Lost Man Booker Prize

Il Lost Man Booker Prize è stato un'edizione speciale del Man Booker Prize assegnato nel 2010 in base a una votazione pubblica a un romanzo del 1970, ed è stato vinto da James Gordon Farrell per Tumulti.

L'origine del premio speciale risale al fatto che i libri pubblicati nel 1970 non hanno mai concorso al Booker Prize a causa di una modifica delle regole: fino al 1970 il premio è stato assegnato a libri pubblicati nel corso dell'anno precedente, mentre dal 1971 in poi è stato assegnato a libri pubblicati nello stesso anno il premio.

Da una lista iniziale di 20 titoli preparata dagli organizzatori, venne scelta una rosa di sei finalisti.[1] I finalisti vennero annunciati il 25 marzo 2010:[2]

Il premio è stato vinto da Tumulti di James Gordon Farrell, con il 38 per cento del voto del pubblico, ricevendo più del doppio del numero di voti del secondo classificato.[3] Con tale premio, Farrell ha raggiunto la ristretta cerchia di vincitori di due edizioni del premio, avendo già vinto l'edizione del 1973 con L'assedio di Krishnapur.

  1. ^ (EN) The Lost Man Booker Prize, in bookerprize.com, The Man Booker Prizes. URL consultato il 30 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
  2. ^ (EN) Flood, Alison, Lost Booker prize shortlist overlooks Iris Murdoch but plumps for Muriel Spark, Londra, The Guardian, 25 marzo 2010. URL consultato il 30 novembre 2012.
  3. ^ (EN) Stephen Adams, JG Farrell wins Lost Man Booker Prize for Troubles, in The Daily Telegraph, Londra, 20 maggio 2010. URL consultato il 30 novembre 2012.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica