Larry Stefanki
Larry Stefanki (Elmhurst, 23 luglio 1957) è un ex tennista e allenatore di tennis statunitense.
Larry Stefanki | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 68 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1991 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Carriera Modifica
Ottenne il suo best ranking in singolare il 25 febbraio 1985 con la 35ª posizione, mentre nel doppio divenne il 9 luglio 1984, il 50º del ranking ATP.
Vinse in carriera, un unico torneo in singolare: il Pilot Pen Classic che si tenne nel 1985 a La Quinta negli Stati Uniti; in quell'occasione superò in finale il connazionale David Pate con il punteggio di 6-1, 6-4, 3-6, 6-3. In doppio, invece, vinse tre tornei del circuito ATP su un totale di sette finali raggiunte, gran parte delle quali in coppia con Robert Van't Hof.
Viene, tuttavia, ricordato per la sua carriera d'allenatore. Tra i suoi assistiti si possono ricordare John McEnroe, Tim Henman, Marcelo Ríos e Evgenij Kafel'nikov; in particolar modo Ríos e Kafel'nikov raggiunsero il numero uno delle classifiche mondiali sotto la sua guida. Stefanki è stato inoltre l'allenatore di Fernando González e di Andy Roddick, tennista che venne seguito fino al momento del ritiro dal tennis professionistico.
Statistiche Modifica
Tornei ATP Modifica
Singolare Modifica
Vittorie (1) Modifica
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Super 9 (0) |
ATP Championship Series (0) |
ATP World Series (1) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 18 febbraio 1985 | Pilot Pen Classic, La Quinta | Cemento | David Pate | 6-1, 6-4, 3-6, 6-3 |
Doppio Modifica
Vittorie (3) Modifica
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Super 9 (0) |
ATP Championship Series (0) |
ATP World Series (3) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 10 agosto 1981 | Stowe Open, Stowe | Cemento | Johan Kriek | Brian Gottfried Robert Lutz |
2-6, 6-1, 6-2 |
2. | 8 novembre 1982 | ATP Taipei, Taipei | Sintetico (i) | Robert Van't Hof | Fred McNair Tim Wilkison |
6-3, 7-6 |
3. | 18 giugno 1984 | Bristol Open, Bristol | Erba | Robert Van't Hof | John Alexander John Fitzgerald |
7-6, 7-6 |
Sconfitte in finale (4) Modifica
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Super 9 (0) |
ATP Championship Series (0) |
ATP World Series (4) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 10 marzo 1980 | Stuttgart Indoor, Stoccarda | Cemento (i) | Tim Mayotte | Wojciech Fibak Tomáš Šmíd |
4-6, 6-7 |
2. | 13 ottobre 1980 | Guangzhou Open, Canton | Sintetico (i) | Andy Kohlberg | Ross Case Jaime Fillol |
2-6, 6-7 |
3. | 19 ottobre 1981 | Japan Open Tennis Championships, Tokyo | Terra rossa | Robert Van't Hof | Heinz Günthardt Balázs Taróczy |
6-3, 2-6, 1-6 |
4. | 11 gennaio 1982 | Heineken Open, Auckland | Cemento | Robert Van't Hof | Andrew Jarrett Jonathan Smith |
5-7, 6-7 |
Tornei minori Modifica
Singolare Modifica
Vittorie (2) Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (2) |
Futures (0) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 2 marzo 1981 | Lagos Open, Lagos | Cemento | Peter Feigl | 5-7, 6-3, 6-0 |
2. | 14 febbraio 1983 | Ogun Challenger, Ogun | Cemento | Mike Barr | 5-7, 6-3, 7-6 |
Doppio Modifica
Vittorie (5) Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (5) |
Futures (0) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 3 marzo 1980 | Kaduna Challenger, Kaduna | Terra rossa | Chris Mayotte | Robin Drysdale John Feaver |
6-4, 3-6, 6-2 |
2. | 29 settembre 1980 | Mexico City Challenger, Città del Messico | Cemento | Scott McCain | Glen Holroyd Craig Wittus |
6-3, 6-3 |
3. | 2 marzo 1981 | Lagos Open, Lagos | Cemento | Bruce Kleege | Ian Harris Craig Wittus |
6-2, 3-6, 6-3 |
4. | 7 febbraio 1983 | Nairobi Challenger, Nairobi | Terra rossa | John Austin | Phil Lehnhoff Mark Wagner |
6-2, 6-3 |
5. | 29 ottobre 1986 | Fukuoka Challenger, Fukuoka | Cemento | Jim Grabb | David Dowlen Leif Shiras |
6-1, 6-3 |
Altri progetti Modifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Larry Stefanki
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Larry Stefanki
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Larry Stefanki, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Larry Stefanki, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Larry Stefanki, su tennistemple.com.