Lionel Gendron

vescovo cattolico canadese

Lionel Gendron P.S.S. (Saint-Quentin, 12 giugno 1944) è un vescovo cattolico canadese, dal 5 novembre 2019 vescovo emerito di Saint-Jean-Longueuil.

Lionel Gendron
vescovo della Chiesa cattolica
Deus caritas est
 
Incarichi attuali
Incarichi ricoperti
 
Nato12 giugno 1944 (80 anni) a Saint-Quentin
Ordinato presbitero31 maggio 1969
Nominato vescovo11 febbraio 2006
Consacrato vescovo25 marzo 2006 dal cardinale Jean-Claude Turcotte
 

Biografia

modifica

Ordinato sacerdote nel 1969, un anno dopo è entrato nella compagnia dei sacerdoti di San Sulpizio.[1][2][3][4] Ha insegnato per due anni in Colombia prima di trasferirsi, nel 1972, a Roma dove ha conseguito, nel 1975, il dottorato in teologia alla Pontificia Università Gregoriana.[4] Successivamente ha fatto ritorno in Colombia ed infine, nel 1976, in Canada, dove ha ricoperto diversi ruoli al seminario di Montréal fino a divenirne rettore (1987-1990).[3][4] Tra il 1990 e il 1994 è stato rettore del seminario di Edmonton.[3] Nel 1994 Gendron è stato nominato superiore della provincia canadese dei sacerdoti di San Sulpizio,[2] ricoprendo la carica per due mandati,[4] fino a gennaio 2006.[3]

Nel febbraio 2006 è stato ordinato vescovo, come vescovo ausiliare di Montréal e vescovo titolare di Tagase.[1][3] Nel 2010 è stato nominato vescovo di Saint-Jean-Longueuil, carica che ha ricoperto fino al ritiro nel novembre 2019.[1][5]

Nel 2017 è stato eletto presidente della Conferenza episcopale del Canada, di cui era già stato vicepresidente nel biennio precedente.[2] Nel 2019 gli è subentrato Richard Joseph Gagnon.[6]

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  1. ^ a b c (EN) Bishop Lionel Gendron [Catholic-Hierarchy], su www.catholic-hierarchy.org. URL consultato il 30 maggio 2024.
  2. ^ a b c (EN) Mike Simpson, Gendron elected president of Canadian Conference of Catholic Bishops, su www.catholicregister.org. URL consultato il 30 maggio 2024.
  3. ^ a b c d e Rinunce e nomine, 11.02.2006, su press.vatican.va, 11 febbraio 2006. URL consultato il 30 maggio 2024.
  4. ^ a b c d Rinunce e nomine, 28.10.2010, su press.vatican.va, 28 ottobre 2010. URL consultato il 30 maggio 2024.
  5. ^ Rinunce e nomine, 05.11.2019, su press.vatican.va, 5 novembre 2019. URL consultato il 30 maggio 2024.
  6. ^ (EN) Canadian Conference of Catholic Bishops (C.C.C.B.), su GCatholic. URL consultato il 30 maggio 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN604171594733903380007