Jean-Pierre Mazery

religioso francese

Jean-Pierre Mazery (Parigi, 5 dicembre 1942) è un economista francese.

Jean-Pierre Mazery

Gran Cancelliere del Sovrano Militare Ordine di Malta
Durata mandato16 aprile 2005 –
31 maggio 2014
MonarcaAndrew Bertie
Matthew Festing
PredecessoreJacques de Liedekerke
SuccessoreAlbrecht von Boeselager

Biografia

modifica

Mazery è entrato nel Sovrano militare ordine di Malta nel 1975 come cavaliere di grazia magistrale. Il 16 aprile 2005 è stato eletto Gran Cancelliere dell'Ordine e Ministro degli Affari Esteri dal Sovrano Consiglio, in seguito alle dimissioni di S.E. il Balì Conte Jacques de Liedekerke. Nel 2009 è stato confermato in questa alta carica, subordinata solo al Gran maestro dell'Ordine di Malta e che ha attribuzioni paragonabili a quelle di un Ministro dell'interno e di un ministro degli affari esteri. In accordo con il suo alto ufficio, è stato creato Balì Gran Croce di Onore e Devozione[1]. Il 30 maggio 2014 Mazery non è stato più rieletto come Gran Cancelliere; al suo posto è stato eletto S.E. Albrecht Freiherr von Boeselager, mentre al posto del Gran Commendatore d'Ippolito è stato eletto S.E. Fra' Ludwig Hoffmann von Rumerstein, riconfermando così la tradizionale attribuzione di tali cariche ad esponenti della nobiltà, consuetudine non sempre rispettata.

Vita privata

modifica

Mazery è sposato con Christiane de Nicolay ed è padre di tre figli[1].

Onorificenze

modifica

Onorificenze melitensi

modifica

Onorificenze francesi

modifica

Onorificenze straniere

modifica
  1. ^ a b Biografia - dal sito ufficiale dell'Ordine di Malta. Archiviato il 19 febbraio 2014 in Internet Archive.
  2. ^ Decreto ufficiale
  3. ^ Dal sito dell'Ordine, su saintanna.ru. URL consultato il 2 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2014).
  4. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
  5. ^ Bollettino Ufficiale del Principato

Altri progetti

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN232229657 · ISNI (EN0000 0003 6752 1006 · BNF (FRcb16575550f (data) · WorldCat Identities (ENviaf-232229657
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie