King Lear (film 1909)

cortometraggio del 1909 diretto da James Stuart Blackton, William V. Ranous

King Lear è un cortometraggio muto del 1909 diretto da James Stuart Blackton e da William V. Ranous. Forse la prima di numerosissime versioni cinematografiche tratte dalla tragedia di Shakespeare. Nel ruolo di Lear, uno dei registi, William V. Ranous. In quello di Cordelia, Julia Swayne Gordon.

King Lear
Titolo originaleKing Lear
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1909
Durata16 min. - 1 rullo
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedrammatico
RegiaJames Stuart Blackton, William V. Ranous
Soggettodalla tragedia di William Shakespeare
SceneggiaturaEugene Mullin
ProduttoreJames Stuart Blackton
Casa di produzioneVitagraph Company of America
Interpreti e personaggi

Un cortometraggio di 16 minuti, riversato attualmente in DVD. Prodotto dalla Vitagraph, era uscito nelle sale il 27 marzo 1909.

Produzione

modifica

Il film fu prodotto per la Vitagraph Company of America da James Stuart Blackton.

Distribuzione

modifica

Distribuito dalla Vitagraph Company of America, il film - un cortometraggio di 293 metri - uscì nelle sale statunitensi il 27 marzo 1909. Copie del film sono conservate negli archivi della Library of Congress (copia positiva in 35 mm, e due copie (positivo e negativo) in 16 mm).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema