Il kalasiris era un mantello o vestito leggero, utilizzato da uomini e donne nell'antico Egitto, tra il 1580 a.C. e il 1090 a.C. Era simile ad una camicia, o ad una gonna sorretta da una cinghia che saliva alla spalla, o ad un mantello lungo fino al collo. Le maniche potevano essere di varie fogge e dimensioni o non esserci per nulla. Poteva esser chiusa lateralmente da una cintura. Permetteva facilmente i movimenti del corpo, anche se talvolta appariva così stretta da far pensare all'utilizzo di una stoffa elastica.

Statua di Ramesse II che indossa un kalasiris, tra il 1279 e il 1213 a.C. Nuovo Regno, dal Grande tempio di Amon. Museo Egizio, Torino.

Il nome "kalasiris" viene fatto risalire ad Erodoto.

Un vestito simile veniva utilizzato dagli Assiri e dai Babilonesi.

Bibliografia

modifica
  • Kybalova, Herbenova, Lamarova: Enciclopedia illustrata del costume. Fratelli Melita, 1988

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica