Hall of fame

tipo di riconoscimento
Disambiguazione – "Hall of Fame" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Hall of Fame (disambigua).

L'espressione inglese hall of fame (traducibile letteralmente con "stanza della fama", in italiano talvolta "arca della gloria" o "sala d'onore") è usata per indicare una lista di soggetti che si sono particolarmente distinti in uno specifico campo di attività, per esempio in uno sport o in un genere musicale.

La Country Music Hall of Fame a Nashville, nel Tennessee

Nella maggior parte dei casi la hall of fame si identifica con un museo o altro luogo dedicato, che conserva cimeli e memorabilia delle personalità che si sono distinte in un particolare settore (artistico, musicale, sportivo e così via) e sono state ammesse in quella determinata hall of fame. In alcuni casi la hall of fame è intesa solo in senso figurativo e consiste semplicemente in una lista di nominativi redatta da un'associazione di un particolare settore. La prima hall of fame fu la Hall of Fame for Great Americans, nella quale sono esposti i busti dei personaggi storici che hanno dato lustro alla nazione, creata dall'Università di New York nel 1900.

Concetto analogo alla hall of fame è la Walk of Fame ("cammino della fama"), un marciapiede o altro percorso pedonale su cui sono esposte targhe celebrative. La più nota è la Hollywood Walk of Fame, con le stelle del cinema, della radio, della televisione, del teatro e della musica. Concetto opposto è invece la hall of shame ("salone della vergogna"), riservata a coloro che si sono distinti in modo particolarmente negativo.

SportModifica

Atletica leggeraModifica

BaseballModifica

CalcioModifica

CiclismoModifica

CricketModifica

Football americanoModifica

Football australianoModifica

Football canadeseModifica

Ginnastica artisticaModifica

Hockey su ghiaccioModifica

KendōModifica

NuotoModifica

PallacanestroModifica

PallavoloModifica

PugilatoModifica

Rugby a 15Modifica

Rugby a 13Modifica

ScacchiModifica

SlittinoModifica

Sport motoristiciModifica

TennisModifica

WrestlingModifica

AltroModifica

Musica e spettacoloModifica

CinemaModifica

TeatroModifica

AltroModifica

Altri progettiModifica