Li Jingliang[1] (李景亮S; Xinjiang, 20 marzo 1988) è un artista marziale misto cinese.

Li Jingliang
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Altezza183 cm
Peso77 kg
Arti marziali miste
SpecialitàSanda, lotta libera, jiu jitsu brasiliano
CategoriaPesi welter
SquadraBandiera della Cina China Top Team
Carriera
SoprannomeThe Leech
Combatte daBandiera della Cina Pechino, Cina
Vittorie18
per knockout9
per sottomissione4
per decisione5
Sconfitte7
 

Combatte nella divisione dei pesi welter per l'organizzazione statunitense UFC. In passato ha militato anche nella promozione Legend Fighting Championship, dove è stato campione di categoria.

Caratteristiche tecniche

modifica

Li è un lottatore solido, abile sia nel combattimento in piedi che in quello a terra. Con ottime conoscenze nel sanda e nella lotta libera, è capace di chiudere le distanze a piacimento, facendo valere la propria forza fisica. È inoltre in possesso di un ampio bagaglio di sottomissioni.

In giovane età era considerato fra i talenti asiatici più promettenti al mondo; tuttavia, nel corso degli anni non è riuscito a esprimere a pieno il potenziale riconosciutogli, offrendo prestazioni spesso discontinue.[2]

Carriera nelle arti marziali miste

modifica

Ultimate Fighting Championship

modifica

Li sigla un contratto con la promozione statunitense UFC nella prima parte del 2014. Il suo debutto contro David Michaud, il 24 maggio seguente a UFC 173, non si rivela semplice ma culmina con un successo per decisione non unanime dei giudici.

Il suo ritorno avviene il 4 ottobre dello stesso anno a UFC Fight Night 54 contro il francese Nordine Taleb,[3] ma questa volta è il cinese ad essere sconfitto per decisione non unanime, nonostante l'apparente vantaggio nel corso della sfida.[4]

Li si ripresenta il 16 maggio 2015 in occasione di UFC Fight Night 66:[5] il suo sfidante prestabilito Roger Zapata è però sostituito dal brasiliano Dhiego Lima,[6] infine battuto per KO in 85 secondi.[7]

Il cinese avrebbe dovuto vedersela con Kiichi Kunimoto il 25 settembre seguente a UFC Fight Night 75,[8] ma il giapponese è sostituito dal connazionale Keita Nakamura per via di un infortunio.[9] Pur avendo controllato agevolmente i primi due round, Li si deve arrendere per sottomissione alla terza tornata, spiazzato da una rear-naked choke subita in piedi.[10]

L'8 luglio 2016 si ritrova opposto ad Anton Zafir in occasione di The Ultimate Fighter 23 Finale,[11] aggiudicandosi la vittoria via KO alla prima ripresa.[12]

Il 10 dicembre seguente era in procinto di combattere Chad Laprise a UFC 206,[13] ma per via di un infortunio subito da quest'ultimo la sfida viene annullata un mese prima.[14]

Li doveva affrontare Yancy Medeiros il 28 gennaio 2017 a UFC on Fox 23,[15] ma a causa di un infortunio all'ultimo momento lo statunitense è sostituito dal neoarrivato Bobby Nash.[16] In un match molto impegnativo, l'asiatico riesce a trionfare via KO al secondo round.[17] Successivamente entrambi i lottatori sono premiati con il bonus Fight of the Night.

Torna in azione cinque mesi dopo per sfidare il debuttante Frank Camacho all'evento UFC Fight Night 111.[18] Il cinese ne emerge vittorioso via decisione unanime dei giudici,[19] e per la spettacolarità offerta dal loro incontro entrambi i lottatori vengono premiati con il riconoscimento Fight of the Night.[20]

Risultati nelle arti marziali miste

modifica
Risultato Record Avversario Metodo Evento Data Round Tempo Città Note
Sconfitta 18-7   Khamzat Chimaev Sottomissione (rear-naked choke) UFC 267 30 ottobre 2021 1 3:16   Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti
Vittoria 18-6   Santiago Ponzinibbio KO (pugno) UFC on ABC: Holloway vs. Kattar 16 gennaio 2021 1 4:25   Abu Dhabi, Emirati Arabi Performance of the Night
Sconfitta 17-6   Neil Magny Decisione (unanime) UFC 248: Adesanya vs. Romero 7 marzo 2020 3 5:00   Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 17-5   Elizeu Zaleski dos Santos KO tecnico (pugni) UFC Fight Night: Andrade vs. Zhang 31 agosto 2019 3 4:51   Shenzhen, Cina Performance of the Night
Vittoria 16-5   David Zawada KO (calcio al corpo) UFC Fight Night: Blaydes vs. Ngannou 2 24 novembre 2018 3 4:07   Pechino, Cina Performance of the Night
Vittoria 15-5   Daichi Abe Decisione (unanime) UFC Fight Night: Cowboy vs. Edwards 23 giugno 2017 3 5:00   Kallang, Singapore
Sconfitta 14-5   Jake Matthews Decisione (unanime) UFC 221: Romero vs. Rockhold 11 febbraio 2018 3 5:00   Perth, Australia Fight of the Night
Vittoria 14-4   Zak Ottow KO tecnico (pugni) UFC Fight Night: Bisping vs. Gastelum 25 novembre 2017 1 2:57   Shangai, Cina Performance of the Night
Vittoria 13-4   Frank Camacho Decisione (unanime) UFC Fight Night: Holm vs. Correia 17 giugno 2017 3 5:00   Kallang, Singapore Fight of the Night
Vittoria 12-4   Bobby Nash KO (pugni) UFC on Fox: Shevchenko vs. Peña 28 gennaio 2017 2 4:45   Denver, Stati Uniti
Vittoria 11-4   Anton Zafir KO (pugni) The Ultimate Fighter: Team Joanna vs. Team Claudia Finale 8 luglio 2016 1 2:46   Las Vegas, Stati Uniti
Sconfitta 10-4   Keita Nakamura Sottomissione tecnica (standing rear-naked choke) UFC Fight Night: Barnett vs. Nelson 27 settembre 2015 3 2:17   Saitama, Giappone
Vittoria 10-3   Dhiego Lima KO (pugni) UFC Fight Night: Edgar vs. Faber 16 maggio 2015 1 1:25   Pasay, Filippine
Sconfitta 9-3   Nordine Taleb Decisione (non unanime) UFC Fight Night: MacDonald vs. Saffiedine 4 ottobre 2014 3 5:00   Halifax, Canada
Vittoria 9-2   David Michaud Decisione (non unanime) UFC 173: Barão vs. Dillashaw 24 maggio 2014 3 5:00   Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 8-2   Luke Jumeau Sottomissione (ghigliottina) Legend FC: Legend Fighting Championship 11 27 aprile 2013 3 3:38   Hong Kong, Hong Kong Vince il titolo pesi welter Legend FC
Vittoria 7-2   Dan Pauling Decisione (unanime) Legend FC: Legend Fighting Championship 9 16 giugno 2012 3 5:00   Hong Kong, Hong Kong
Sconfitta 6-2   Myung Ho Bae Decisione (unanime) Legend FC: Legend Fighting Championship 7 11 febbraio 2012 3 5:00   Hong Kong, Hong Kong
Vittoria 6-1   Alex Niu Decisione (unanime) Legend FC: Legend Fighting Championship 5 16 luglio 2011 3 5:00   Hong Kong, Hong Kong
Vittoria 5-1   Tony Rossini Sottomissione tecnica (ghigliottina) Legend FC: Legend Fighting Championship 4 27 gennaio 2011 2 1:11   Hong Kong, Hong Kong
Vittoria 4-1   Andrei Liu KO tecnico (pugni) Legend FC: Legend Fighting Championship 3 24 settembre 2010 1 3:43   Hong Kong, Hong Kong
Sconfitta 3-1   Pat Crawley Decisione (unanime) Legend FC: Legend Fighting Championship 2 24 giugno 2010 3 5:00   Hong Kong, Hong Kong
Vittoria 3-0   Yun Tao Gong Sottomissione (ghigliottina) AOW 15: Ueyama vs. Aohailin 28 novembre 2009 1 5:29   Pechino, Cina
Vittoria 2-0   Liu Jin Wen Sottomissione (ghigliottina) UMAC: Ultimate Martial Arts Combat 18 aprile 2009 1 3:05   Pechino, Cina
Vittoria 1-0   Gadzhiev Makhach KO tecnico (pugni) AOW 8: Worlds Collide 22 settembre 2007 2 1:02   Pechino, Cina
  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Li" è il cognome.
  2. ^ (EN) John Morgan e Ken Hathaway, Li Jingliang proud to be labeled Chinese fighter but would prefer to be called future champion, 9 luglio 2016. URL consultato il 18 giugno 2017.
  3. ^ Staff, Nordine Taleb-Jingliang Li Welterweight Bout Added to Oct. 4 UFC Fight Night in Halifax, su sherdog.com, 11 agosto 2014. URL consultato l'11 agosto 2014.
  4. ^ ‘The Leech’ suffers split decision loss against Nordine Taleb - FSA - FightSport Asia, su FSA - FightSport Asia. URL consultato il 20 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2014).
  5. ^ Staff, UFC Fight Night 66 in Philippines adds five fights, su mmajunkie.com, 11 febbraio 2015. URL consultato l'11 febbraio 2015.
  6. ^ Guilherme Cruz, Dhiego Lima replaces Roger Zapata, meets Jingliang Li at UFC Fight Night 66, su mmafighting.com, 18 aprile 2015. URL consultato il 18 aprile 2015.
  7. ^ Brent Brookhouse, UFC Fight Night 66 results: Gritty Li Jingliang KOs Dhiego Lima in 85 seconds, su mmajunkie.com, 16 maggio 2015. URL consultato il 16 maggio 2015.
  8. ^ Akihito Tatematsu, UFC Japan adds KID Yamamoto, Kiichi Strasser, and Kyoji Horiguchi, su mma-in-asia.com, 2 luglio 2015. URL consultato il 2 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2015).
  9. ^ Staff, With Kunimoto out, Nakamura Keita returns to face Li Jingliang at UFC Fight Night 75, su mmajunkie.com, 28 agosto 2015. URL consultato il 28 agosto 2015.
  10. ^ Steven Marrocco, UFC Fight Night 75 results: Keita Nakamura puts Li Jingliang to sleep with gorgeous choke, su mmajunkie.com, 26 settembre 2015. URL consultato l'11 luglio 2016.
  11. ^ Staff, 3 fights added to TUF 23 Finale in Las Vegas, su mmajunkie.com, 6 aprile 2016. URL consultato il 6 aprile 2016.
  12. ^ Ben Fowlkes, TUF 23 Finale results: Li Jingliang turns Anton Zafir's lights out with first-round ground-and-pound, su mmajunkie.com, 8 luglio 2016. URL consultato l'8 luglio 2016.
  13. ^ Staff, Chad Laprise returns to welterweight, meets Li Jingliang at UFC 206 in Toronto, su mmajunkie.com, 14 ottobre 2016. URL consultato il 14 ottobre 2016.
  14. ^ Thomas Gerbasi, Laprised injured, Li bout off, su ufc.ca, ufc.ca.com, 16 novembre 2016. URL consultato il 16 novembre 2016.
  15. ^ Staff, Yancy Medeiros meets Li Jingliang at UFC on FOX 23 in Denver, su mmajunkie.com, 21 dicembre 2016. URL consultato il 21 dicembre 2016.
  16. ^ Staff, Bobby Nash replaces Yancy Medeiros, meets Li Jingliang at UFC on FOX 23, su mmajunkie.com, 2 gennaio 2017. URL consultato il 2 gennaio 2017.
  17. ^ Matt Erickson, UFC on FOX 23 results: Li Jingliang takes out Bobby Nash with second-round knockout, su mmajunkie.com, 28 gennaio 2017. URL consultato il 28 gennaio 2017.
  18. ^ Staff, Frank Camacho a late replacement next week at UFC Fight Night 111 in Singapore, su mmajunkie.com, 7 giugno 2017. URL consultato il 7 giugno 2017.
  19. ^ (EN) UFC Fight Night 111 results: Li Jingliang survives first round, rallies to beat Frank Camacho, in MMAjunkie, 17 giugno 2017. URL consultato il 17 giugno 2017.
  20. ^ (EN) UFC Fight Night 111 bonuses: You know Holly Holm's sick kick was worth $50,000, in MMAjunkie, 17 giugno 2017. URL consultato il 18 giugno 2017.

Collegamenti esterni

modifica