Laâyoune-Boujdour-Sakia El Hamra

regione marocchina

Laâyoune-Boujdour-Sakia El Hamra era una delle 16 Regioni del Marocco, istituita nel 1997 e soppressa nel 2015, ma la sua appartenenza al Regno non è riconosciuta dalle Nazioni Unite. Il Sahara Occidentale, del quale questa regione fa parte, è infatti illegalmente occupato dal Marocco fin dal 1975. El Ayun (la cui ortografia è stata cambiata secondo il dialetto marocchino) è considerata capitale occupata della Repubblica Democratica Araba dei Sahraui (RASD), proclamata su tutto il territorio dell'antica colonia del Sahara spagnolo il 27 febbraio 1976.

Laâyoune-Boujdour-Sakia El Hamra
ex regione
العيون بوجدور الساقية الحمراء
Localizzazione
StatoBandiera del Marocco Marocco
Amministrazione
CapoluogoEl Aaiún
Data di istituzione1997
Data di soppressione2015
Territorio
Coordinate
del capoluogo
27°09′23.54″N 13°12′12.93″W
Superficie139 480 km²
Abitanti301 744 (2014[1])
Densità2,16 ab./km²
Province o prefetture3
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+0
ISO 3166-2MA-15
Cartografia
Laâyoune-Boujdour-Sakia El Hamra – Localizzazione
Laâyoune-Boujdour-Sakia El Hamra – Localizzazione

La regione, al 2009, comprendeva le province e prefetture di:

  1. ^ (FR) Haut-commissariat au Plan, Note sur les premiers résultats du Recensement Général de la Population et de l’Habitat 2014, su rgph2014.hcp.ma. URL consultato il 28 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2017).

Altri progetti

modifica