati Uniti nello spareggio, su paneecalcio.com, 11 ottobre 2015.
  29. ^ Cosimo Cito, Messi, l'uomo dei record fa inchinare gli Usa superato anche Batistuta, in la Repubblica, 23 giugno 2016, p. 53.
  30. ^ Cristian Longo, Coppa America, Usa-Colombia 0-1. Decide Bacca, su quotidiano.net, 26 giugno 2016.
  31. ^ Gli Stati Uniti esonerano Klinsmann: era c.t. dal 2011, su gazzetta.it, 21 novembre 2016.
  32. ^ Massimo Lopes Pegna, Usa, bye bye Klinsmann. Torna Bruce Arena. E il nuovo ct parla italiano..., su gazzetta.it, 22 novembre 2016.
  33. ^ Usa, Bruce Arena nuovo ct: torna l'uomo dei miracoli, su repubblica.it, 22 novembre 2016.
  34. ^ (EN) Jeff Carlisle, U.S. wins 2017 CONCACAF Gold Cup via Jordan Morris' late goal vs. Jamaica, su espn.com, 27 luglio 2017.
  35. ^ a b La fatal Trinidad. Niente mondiale in Russia per gli Usa. Che trauma per la Fox, su rainews.it, 11 ottobre 2017.
  36. ^ Russia 2018, suicidio Usa: fuori! Panama al Mondiale, Honduras agli spareggi, La Gazzetta dello Sport, 11 ottobre 2017.
  37. ^ Simone Sandri, Usa, si dimette il c.t. Bruce Arena dopo la mancata qualificazione al Mondiale, su gazzetta.it, 13 ottobre 2017.
  38. ^ (EN) Dave Sarachan completes tenure as USMNT interim head coach, starsandstripesfc.com, 21 novembre 2018.
  39. ^ (EN) Better know a kit: A history of the modern U.S. soccer jersey, su project2010.wordpress.com, Project 2010, 13 ottobre 2009.
  40. ^ Indossata come divisa da trasferta in occasione della Gold Cup 2017
  41. ^ (EN) Gregg Berhalter Named Head Coach of U.S. Men'S National Team, in US Soccer, 2 dicembre 2018.
  42. ^ (EN) USA to name Gregg Berhalter as new men's national team coach, in ESPN, 2 dicembre 2018.
  43. ^ (EN) USMNT to hire Gregg Berhalter as head coach, ending months-long search for Bruce Arena replacement, in CBS Sports, 29 novembre 2018.
  44. ^ (EN) Dave Sarachan completes tenure as USMNT interim head coach, in SB Nation, 21 novembre 2018.
  45. ^ (EN) Dave Sarachan to stay on as USMNT interim manager through end of year, in SB Nation, 28 giugno 2018.
  46. ^ (EN) Dave Sarachan Named Interim USMNT Coach for Portugal Friendly, in Sports Illustrated, 24 ottobre 2017.
  47. ^ (EN) Bruce Arena resigns as USMNT coach after team fails to qualify for World Cup, in SB Nation, 13 ottobre 2017.
  48. ^ (EN) U.S. Soccer goes back to the future with Bruce Arena hiring, in Los Angeles Times, 22 novembre 2016.
  49. ^ Brian Trusdell. "Bruce Arena out as U.S. soccer coach," The Associated Press, Friday, July 14, 2006.
  50. ^ (EN) Arena To Replace Sampson As Coach, in CBS Sportsline, 26 ottobre 1998.
  51. ^ (EN) Jürgen Klinsmann Fired as U.S. Soccer Coach, in New York Times, 21 novembre 2016.
  52. ^ (EN) Klinsmann Agrees to Four-Year Extension as U.S. Coach, in New York Times, 12 dicembre 2013.
  53. ^ (EN) A Fresh Face for U.S. Soccer, in New York Times, 29 luglio 2011.
  54. ^ (EN) U.S. Soccer Has Restart as Bradley Is Dismissed, in New York Times, 28 luglio 2011.
  55. ^ (EN) Bob Bradley Named Head Coach of U.S. Men's National Team, in U.S. Soccer, 16 maggio 2007.
  56. ^ (EN) Sampson Resigns as U.S. Coach, in Washington Post, 30 giugno 1998.
  57. ^ "Sampson out as U.S. soccer coach," The Associated Press, Tuesday, June 30, 1998.
  58. ^ (EN) Sampson officially gets the U.S. job, in Los Angeles Times, 3 agosto 1995.
  59. ^ (EN) Interim Coach Steve Sampson Has U.S. Soccer Team Playing Well, in Los Angeles Times, 9 luglio 1995.
  60. ^ (EN) Milutinovic Quits As Soccer Coach, in New York Times, 15 aprile 1995.
  61. ^ (EN) A Confident Milutinovic Takes Over as U.S. Coach, in New York Times, 28 marzo 1991.
  62. ^ (EN) New Soccer Coach, in New York Times, 24 marzo 1991.
  63. ^ (EN) SOCCER NORTH AMERICAN NATIONS CUP : U.S. Displays Sock in 2-0 Victory, in Los Angeles Times, 17 marzo 1991.
  64. ^ (EN) Coaches Ruled Out, in New York Times, 27 febbraio 1991.
  65. ^ (EN) New National Coach, in New York Times, 17 gennaio 1989.
  66. ^ (EN) 2 Soccer Officials Ousted, in New York Times, 27 giugno 1985.
  67. ^ (EN) Team America Coach, in New York Times, 29 gennaio 1983.
  68. ^ (EN) Change of Leadership In the U.S. Federation, in New York Times, 16 gennaio 1991.
  69. ^ (EN) U. S. World Cup Team Starts Colorado Training Tuesday, in New York Times, 22 agosto 1976.
  70. ^ (EN) U.S. Team Heads for Europe, in New York Times, 23 marzo 1975.
  71. ^ (EN) Cramer Gets Offer, in New York Times, 13 gennaio 1975.
  72. ^ (EN) Representative U.S.Team Forming Under Cramer, in New York Times, 1º settembre 1974.
  73. ^ (EN) Cramer of Germany Signs a 4‐Year Contract to Push Development of Soccer in This Country, in New York Times, 28 luglio 1974.
  74. ^ (EN) Kehoe World Cup Coach, in New York Times, 11 maggio 1972.
  75. ^ (EN) Jago U.S. Soccer Coach, in New York Times, 7 marzo 1969.
  76. ^ Come da regolamento FIFA vengono considerate le sole edizioni comprese tra il 1908 ed il 1948 in quanto sono le uniche ad essere state disputate dalle Nazionali maggiori. Per maggiori informazioni si invita a visionare questa pagina.
  77. ^ USA - Record giocatori internazionali

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio