Karl Aage Præst
Karl Aage Præst | ||
---|---|---|
Præst alla Juventus tra gli anni 1940 e 1950 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 79 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Ritirato | 1957 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1940-1949 | Østerbro | ? (?) |
1949-1956 | Juventus | 233 (51) |
1956-1957 | Lazio | 7 (0) |
Nazionale | ||
1945-1949 | ![]() | 24 (17) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Londra 1948 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Karl Aage Præst, trascritto anche come Carl Aage Præst (Copenaghen, 26 febbraio 1922 – Copenaghen, 19 novembre 2011[1]), è stato un calciatore danese, di ruolo attaccante.
CarrieraModifica
ClubModifica
Dopo aver militato nell'Østerbro, nel 1949 fu acquistato dalla Juventus, formando così un "trio danese" bianconero assieme a John Hansen e Karl Aage Hansen. A Torino Præst giocò quasi sempre titolare, conquistando due scudetti, finché nel 1956 fu ceduto alla Lazio, con cui giocò per un'altra stagione, prima di ritirarsi dall'attività agonistica.
In carriera ha totalizzato complessivamente 239 presenze e 51 reti nella Serie A italiana.
NazionaleModifica
Nella Nazionale di calcio danese ha collezionato 24 presenze segnando 17 reti e vincendo la medaglia di bronzo nel torneo calcistico dei Giochi olimpici di Londra del 1948, manifestazione nella quale segna una doppietta alla selezione del Regno Unito durante la finale del 3º posto.
RiconoscimentiModifica
È entrato a far parte della Hall of fame del calcio danese.[2]
PalmarèsModifica
ClubModifica
Competizioni nazionaliModifica
NazionaleModifica
IndividualeModifica
- Capocannoniere del Torneo Internazionale dei Club Campioni: 1
- 1951 (6 gol)
- Introdotto nella Hall of Fame del calcio danese[3]
- 2008
NoteModifica
- ^ (DA) Kristendom.dk, Juventus-legenden Carl Aage Præst er død.
- ^ (DA) Lerby og Arnesen optaget i Hall of Fame, su dr.dk. URL consultato il 14 settembre 2017.
- ^ (DA) Fodbolden får egen Hall of Fame, in Dansk Boldspil Union, 1º ottobre 2008. URL consultato il 20 gennaio 2014.
BibliografiaModifica
- Vladimiro Caminiti, Juventus Juventus. Dizionario storico romantico dei bianconeri, Milano, Edizioni Elle, 1977, p. 187.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karl Aage Præst
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Karl Aage Præst, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Karl Aage Præst, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Karl Aage Præst, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (DA) Karl Aage Præst, su dbu.dk.
- (EN) Karl Aage Præst, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- Dario Marchetti (a cura di), Karl Aage Præst, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
- (DA) Statistiche su Haslund.info, su haslund.info. URL consultato il 20 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2010).
- (DA) Statistiche su Rsssf.com, su rsssf.com.
- Statistiche su Myjuve.it, su myjuve.it.