Luigi Borsari (politico 1921-1983)

politico italiano (1921-1983)

Luigi Borsari (Mirandola, 1º ottobre 1921Modena, 18 giugno 1983) è stato un politico italiano.

Luigi Borsari

Senatore della Repubblica Italiana
LegislaturaV, VI
Gruppo
parlamentare
Comunista
CircoscrizioneEmilia Romagna
CollegioCarpi
Sito istituzionale

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaIV
Gruppo
parlamentare
Comunista
CollegioParma-Modena
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPCI
Professioneinsegnante

Biografia

modifica

Nel 1942 si iscrisse al Partito Comunista Italiano e durante la seconda guerra mondiale combatté nella resistenza quale comandante del raggruppamento brigate "Aristide" dei Gruppi di Azione Patriottica della bassa modenese. Fu sindaco di Cavezzo e vicepresidente della Provincia di Modena. Negli anni 1950 venne arrestato ed incarcerato per 20 mesi durante la repressione scelbiana.[1]

Venne eletto alla Camera dei deputati nel 1963 e al Senato della Repubblica nel 1968 e 1972.

Morì a Modena all'età di 61 anni.

  1. ^ Messaggio di Berlinguer per la morte del compagno Luigi Borsari, in Documenti politici del PCI dal XVI al XVII Congresso, Partito comunista italiano, 1986, p. 84.

Bibliografia

modifica
  • Luigi Arbizzani e Augusto De Pietri (a cura di), «Gianni» Luigi Borsari, partigiano, pubblico amministratore, dirigente dell'ANCR, Modena, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (Federazione di Modena), 1985, p. 342, SBN IT\ICCU\CFI\0085888.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN194829238 · ISNI (EN0000 0003 5712 746X · BNF (FRcb13165269q (data) · WorldCat Identities (ENviaf-194829238