L'invasione delle tenebre

L'invasione delle tenebre è l'ottavo romanzo di Glenn Cooper, ultimo capitolo della trilogia Dannati, pubblicato per la prima volta nel 2015 negli Stati Uniti d'America, in Gran Bretagna ed in Italia.

L'invasione delle tenebre
Titolo originaleDown - Floodgate
AutoreGlenn Cooper
1ª ed. originale2015
GenereRomanzo
SottogenereFantascienza
Lingua originaleinglese
AmbientazioneLondra, Inferno
ProtagonistiJohn Camp
CoprotagonistiEmily Loughty
SerieDannati
Preceduto daLa porta delle tenebre

I varchi che mettono in comunicazione il nostro mondo con l'Inferno sono rimasti aperti e sono instabili, rischiano di ingrandirsi e forse le due dimensioni potrebbero fondersi irrimediabilmente. Solo un uomo può porre fine a tutto ciò: è lo scienziato Paul Loomis, mentore di Emily Loughty. Purtroppo si trova all'Inferno per aver ucciso la moglie.

Per questa ragione Emily e John Camp, accompagnati da addestratissimi soldati della SAS, dovranno scendere per la terza volta negli Inferi: la loro missione è trovare Loomis.

Intanto Londra è una città fantasma, surreale, evacuata a causa delle migliaia di dannati che vi si riversano dall'altro mondo, seminando terrore e morte.

Dopo innumerevoli vicissitudini, che vedono sulla Terra Enrico VIII ospite della regina Elisabetta e nell'Aldilà la costruzione di Kalashnikov AK-47 con le limitate risorse disponibili, John Camp e compagni riescono a salvare alcuni dei "viventi" intrappolati all'Inferno, mentre Loomis ed Emily, rientrati a "casa" chiuderanno per sempre le porte interdimensionali.

Purtroppo la tragedia incombe inaspettata. Nel bel mezzo dei festeggiamenti il direttore del MAAC Anthony Trotter, dimostratosi all'Inferno un corrotto e spietato doppiogiochista, spara a John durante una colluttazione. Emily, disperata, spara a sua volta a Trotter e si suicida.

John Camp ed Emily Loughty si ritroveranno all'Inferno, stavolta per sempre, ma insieme.

Edizioni

modifica
  • Glenn Cooper, L'invasione delle tenebre, traduzione di Monica Bottini, Nord, 2015, pp. 395, ISBN 978-88-429-2467-8.

Collegamenti esterni

modifica