macOS Sequoia

ventunesima versione del sistema operativo macOS

macOS Sequoia (versione 15) è la ventunesima major release di macOS, il sistema operativo di Apple per computer Macintosh. Successore di macOS Sonoma, è stato annunciato alla WWDC 2024 il 10 giugno. Prende il nome dall'omonimo parco nazionale in California.

macOS Sequoia
sistema operativo
Logo
Logo
SviluppatoreApple Inc.
ProprietarioApple Inc.
FamigliaUnix, BSD
Release iniziale15.0 beta (24A5264n) (10 giugno 2024; 14 giorni fa)
Release corrente15.0 beta (24A5264n) (10 giugno 2024; 14 giorni fa)
Tipo di kernelKernel Ibrido (XNU)
Piattaforme supportateMac
Metodo di aggiornamentoApp Store
Lingue disponibilimultilingua
Tipo licenzaSoftware proprietario
LicenzaAPSL
Stadio di sviluppostabile
PredecessoreMacOS Sonoma
Sito webwww.apple.com/macos/macos-sequoia-preview/

Funzioni

modifica

Alcune delle novità più rilevanti di Sequoia sono:

  • iPhone Mirroring: possibilità di riprodurre virtualmente il proprio iPhone come una finestra in MacOS;
  • Password: applicativo multisistema successore di Accesso Portachiavi[1];
  • Integrazione di Apple Intelligence nel sistema (solo per Mac con chip Apple Silicon, serie Mx), dalle Math Notes in Note ad altro ancora;
  • Ambiente desktop migliorato, con la possibilità di poter ancorare e sezionare le finestre;
  • App Calcolatrice e Safari aggiornate nel design e nelle funzionalità[2].

Compatibilità

modifica

macOS Sequoia supporta i seguenti Mac[3]:

Voci correlate

modifica
  1. ^ macOS Sequoia: accesso a iCloud e Apple Account anche da PC virtuale, su IlSoftware.it, 13 giugno 2024. URL consultato il 14 giugno 2024.
  2. ^ Navigare con Safari su macOS Sequoia, ecco le novità, su macitynet.it, 12 giugno 2024. URL consultato il 14 giugno 2024.
  3. ^ macOS Sequoia, tutti i Mac compatibili e quelli che non verranno più supportati, su Hardware Upgrade, 11 giugno 2024. URL consultato il 14 giugno 2024.