L'uomo che sorride
film del 1936 diretto da Mario Mattoli
L'uomo che sorride è un film del 1936 diretto da Mario Mattoli.
L'uomo che sorride | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1936 |
Durata | 70 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Mario Mattoli |
Soggetto | Luigi Bonelli e Aldo De Benedetti (commedia omonima) |
Sceneggiatura | Luigi Bonelli, Aldo De Benedetti |
Produttore | Giuseppe Amato |
Casa di produzione | Amato Film |
Distribuzione in italiano | E.I.A. |
Fotografia | Arturo Gallea |
Montaggio | Fernando Tropea |
Musiche | Cesare A. Bixio |
Scenografia | Guido Fiorini |
Interpreti e personaggi | |
|
TramaModifica
Ercole Piazza, un ricco vedovo cerca in tutti i modi di trovare un marito alla bisbetica figlia Adriana per poter vivere liberamente. L'unico disposto ad accettare la mano della capricciosa ragazza è il sorridente e paziente Pio.
ProduzioneModifica
Il film è stato realizzato negli stabilimenti Pisorno-Tirrenia.
Collegamenti esterniModifica
- L'UOMO CHE SORRIDE, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- L'uomo che sorride, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it.
- (EN) L'uomo che sorride, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) L'uomo che sorride, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) L'uomo che sorride, su Box Office Mojo, IMDb.com.