Lucio Cornelio Lentulo Caudino (console 237 a.C.)
politico romano, console nel 237 a.C.
Lucio Cornelio Lentulo Caudino[2] (... – 213 a.C.) è stato un politico romano.
Lucio Cornelio Lentulo Caudino | |
---|---|
Console della Repubblica romana | |
Nome originale | Lucius Cornelius Lentulus Caudinus |
Morte | 213 a.C.[1] |
Gens | Cornelia |
Padre | Lucio Cornelio Lentulo |
Consolato | 237 a.C. |
Pontificato max | 217-213 a.C. |
Biografia
modificaFiglio del console Lucio Cornelio Lentulo e fratello del console Publio Cornelio Lentulo Caudino, fu il primo membro della famiglia ad acquisire l'agnomen Caudinus. Fu prima edile curule, fu eletto console nell'anno 237 a.C.. Gli fu tributato il trionfo per le sue vittorie contro i Liguri. Come riportato da Tito Livio, fu pontifex maximus a partire dal 217 a.C.[3] e morì nel 213 a.C..[1]
Note
modifica- ^ a b Livio, XXV, 2.1.
- ^ William Smith, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1, Boston: Little, Brown and Company, Vol.2 pag.729 n.6 Archiviato il 7 ottobre 2007 in Internet Archive.
- ^ Livio, XXII, 10 ss.
Bibliografia
modifica- Fonti antiche
- (GRC) Appiano di Alessandria, Historia Romana (Ῥωμαϊκά), VII e VIII. Versione in inglese qui Archiviato il 20 novembre 2015 in Internet Archive..
- (LA) Eutropio, Breviarium ab Urbe condita, III.
- (GRC) Polibio, Storie (Ἰστορίαι), VII. Versioni in inglese disponibili qui e qui.
- (GRC) Strabone, Geografia, V. Versione in inglese disponibile qui.
- (LA) Tito Livio, Ab Urbe condita libri, XXI-XXX.
- (LA) Tito Livio, Periochae, vol. 21-30.