Anonimo Gaddiano

autore anonimo
(Reindirizzamento da Magliabechiano)

L'Anonimo Gaddiano o Magliabechiano è un manoscritto della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Cod. Magliab. XVII, 17).

Già appartenuto alla famiglia Gaddi, il testo è poi entrato nella collezione di Antonio Magliabechi, che rappresenta il nucleo centrale della biblioteca fiorentina (da cui i nomi). Mentre la sezione iniziale è dedicata agli artisti delle Grecia antica, riprendendo sostanzialmente il racconto di Plinio il Vecchio, la parte più consistente è dedicata agli artisti fiorentini e alle loro opere. Il manoscritto è databile al 1540 circa ed è una fonte particolarmente preziosa per lo studio della storia dell'arte italiana, rappresentando la trattazione più completa sull'argomento prima dell'edizione del 1550 delle Le Vite di Vasari: lo stesso Vasari vi dovette attingere numerose informazioni. L'ipotesi della dottoranda olandese Bouk Wierda che l'autore possa essere stato Bernardo Vecchietti, influente uomo politico della corte di Cosimo I, non ha convinto gli studiosi.[1]

Artisti trattati o citati

modifica

Edizioni

modifica
  1. ^ The True Identity Of The Anonimo Magliabechiano (PDF), su rug.nl. URL consultato il 25 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2017).

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN121799635 · ULAN (EN500321904 · LCCN (ENno2020082840 · J9U (ENHE987009449084905171 · WorldCat Identities (ENviaf-121799635
  Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte