Johor Darul Ta'zim Football Club
Il Johor Darul Ta'zim Football Club è una società calcistica malaysiana con sede nella città di Johor Bahru. Milita nella Liga Super, massima divisione del campionato malaysiano.
Johor Darul Ta'zim F.C. Calcio ![]() | |
---|---|
Harimau Selatan (Tigri del Sud) | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Simboli | Tigre |
Dati societari | |
Città | Johor Bahru |
Nazione | ![]() |
Confederazione | AFC |
Federazione | ![]() |
Campionato | Liga Super |
Fondazione | 1972 |
Proprietario | ![]() |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Sultano Ibrahim (40 000 posti) |
Sito web | johorsoutherntigers.my/ |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 11 campionati malaysiani |
Trofei nazionali | 2 Coppe della Federazione (FAM) 6 Coppe di Malaysia 4 Coppa della Federazione (FA) 9 Supercoppe di Malaysia |
Trofei internazionali | 1 Coppa dell'AFC |
Si invita a seguire il modello di voce |

Dal 1996 al 2011 il club era noto con il nome di Johor FC, poi fu acquisito dalla Johor Football Association. Ha vinto 10 campionati malaysiani, tutti consecutivamente, 2 Coppe della Federazione (FAM), 6 Coppe di Malaysia, 4 Coppe della Federazione (FA), 9 Supercoppe di Malaysia e, a livello internazionale, una Coppa dell'AFC.
Fondato nel 1972 con il nome di PKENJ Football Club, appartiene a Tunku Ismail Idris. Nel 2014 ha vinto per la prima volta il campionato nazionale, aprendo una striscia di successi consecutivi in massima serie tuttora in corso, che rappresenta un record per il calcio locale. Nel 2015 è divenuto il primo club calcistico malaysiano dal 1967 a partecipare a una finale di una competizione internazionale e il primo club calcistico malaysiano in assoluto a vincere un trofeo internazionale, la Coppa dell'AFC.
La squadra disputa le gare casalinghe allo stadio Sultano Ibrahim di Johor Bahru, avente una capienza di 40 000 posti.
Allenatori
modificaAllenatori
PalmarèsmodificaCompetizioni nazionalimodifica
Competizioni internazionalimodificaAltri piazzamentimodifica
StatistichemodificaPartecipazione alle competizioni AFCmodificaOrganicomodificaRosa 2024-2025modificaAggiornata al 5 febbraio 2025.[4]
Staff tecnicomodificaStaff dell'area tecnica
Notemodifica
Altri progettimodifica
Collegamenti esternimodifica
|