Khenut (... – ...; fl. XXIV secolo a.C.) è stata una regina egizia della V dinastia, sposa del faraone Unis, morto intorno al 2350 a.C.[1]. Potrebbe essere stata la madre della regina Iput I[2].

Khenut
Rovine della piramide di Unis a Saqqara, nei pressi della quale fu inumata Khenut.
Regina consorte d'Egitto
In caricaincerto; tra i 15 e i 30 anni nella metà del XXIV secolo a.C. (regno di Unis)
PredecessoreNebet (altra sposa di Unis)
DinastiaV dinastia egizia
ConsorteUnis
FigliIput I?
ReligioneReligione egizia

Sepoltura

modifica

Khenut fu sepolta in una doppia mastaba con un'altra regina consorte di Unis, Nebet, accanto alla piramide di Unis a Saqqara[3]. Gli scavi della mastaba sono stati condotti da Peter Munro[4]. La piramide della regina madre Sesheshet, madre di re Teti, fu eretta accanto a quella di Khenut.

Nebet ebbe i titoli di: Grande dello Scettro Hetes, Colei Che vede Horus e Seth, Grande di lodi, Sposa del Re Sua Amata, Consorte dell'Amato dalle Due Signore (riferimento alle dee Nekhbet e Uadjet), Compagna di Horus, Compagna di Horus Sua Amata. Potrebbe essere stata menzionata nel Tempio funerario di Unis. La sua tomba, a differenza di quella della regina Nebet, ha subito gravi danni[5].

  1. ^ Franco Cimmino, Dizionario delle dinastie faraoniche, Milano, Bompiani, 2003 ISBN 88-452-5531-X. p.468.
  2. ^ Joyce Tyldesley. Chronicle of the Queens of Egypt. Thames & Hudson. 2006. ISBN 0-500-05145-3.
  3. ^ Dodson, Aidan and Hilton, Dyan. The Complete Royal Families of Ancient Egypt. Thames & Hudson. 2004. ISBN 0-500-05128-3
  4. ^ Peter Munro, Der Unas-Friedhof Nord-West, Bd.1, Topographisch-historische Einleitung; Das Doppelgrabe der Königinnen Nebet und Khenut. Mainz 1993
  5. ^ Grajetzki, Ancient Egyptian Queens: A Hieroglyphic Dictionary, Golden House Publications, Londra, 2005, ISBN 978-0-9547218-9-3.