Landing Platform Helicopter

Landing Platform Helicopter (LPH) è l'hull classification symbol della US Navy per designare una tipologia di navi di assalto anfibio elicotteristiche. Ai sensi del documento STANAG (NATO Standardization Agreement ) per la segnalazione delle navi, LPH è definito come "grande portaelicotteri" per il trasporto e il dispiegamento di circa 1.800 truppe d'assalto utilizzando i propri aerei, ma per i quali l'uso di mezzi da sbarco "non è una funzione principale". Si tratta di navi progettate per supportare le operazioni di sbarco anfibio attraverso l'uso di elicotteri. Oggi si tende a progettare e costruire navi polivalenti come le LHA e LHD a discapito delle LPH.

HMS Ocean, che in precedenza operava nel Regno Unito, è ora operativa in Brasile.
La ROKS Dokdo (LPH-6111) della classe Dokdo

La denominazione esatta utilizzata dalla US Navy è LPH : AMPHIBIOUS ASSAULT SHIP (HELICOPTER); la Royal Navy utilizzava invece la denominazione Commando Carrier.

La sigla LPH fu usata dalla classe Iwo Jima e da cinque navi convertite delle classi Commencement Bay, Essex e Casablanca.

Dopo il loro ritiro dal servizio, questo tipo di navi è stato sostituito nella US Navy da unità del tipo Landing Helicopter Assault (LHA) ed Landing Helicopter Dock (LHD).

Unità LPH

modifica
  U.S. Navy - AMPHIBIOUS ASSAULT SHIP (HELICOPTER)
Marina Classe Nome Status Note
  U.S. Navy Commencement Bay USS Block Island (LPH-1) Cancellata Conversione a LPH cancellata da Block Island (CVE-106)
  U.S. Navy Iwo Jima USS Iwo Jima (LPH-2) Demolita Prima nave disegnata e costruita dalla chiglia come una nave d'assalto anfibio
  U.S. Navy Iwo Jima USS Okinawa (LPH-3) Affondata Affondata come obiettivo di tiro
  U.S. Navy Essex USS Boxer (LPH-4) Demolita Convertito ponte dritto da Boxer (CV-21)
  U.S. Navy Essex USS Princeton (LPH-5) Demolita Convertito ponte dritto da Princeton (CV-37)
  U.S. Navy Casablanca USS Thetis Bay (LPH-6) Demolita Conversione minima da Thetis Bay (CVE-90)/CVHA-1
  U.S. Navy Iwo Jima USS Guadalcanal (LPH-7) Affondata Affondata come obiettivo di tiro
  U.S. Navy Essex USS Valley Forge (LPH-8) Demolita Convertito ponte dritto da Valley Forge (CV-45)
  U.S. Navy Iwo Jima USS Guam (LPH-9) Affondata Affondata come obiettivo di tiro
  U.S. Navy Iwo Jima USS Tripoli (LPH-10) Demolita
  U.S. Navy Iwo Jima USS New Orleans (LPH-11) Affondata Affondata come obiettivo di tiro
  U.S. Navy Iwo Jima USS Inchon (LPH-12) Affondata

  Royal Navy - Commando Carrier e Amphibious Helicopter Carrier
Marina Classe Nome Status Note
  Royal Navy Colossus HMS Ocean (R68) Demolita Solo nel 1956, conversione minima d'emergenza per la crisi di Suez
  Royal Navy Colossus HMS Theseus (R64) Demolita Solo nel 1956, conversione minima d'emergenza per la crisi di Suez
  Royal Navy Centaur HMS Albion (R07) Demolita 1962-1972, conversione
  Royal Navy Centaur HMS Bulwark (R08) Demolita 1960-1980, conversione
  Royal Navy Centaur HMS Hermes (R12) Demolita 1973-1976, conversione; poi INS Viraat (R22)
  Royal Navy HMS Ocean (L12) Dismessa 1988-2018, disegnata e costruita come una commando carrier, basata sullo scafo delle portaeromobili STOVL Invincible; poi PHM Atlântico (A-140)
  Royal Navy Invincible HMS Ark Royal (R07) Demolita Solo 2006-2008, durante l'ammodernamento della Ocean
  Royal Navy Invincible HMS Illustrious (R06) Demolita Solo 2012-2014, durante l'ammodernamento della Ocean

Altre LPH
Marina Classe Nome Status Note
  Daehanminguk Haegun classe Dokdo ROKS Dokdo (LPH-6111) Operativa
  Daehanminguk Haegun classe Dokdo ROKS Marado (LPH-6112) Varata
  Daehanminguk Haegun classe Dokdo ROKS Baengnyeong (LPH-6113) Programmata

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica