Il cavaliere del sogno

film del 1947 diretto da Camillo Mastrocinque
(Reindirizzamento da L'inferno degli amanti)

Il cavaliere del sogno è un film del 1947 diretto da Camillo Mastrocinque.

Il cavaliere del sogno
Mariella Lotti e Amedeo Nazzari in un fotogramma del film
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1947
Durata85 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale, biografico
RegiaCamillo Mastrocinque
SoggettoVittorio Nino Novarese
SceneggiaturaCamillo Mastrocinque, Vittorio Nino Novarese
ProduttoreGiovanni Battista Seyta
Produttore esecutivoRadici
Casa di produzioneSeyta, Radici Cinematografica
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaArturo Gallea
MontaggioMario Serandrei
MusicheGaetano Donizetti, dirette da Alessandro Cicognini
ScenografiaSandro Angelini
CostumiVittorio Nino Novarese
TruccoGustavo Hrdliska
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

Conosciuto anche con il titolo L'elisir d'amore (come una delle più famose opere liriche di Donizetti, della quale il film ne riprende le musiche), venne in seguito ri-editato con il titolo L'inferno degli amanti (Cavaliere del sogno).

Il film racconta, in maniera romanzata, un celebre episodio amoroso della vita di Gaetano Donizetti. Il sogno d'amore di Luisa di Cerchiara, damigella alla corte di Napoli e di Donizetti si avvera quando s'incontrano in un albergo di Engadina in montagna. Allora Donizetti era appena rimasto vedovo, mentre Luisa era sposata con un feldmaresciallo austriaco.

Produzione

modifica

La pellicola rientra nel filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, allora molto amato dal pubblico italiano (in seguito ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice).

Il film venne girato a Bergamo, nel Palazzo della Ragione e nel Teatro Donizetti.

Distribuzione

modifica

Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 14 settembre del 1947.

Accoglienza

modifica

Il film introitò 98.000.000 di lire dell'epoca, risultando l'ottavo maggior incasso dell'anno in Italia.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema