Maffio Venier
Questa voce o sezione sugli argomenti poeti italiani e vescovi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Maffio Venier arcivescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
Incarichi ricoperti | Arcivescovo di Corfù |
Nato | 6 giugno 1550 |
Nominato arcivescovo | 11 maggio 1583 |
Consacrato arcivescovo | 10 luglio 1583 |
Deceduto | 1586 |
Maffio Venier, a volte italianizzato in Maffeo Veniero (Venezia, 6 giugno 1550 – Torrenieri, 1586), è stato un arcivescovo cattolico e poeta italiano.
BiografiaModifica
Membro della famiglia patrizia dei Venier, era figlio e nipote di due letterati, rispettivamente Lorenzo Venier e Domenico Venier (1517-1582). Fece vita da cortigiano, spostandosi frequentemente tra le varie corti italiane, trattenendosi in particolare presso Francesco I de' Medici e papa Sisto V.
Fu autore di numerose poesie erotiche in lingua veneziana, seguendo l'esempio di Pietro Aretino (che visse a Venezia dal 1527 alla morte nel 1556) e dell'attore e poeta in lingua veneziana Andrea Calmo. Attaccò duramente coi suoi scritti la poetessa e cortigiana veneziana Veronica Franco.
Nel 1583 ebbe la nomina ad arcivescovo di Corfù, ma probabilmente non vi si recò mai. Morì improvvisamente nel 1586, mentre era in viaggio da Roma a Firenze.
Genealogia episcopaleModifica
- Cardinale Guillaume d'Estouteville, O.S.B.Clun.
- Papa Sisto IV
- Papa Giulio II
- Cardinale Raffaele Sansone Riario
- Papa Leone X
- Papa Clemente VII
- Cardinale Antonio Sanseverino, O.S.Io.Hieros.
- Cardinale Giovanni Michele Saraceni
- Papa Pio V
- Cardinale Innico d'Avalos d'Aragona, O.S.
- Arcivescovo Maffio Venier
BibliografiaModifica
- Maffio Venier, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Maffio Venier, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Altri progettiModifica
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Maffio Venier
- Wikisource contiene una pagina in lingua veneta dedicata a Maffio Venier
- Wikiquote contiene citazioni di o su Maffio Venier
Collegamenti esterniModifica
- Maffio Venier, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Maffio Venier, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Opere di Maffio Venier, su Liber Liber.
- Opere di Maffio Venier / Maffio Venier (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Maffio Venier, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) David M. Cheney, Maffio Venier, in Catholic Hierarchy.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 39372633 · ISNI (EN) 0000 0000 6132 1271 · SBN IT\ICCU\MILV\105210 · LCCN (EN) n95059493 · GND (DE) 101478623 · BNF (FR) cb118878189 (data) · BAV ADV10269273 · CERL cnp01240956 · WorldCat Identities (EN) n95-059493 |
---|