Janne Leskinen (Kuopio, 24 luglio 1971) è un ex sciatore alpino finlandese.

Janne Leskinen
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza184 cm
Peso82 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante, slalom gigante, combinata
SquadraPuijon Hiihtoseura
Termine carriera1998
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali juniores 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

Leskinen debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Madonna di Campiglio 1988, dove vinse la medaglia d'argento nello slalom gigante; due anni dopo, nella rassegna iridata giovanile di Zinal 1990, conquistò la medaglia di bronzo nella combinata[senza fonte]. Ottenne il primo piazzamento in Coppa del Mondo il 12 gennaio 1992 a Garmisch-Partenkirchen in supergigante (28º); l'anno dopo ai Mondiali di Morioka 1993, sua prima presenza iridata, si classificò 24º nello slalom gigante, mentre ai XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994, sua unica partecipazione olimpica, si piazzò 30º nella discesa libera, 13º nel supergigante, 22º nella combinata e non completò lo slalom gigante.

Conquistò l'ultima vittoria in Coppa Europa, nonché ultimo podio, il 13 febbraio 1995 a Radstadt in supergigante; nel 1996 ottenne il miglior piazzamento in Coppa del Mondo, il 5 febbraio a Garmisch-Partenkirchen in supergigante (4º), e partecipò ai Mondiali di Sierra Nevada, dove fu 29º nella discesa libera, 4º nel supergigante e 15º nella combinata. Gareggiò nelle medesime specialità anche ai successivi Mondiali di Sestriere 1997, sua ultima presenza iridata, classificandosi rispettivamente al 27º, al 32º e al 15º posto. Prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo l'8 marzo 1998 a Kvitfjell in supergigante (48º) e si ritirò al termine di quella stessa stagione 1997-1998; la sua ultima gara fu lo slalom gigante dei Campionati finlandesi 1998, disputato il 23 aprile a Yllästunturi e nel quale Leskinen vinse la medaglia di bronzo.

Palmarès

modifica

Mondiali juniores

modifica

Coppa del Mondo

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 65º nel 1996

Coppa Europa

modifica

Coppa Europa - vittorie

modifica
Data Località Paese Specialità
1º settembre 1994 Sankt Moritz   Svizzera SG
1º febbraio 1995 Innsbruck   Austria SG
13 febbraio 1995 Radstadt   Austria SG

Legenda:
SG = supergigante

Campionati finlandesi

modifica

Collegamenti esterni

modifica