Le 33 strategie della guerra

Le 33 strategie della guerra (titolo originale: The 33 Strategies of War) è un libro del 2006 scritto dall'autore americano Robert Greene, descritto come "una guida per il gioco sociale della vita quotidiana, informata dai ... principi militari in guerra".[1]

Le 33 strategie della guerra
Titolo originaleThe 33 Strategies of War
AutoreRobert Greene
1ª ed. originale2006
Generetrattato
Sottogeneremilitare, filosofico
Lingua originaleinglese

Il libro è composto da discussioni ed esempi sulle strategie offensive e difensive di una grande varietà di persone e condizioni, applicandoli ai conflitti sociali come litigi familiari e trattative commerciali.[2][3][4]

Accoglienza

modifica

The Independent ha detto che Greene si è definito un "Machiavelli dei tempi moderni" ma che "non è mai chiaro se crede davvero a ciò che scrive o se è solo il suo routine ridicolo". e conclude "C'è qualcosa di meno di un adulto su tutto."[5] James G. Stavridis sostiene che il libro aveva una buona ampiezza, ma mancava di profondità[6]

Il teorico e autore John Adair ha detto che Greene "mostra una scarsa comprensione dell'argomento" e il libro si basa sull'ipotesi errate che l'arte della strategia militare e l'arte di vivere siano paragonabili.[7] Secondo il Booklist il libro è ripetitivo, privo di senso dell'umorismo e aveva un fastidioso "tono quasi-spirituale".[8]

Il giocatore di pallacanestro Chris Bosh ha dichiarato che il suo libro preferito è Le 33 strategie della guerra.[9][10][11]

Nel libro, Greene scrive che "l'Afghanistan era ricco di gas naturale e di altro minerale e aveva porti sull'Oceano Indiano":[12] l'Afghanistan è circondato da terre. Si dice che i racconti politici del libro siano "per lo più ridicoli o semplicemente sbagliati".[13]

Il libro ha venduto più di 200 000 copie.[senza fonte]

  1. ^ Greene, Robert, "The 33 Strategies of War", Viking Adult, 2006
  2. ^ Fearn, Nicholas (5 marzo 2006), "The 33 Strategies of War, by Robert Greene", The Independent, recuperato 15 Agosto 2018
  3. ^ 33 Strategies Of War You Should Apply To Everyday Life, su businessinsider.com.
  4. ^ Navy, su dcmilitary.com. URL consultato il 24 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2006).
  5. ^ The Independent, The 33 Strategies of War, by Robert Greene.
  6. ^ Jim Stavridis, The 33 Strategies of War, U.S. Naval Institute, 2006. URL consultato il 12 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2016).
  7. ^ John Adair, All is fair in work and war?, Management Today, 2006. URL consultato il 12 gennaio 2014. alternative URL (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2016).
  8. ^ Brendan Driscoll, The 33 Strategies of War[collegamento interrotto], Booklist, 2006. URL consultato il 12 gennaio 2014.
  9. ^ Tice, Carol. All’s Fair?.. Entrepreneur. November 1, 2006.
  10. ^ Not a Third Wheel: A GQ&A with Chris Bosh. URL consultato il 24 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2015).
  11. ^ THE MERCHANT OF MENACE.
  12. ^ Greene, The 33 Strategies of War, p284.
  13. ^ St Louis Post-Dispatch (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2014)., If war's a given, then strategy is the wild card, by Joseph Losos, 29 January 2006.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • 33 Strategies of War. URL consultato il 17 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2018). intervista con Robert Greene