L'ultimo capodanno
L'ultimo capodanno è un film del 1998, diretto da Marco Risi.
L'ultimo capodanno | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1998 |
Durata | 100 min |
Genere | grottesco, commedia |
Regia | Marco Risi |
Soggetto | Niccolò Ammaniti |
Sceneggiatura | Marco Risi, Niccolò Ammaniti |
Produttore | Maurizio Tedesco |
Distribuzione in italiano | Istituto Luce |
Fotografia | Maurizio Calvesi |
Montaggio | Franco Fraticelli |
Effetti speciali | Zed SFX, Proxima |
Musiche | Andrea Rocca |
Scenografia | Luciano Ricceri |
Costumi | Maurizio Millenotti |
Trucco | Franco Corridoni |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama modifica
Il film è suddiviso in vari episodi grotteschi, ambientati durante l'ultimo giorno dell'anno. Ci sono due ragazzi in cerca di droga, tre ladri che tentano di svaligiare lo studio di un avvocato sadomaso, una famigliola felice e apparentemente tranquilla, una moglie che scopre per caso il tradimento del marito con una sua amica, un'anziana contessa che organizza un veglione nel proprio appartamento con tanto di giovane gigolò e una donna che decide di togliersi la vita, ingerendo diverse pastiglie, perché non si rassegna all'assenza del marito, disperso in Cambogia.
Produzione modifica
L'ultimo capodanno è tratto dal racconto L'ultimo capodanno dell'umanità di Niccolò Ammaniti, pubblicato nella raccolta Fango.
La maggior parte delle scene vennero girate a Roma.
Distribuzione modifica
Il film è stato inizialmente distribuito in Italia nel marzo 1998, ma a soli tre giorni dall'uscita il regista Marco Risi decise di ritirarlo dalle sale per la scarsa attenzione del pubblico, dovuta, a suo dire, al lancio sbagliato dell'opera.[1]
Il lungometraggio venne fatto nuovamente uscire nelle sale un anno più tardi.[2]
Accoglienza modifica
Morando Morandini giudica l'opera come una «commedia corale (...) sotto il segno di una ridondanza cannibalesca non sempre controllata».[3]
Valerio Caprara recensisce il film positivamente, sottolineando come sia «un film italiano, finalmente fuori dagli opposti cretinismi d'impegno e d'evasione».[4]
Note modifica
- ^ Roberto Rombi, Risi: via il mio film dalle sale, in la Repubblica, 10 marzo 1998, p. 47. URL consultato il 25 novembre 2010.
- ^ Sandra Cesarale, Ritirato dalle sale torna più comico il film di Marco Risi, in Corriere della Sera, 10 marzo 1999, p. 52. URL consultato il 25 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2011).
- ^ L'ultimo capodanno, su mymovies.it.
- ^ L'ultimo capodanno, su cinematografo.it.
Collegamenti esterni modifica
- L'ultimo capodanno - Con Monica Bellucci - Film Completo by Film&Clips, su YouTube, 14 luglio 2022.
- (EN) L'ultimo capodanno, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) L'ultimo capodanno, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) L'ultimo capodanno, su FilmAffinity.
- (EN) L'ultimo capodanno, su Box Office Mojo, IMDb.com.