Leptosuchomorpha

Clade di rettili fitosauri

Leptosuchomorpha è un clade di rettili fitosauri. È un taxon basato sul nodo definito come l'ultimo antenato comune di Leptosuchus studeri e Pseudopalatus pristinus e di tutti i suoi discendenti.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Leptosuchomorpha
Cranio di Smilosuchus gregorii, all'American Museum of Natural History
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
Ordine† Phytosauria
Famiglia† Phytosauridae
CladeLeptosuchomorpha
Stocker, 2010
Sottogruppi

Tassonomia

modifica

Di seguito è riportato un cladogramma basato sugli studi di Stocker (2012):[1]

Phytosauria 

"Paleorhinus" scurriensis

Paleorhinus bransoni

"Paleorhinus" sawini

Phytosauridae

Brachysuchus megalodon

Angistorhinus

Rutiodon carolinensis

"Machaeroprosopus" zunii

Protome batalaria

Leptosuchomorpha

"Phytosaurus" doughtyi

TMM 31173-120

Leptosuchus crosbiensis

Leptosuchus studeri

Smilosuchus lithodendrorum

Smilosuchus adamanensis

Smilosuchus gregorii

Pravusuchus hortus

Pseudopalatinae

Pseudopalatus mccauleyi

Mystriosuchus westphali

Pseudopalatus pristinus

Collegamenti esterni

modifica