Korea (film 1952)

film del 1952 diretto da Lamberto V. Avellana

Korea è un film del 1952 diretto da Lamberto V. Avellana e sceneggiato da Benigno Aquino Jr., con protagonista Jaime de la Rosa.

Korea
film perduto
Lingua originalefilippino
inglese
Paese di produzioneFilippine
Anno1952
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Genereguerra, drammatico, azione, storico
RegiaLamberto V. Avellana
SoggettoBoni Serrano (storia)
SceneggiaturaBenigno Aquino Jr.
ProduttoreNarcisa de León
Casa di produzioneLVN Pictures
Interpreti e personaggi

Considerato un film perduto, è parzialmente ispirato alle esperienze del soldato filippino Boni Serrano nel corso della guerra di Corea. Si tratta inoltre della seconda delle tre pellicole prodotte dalla LVN Pictures per promuovere la propaganda anticomunista del governo filippino in quegli anni: le altre due furono Kontrabando (1950) e Huk sa bagong pamumuhay (1953).[1]

Produzione

modifica

Il film fu sceneggiato dal giovane giornalista e futuro senatore Benigno Aquino Jr., allora corrispondente per il The Manila Times nel corso della guerra di Corea.

Riconoscimenti

modifica
  1. ^ Ainslie, p. 18.

Bibliografia

modifica
  • (EN) Mary Ainslie, Thomas Barker e Gaik Cheng Khoo, Southeast Asia on Screen: From Independence to Financial Crisis (1945-1998), in Amsterdam University Press, 2020, ISBN 9789048541904.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema