Louis-Jacques Chapt de Rastignac

arcivescovo cattolico francese

Louis-Jacques Chapt de Rastignac (Corgnac, 1684Véret, 3 agosto 1750) è stato un arcivescovo cattolico francese.

Louis-Jacques Chapt de Rastignac
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1684 a Corgnac
Nominato vescovo29 dicembre 1720 da papa Clemente XI (confermato il 24 settembre 1721 da papa Innocenzo XIII)
Consacrato vescovo1º febbraio 1722 dal vescovo Jean-François Salgues de Valderies de Lescure
Elevato arcivescovo26 ottobre 1723 da papa Innocenzo XIII (confermato il 27 settembre 1724 da papa Benedetto XIII)
Deceduto3 giugno 1750 a Véret
 

Biografia

modifica

Nacque a Corgnac nel 1684 da François Chapt, marchese di Rastignac, e da Jeanne Gabrielle de Clermont Vertillac. Studiò nel seminario di Saint-Sulpice e alla Sorbona.

Nel 1720 fu nominato vescovo di Tulle, ricevendo la consacrazione episcopale nel 1722 da Jean-François Salgues de Valderies de Lescure, vescovo di Luçon, co-consacranti i vescovi Jean-Claude de La Poype de Vertrieu, vescovo di Poitiers, e Étienne de Champflour, vescovo di La Rochelle.

Nel 1723 fu nominato arcivescovo metropolita di Tours, mentre l'anno successivo divenne abate di Notre-Dame de La Couronne. Nel 1727 fu nominato abate della Trinità di Vendôme, e nel 1737 ottenne l'unione dell'abbazia di Marmoutier al suo vescovato.

Nel 1746 fu nominato commendatore dell'Ordine dello Spirito Santo e nel 1748 ottenne l'abbazia di Vauluisant.

Morì nel 1750 nel castello di Véret.

Onorificenze

modifica

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Collegamenti esterni

modifica