Kornél Fubry (Budapest, 22 ottobre 1972) è un vescovo cattolico ungherese, dal 27 giugno 2023 vescovo ausiliare di Esztergom-Budapest[1].

Kornél Fubry
vescovo della Chiesa cattolica
Minden Forraasom Belöled Fakad
 
TitoloGuardialfiera
Incarichi attuali
 
Nato22 ottobre 1972 (51 anni) a Budapest
Ordinato presbitero17 giugno 2000 dal vescovo Béla Balìs
Nominato vescovo27 giugno 2023 da papa Francesco
Consacrato vescovo2 settembre 2023 dal cardinale Péter Erdő
 

Biografia

modifica

Quarto di cinque figli, suo nonno è un agronomo, fondatore di un'azienda produttrice di riso ungherese[2] e suo zio paterno è un comico noto in Ungheria.[3]

Ministero sacerdotale

modifica

Ordinato sacerdote il 17 giugno 2000 ha vissuto prima a Parigi per poi tornare in patria dove per 7 anni è stato parroco a Kaposvár.[4]

Allo stesso tempo è stato docente presso la facoltà di Lettere dell'Università di Kaposvàr.

Tra il 2016 e il 2022 è stato segretario generale del Congresso Eucaristico Internazionale, dal 2021 è stato direttore dell'Istituto Nazionale per la Pastorale, e dal 2022 è il referente ungherese dell'Anno Santo 2025.[4]

Ministero episcopale

modifica

Il 27 giugno 2023, Papa Francesco lo nomina vescovo con il titolo di Guardialfiera in Italia e vescovo ausiliare dell’arcidiocesi di Esztergom-Budapest. Il 2 settembre 2023 fu ordinato vescovo nella Basilica di Santo Stefano. A consacrarlo fu l'arcivescovo di Esztergom-Budapest, il cardinale Péter Erdo.

Ha scelto come motto: “Tutte le mie risorse vengono da te” (Salmo 87:7).[5]

Nel 2024 si è recato in visita a Guardialfiera, in Molise, nella sede della diocesi di cui è titolare.[6]

Genealogia episcopale

modifica

La genealogia episcopale è:

Onorificenze

modifica
Cavaliere di Gran Croce di Grazia Ecclesiastica del Sacro Militare Ordine del Santissimo Sacramento dell'Annunciazione di Nazareth (S.M.O.S.S.A.N.)[6] [7]


Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica