La zia di Frankenstein

serie televisiva
Disambiguazione – "Teta" rimanda qui. Se stai cercando la lettera greca, vedi Theta.

La zia di Frankenstein (Teta) è una miniserie televisiva internazionale in 7 puntate trasmesse per la prima volta nel 1987. Si basa su un romanzo di Allan Rune Petterson.

La zia di Frankenstein
Titolo originaleTeta
PaeseGermania, Austria, Cecoslovacchia, Francia, Spagna
Anno1987
Formatominiserie TV
Generecommedia
Puntate7
Durata25 min (totale)
Lingua originaletedesco
Rapporto1,33:1
Crediti
MusicheGuido De Angelis, Maurizio De Angelis
ProduttoreKurt J. Mrkwicka
Prima visione
Dal1º febbraio 1987
Al22 marzo 1987

È una miniserie comica incentrata sulle vicende nel castello di Frankenstein.

Personaggi e interpreti

modifica

Produzione

modifica

La miniserie fu una coproduzione di vari paesi europei. Le musiche furono composte da Guido De Angelis e Maurizio De Angelis.

Sceneggiatori

modifica

Tra gli sceneggiatori della miniserie sono accreditati:

  • Jaroslav Dietl in 7 episodi (1987)
  • Joachim Hammann in 7 episodi (1987)
  • Juraj Jakubisko in 7 episodi (1987)
  • Alan Rune Pettersson in 7 episodi (1987)
  • Mary Shelley in 7 episodi (1987)
  • Bram Stoker in 7 episodi (1987)

Distribuzione

modifica

La miniserie fu trasmessa dal 1º febbraio 1987 al 22 marzo 1987. In Italia è stata trasmessa con il titolo La zia di Frankenstein.[1]

Alcune delle uscite internazionali sono state:

  • in Germania Ovest (Frankensteins Tante)
  • in Francia (La tante de Frankenstein)
  • in Spagna (La tia de Frankenstein o Los monstruos de Transilvania)
  • in Italia (La zia di Frankenstein)
  1. ^ La zia di Frankenstein, su MYmovies.it. URL consultato il 5 agosto 2022.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione