Lluís Martínez Sistach

cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo

Lluís Maria Martinez Sistach (Barcellona, 29 aprile 1937) è un cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo.

Lluís Martínez Sistach
cardinale di Santa Romana Chiesa
Charitas Christi Urget Nos
 
TitoloCardinale presbitero di San Sebastiano alle Catacombe
Incarichi attualiArcivescovo emerito di Barcellona (dal 2015)
Incarichi ricoperti
 
Nato29 aprile 1937 (87 anni) a Barcellona
Ordinato presbitero17 settembre 1961 dall'arcivescovo Gregorio Modrego y Casaus
Nominato vescovo6 novembre 1987 da papa Giovanni Paolo II
Consacrato vescovo27 dicembre 1987 dal cardinale Narciso Jubany Arnau
Elevato arcivescovo20 febbraio 1997 da papa Giovanni Paolo II
Creato cardinale24 novembre 2007 da papa Benedetto XVI
Firma
 

Biografia

modifica

È figlio di Juan Martínez Puig, rappresentante, e di María Sistach Masllorens, casalinga. Ha due sorelle.

Ordinato sacerdote il 17 settembre 1961 da Gregorio Modrego y Casaus, arcivescovo-vescovo di Barcellona.

Nel 1967 presso la Pontificia Università Lateranense, a Roma, ha ottenuto la laurea in utroque iure.

Il 20 marzo 1985 è nominato vescovo ausiliare di Barcellona ed eletto vescovo titolare di Aliezira il 6 novembre 1987, ricevendo la consacrazione episcopale il 27 dicembre dello stesso anno dal cardinale Narciso Jubany Arnau.

Il 17 maggio 1991 è eletto vescovo di Tortosa.

Il 20 febbraio 1997 è nominato arcivescovo metropolita di Tarragona.

Dal 15 giugno 2004 è arcivescovo di Barcellona, sede elevata a metropolitana lo stesso giorno.

È creato cardinale nel concistoro del 24 novembre 2007 da papa Benedetto XVI, ricevendo il titolo di San Sebastiano alle Catacombe.

Il 9 aprile 2013 è insignito della Medalla d'Or de la Generalitat de Catalunya.

Il 6 novembre 2015 papa Francesco accoglie la sua rinuncia al governo pastorale dell'arcidiocesi di Barcellona per raggiunti limiti di età.

Il 15 febbraio 2017 papa Francesco gli ha concesso il titolo di avvocato rotale.[1]

Il 29 aprile 2017, al compimento del suo ottantesimo genetliaco, è uscito dal novero dei cardinali elettori.

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Onorificenze

modifica
  1. ^ Concessione del titolo di Avvocato rotale, su press.vatican.va. URL consultato il 16 febbraio 2017.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN88973140 · ISNI (EN0000 0001 1577 2423 · SBN PUVV364430 · BAV 495/335708 · LCCN (ENn81128192 · GND (DE136580319 · BNE (ESXX4579050 (data) · BNF (FRcb16570582v (data) · CONOR.SI (SL285859427 · WorldCat Identities (ENviaf-88973140