Portale:Apple
Questo è il Portale Apple, una pagina di navigazione fra le voci riguardanti la Apple Inc. |
Apple Inc. (chiamata in precedenza Apple Computer e nota come Apple), è un'azienda statunitense che produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali con sede a Cupertino, in California. La società fu fondata nel 1976 da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne, a Cupertino, nella Silicon Valley, in California. Dal 1º aprile 1976 al 3 gennaio 1977, era conosciuta come Apple Computer Company e dal 3 gennaio 1977 al 2007 come Apple Computer Inc. Nota dai primi anni ottanta grazie alla gamma di computer Macintosh, successivamente legò il suo nome ad altri prodotti come il lettore di musica digitale iPod e al negozio di musica online iTunes Store, alla serie di smartphone iPhone e al tablet iPad. Nel corso del tempo, Apple ha introdotto presso il grande pubblico numerose innovazioni nel campo dell'alta tecnologia e del design, applicate ai prodotti informatici. Dal 2011 risulta essere una delle più grandi aziende al mondo per capitalizzazione azionaria - titolo quotato al Nasdaq - e di maggior valore al mondo, davanti alla concorrente Microsoft; il 12 agosto 2012 diviene la maggior società privata di sempre per capitalizzazione di mercato, battendo il precedente record della Microsoft risalente al 1999, anche se è inferiore alle grandi compagnie nazionali come la Saudi Aramco. Nel 2012 gli utili crebbero del 94%. Il 25 novembre 2014, Apple sfondò la quota di 700 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, battendo il suo precedente record risalente al 2012: nessuna azienda statunitense aveva mai superato tale soglia. |
macOS 10.15 "Catalina" è la sedicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc. Presentato ufficialmente al pubblico il 3 giugno 2019 durante l'Apple WWDC a San Francisco. È la prima versione di macOS a supportare esclusivamente applicazioni a 64 bit. Tra le altre novità c’è l'introduzione di
|
Safari è un browser web sviluppato da Apple Inc. per il sistema operativo Mac OS X e successivamente anche per Windows. È il browser fornito di default con Mac OS X dalla versione 10.3 (Panther). Per renderizzare le pagine HTML, Safari utilizza il framework WebKit, fornito con il sistema operativo. Anche l'iPhone utilizza il browser Safari, girando anch'esso su sistema operativo con base Apple. Safari è usato a gennaio 2011 dal 6,30% degli internauti a livello mondiale, ciò lo rende il quarto browser più popolare della rete dopo Internet Explorer, Firefox e Google Chrome. |
|
È importante che tutte le voci siano segnalate nella lista delle voci di informatica. Grazie. |
iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max sono due smartphone prodotti dalla Apple. I due modelli sono stati annunciati il 10 settembre 2019, insieme all'iPhone 11, allo Steve Jobs Theater. Gli iPhone hanno un nuovo schermo Super Retina XDR uno da 5,8 pollici e uno da 6,5 pollici, sono dotati della nuova CPU Apple A13 Bionic dotata della NeuralEngine e di un sistema di apprendimento automatico. È stato introdotto un nuovo Sistema a tripla fotocamera, costituito da un teleobiettivo, un obiettivo grandagolare e uno ultra-grandagolare tutte da 12 megapixel con le quali si ha la possibilità di registrare video 4K a 60 FPS, e frontalmente una fotocamera singola da 12 megapixel con la possibilità di fare i video con slow-motion ("slofies"); i dispositivi presentano inoltre un Face ID 30% più veloce. È migliorata la batteria e Apple dichiara 4 ore di autonomia in più per iPhone 11 Pro rispetto a iPhone XS, mentre per iPhone 11 Pro Max dichiara 5 ore in più rispetto all'iPhone XS Max. Questi iPhone sono più resistenti all'acqua, rispetto hai precedenti infatti Apple dichiara che resistono a 4 metri di profondità fino a 30 minuti (Rating IP68) Inoltre includono la nuova tecnologia Ultra wideband grazie al nuovo chip Apple U1 che consente di rilevare con estrema precisione la posizione del dispositivo (anche offline). Questi telefoni contengono inoltre la tecnologia Dolby Atmos, audio spaziale, ascolto condiviso si AirPods, ricarica wireless e ricarica veloce. |
Hardware: Apple TV · iPad (1G, 2G, 3G, 4G, iPad Air, iPad Air 2 · iPad mini (1G, 2G, 3G, 4G) · iPhone (2G, 3G, 3GS, 4, 4S, 5, 5c, 5s, 6, 6 Plus, 6s, 6s Plus, 7, 7 Plus, 8, 8 Plus, iPhone X, XS, XR, iPhone 11 Pro Max, iPhone 11,iPhone 12 mini,iPhone 12,iPhone 12 Pro,iPhone 12 Pro Max) · iPod (classic, mini, nano, shuffle, touch) · Mac (iMac, iMac Pro, mini, Pro, Xserve) MacBook (Air, MacBook, Pro, Retina) Accessori: AirPods, AirPods pro · [[Apple Watch Edition 38mm/42mm, Apple Watch Hermès 38mm/42mm, Apple Watch Sport 38mm/42mm, Apple Watch 38mm/42mm, Apple Watch serie 1 38mm/42mm, Apple Watch Edition 38mm/42mm, Apple Watch Hermès 38mm/42mm, Apple Watch serie 2 Acciaio Inossidabile 38mm/42mm, Apple Watch Nike 38mm/42mm, Apple Watch serie 2 Alluminio, Apple Watch serie 3 Alluminio 38mm/42mm (GPS), Apple Watch Nike+ 38mm/42mm (GPS), Apple Watch serie 3 Alluminio 38mm/42mm (GPS+Cellular), Apple Watch Nike+ 38mm/42mm, Apple Watch serie 3 Acciaio Inossidabile 38mm/42mm (GPS+Cellular), Apple Watch Hermès 38mm/42mm (GPS+Cellular), Apple Watch Edition 38mm/42mm (GPS+Cellular), Apple Watch serie 4 40mm/44mm (GPS), Apple Watch Nike+ (GPS) 40mm/44mm (GPS+Cellular), Apple Watch serie 4 Alluminio 40mm/44mm (GPS+Cellular), Apple Watch Nike+ 40mm/44mm (GPS+Cellular), Apple Watch serie 4 Acciaio Inossidabile 40mm/44mm (GPS+Cellular), Apple Watch Hermès 40mm/44mm (GPS/Cellular), Apple Watch serie 5 40mm/44mm (GPS), Apple Watch Nike+ (GPS) 40mm/44mm (GPS+Cellular), Apple Watch serie 5 Alluminio 40mm/44mm (GPS+Cellular), Apple Watch Nike 40mm/44mm (GPS+Cellular), Apple Watch serie 5 Acciaio Inossidabile 40mm/44mm (GPS+Cellular), Apple Watch Hermès Titanio 40mm/44mm (GPS/Cellular), Apple Edition Ceramica 40mm/44mm (GPS/Cellular)]] · AirPort · Cinema Display · Mighty Mouse · Magic Mouse 1, Magic Mouse 2 · Magic Trackpad · Time Capsule Software: Aperture · Bento · FileMaker Pro · Final Cut Studio · GarageBand · iLife · iOS · iTunes · iWork · Logic Studio · macOS (macOS Server) · QuickTime · Safari · Xsan · FaceTime Servizi: ADC · Apple Store (online) · App Store · Mac App Store · iTunes Store · iCloud · iWork.com · MobileMe Scanner: Apple Scanner · Apple OneScanner · Apple Color OneScanner · Color OneScanner 600/27 · Color OneScanner 1200/30 Palmari: Apple Newton Lettori CD: Lettori CD-ROM Apple · Apple PowerCD Fotocamere digitali: Apple QuickTake Tastiere: Tastiere Apple · Apple wireless keyboard Mouse: Mouse Apple · Mighty Mouse · Magic Mouse Interfacce di collegamento: Apple Desktop Bus |
CdA: Bill Campbell · Millard Drexler · Al Gore · Andrea Jung · Arthur D. Levinson · Jerry York Dirigenti: Tim Cook · Katherine Adams · Phil Schiller · Jonathan Ive · Angela Ahrendts · Eddy Cue · Craig Federighi · Luca Maestri · Dan Riccio · Johny Scrouji · Jeff Williams · Steve Dowling · John Giannandrea · Lisa Jackson · Isabel Ge Mahe · Tor Myhren · Deirdre O'Brien |
Steven Paul Jobs (San Francisco, 24 febbraio 1955 - Palo Alto, 5 ottobre 2011) è stato un imprenditore e informatico statunitense. Cofondatore di Apple Inc., di cui è stato AD fino al 24 agosto 2011, quando si è dimesso da CEO per divenire presidente del CdA; è stato proprietario di NeXT Computer e AD di Pixar prima dell'acquisto da parte della Disney. Era inoltre membro del CdA della Disney, di cui era anche il maggior azionista. È noto per aver introdotto al grande pubblico il primo computer con mouse e interfaccia a icone e prodotti di successo come iPod, iPhone e iPad. Jobs venne classificato primo tra i 25 uomini d'affari più potenti per il 2007 da Fortune e persona dell'anno 2010 dal Financial Times. |
Anobit · Emagic · FileMaker Inc. · FingerWorks · Intrinsity · Lala · NeXT · Nothing Real · P.A. Semi · Poly9 · Silicon Color · Siri · Spruce Technologies · Quattro Wireless · Beats by Dr. Dre |
subst:* | subst:* subst:* subst:*