Lago Prespa
Prespa è il nome di due laghi di origine tettonica che si trovano tra Grecia, Macedonia del Nord e Albania.
Lago Prespa | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() ![]() |
Coordinate | 40°54′00″N 21°01′58.8″E / 40.9°N 21.033°E |
Altitudine | 853 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 273 km² |
Lunghezza | 34 km |
Larghezza | 10 km |
Profondità massima | 54 m |
Sviluppo costiero | 107 km |
Idrografia | |
Origine | tettonico |
Isole | Golem Grad, Mal Grad |

Caratteri geografici modifica
Il maggiore dei due - il lago Grande di Prespa o semplicemente lago di Prespa tout court (in macedone Преспанско Езеро, Prespansko Ezero; in greco Λίμνι Μεγάλη Πρέσπα, Limni Megáli Prespa; in albanese Liqeni i Prespes) - ha un'estensione di 273 km² e la sua superficie sta a circa 850 m sul livello del mare. La profondità massima è di 54 m.
Il più piccolo - il lago Piccolo di Prespa (in greco Λίμνι Μικρή Πρέσπα, Limni Mikrì Prespa; in albanese: Prespa e Vogël) è ubicato quasi interamente in Grecia, con una piccola parte in Albania, ed è diviso dal maggiore per mezzo di una sottile lingua di terra. Il lago ha un'estensione di 48 km²; la superficie dell'acqua si trova 4 m più in alto di quella dell'altro lago.
Le acque del lago Piccolo di Prespa defluiscono in quello maggiore. L'emissario di quest'ultimo è sotterraneo e sfocia nel vicino lago di Ocrida.
Fauna modifica
La fauna di questi laghi è particolarmente interessante per quanto riguarda gli uccelli palustri. Il Lago Piccolo di Prespa vanta la popolazione nidificante più grande al mondo di pellicano riccio (600 coppie circa) e una importante popolazione nidificante di marangone minore (500 coppie circa), oltre a numerose altre specie rare, tra cui l'oca lombardella minore[1].
Protezione modifica
I laghi, con tutta la zona circostante, poco popolata e ricca di specie rare e di endemismi, sono protetti in varie forme. In Grecia, in particolare, fin dal 1974 fu istituito un parco nazionale intorno al Lago Piccolo di Prespa[2][3], mentre a entrambi i laghi è applicata la Convenzione di Ramsar[4]. Recentemente ha preso il via la creazione di un parco transfrontaliero tra i tre stati interessati[5].
Valore culturale modifica
In passato, l'importanza sociale ed economica della regione era maggiore di quanto sia oggi; ad esempio, è pervenuta ai giorni nostri una serie di testimonianze artistiche del Medioevo[6].
Note modifica
- ^ Progetto LIFE 02 NAT/GR/008494 (in inglese)
- ^ Descrizione del Parco Nazionale di Mikri Prespa
- ^ www.parks.it - Aree protette nella Macedonia greca
- ^ Organizzazione per la Convenzione di Ramsar (disponibili rapporti in inglese per entrambi i laghi), su ramsar.wetlands.org. URL consultato il 30 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2012).
- ^ Prespa Park Coordination Committee (Comitato per il Coordinamento dei Parchi di Prespa, in inglese e lingue locali) Archiviato il 22 marzo 2009 in Internet Archive.
- ^ Proposta di riconoscimento Unesco (in inglese)
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul lago Prespa
Collegamenti esterni modifica
- Resoconto di un'escursione al Lago di Prespa in territorio albanese, corredato di foto, su montagnando.it.
- molti filmati brevi disponibili su YouTube, p.es. questo (6 min ca., senza parole)
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239622119 · GND (DE) 4359193-0 |
---|