Sylvia sarda

(Reindirizzamento da Magnanina sarda)

La magnanina sarda (Sylvia sarda Temminck, 1820) è un uccello insettivoro appartenente alla famiglia dei Sylviidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Magnanina sarda
Sylvia sarda
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaSylvioidea
FamigliaSylviidae
GenereSylvia
SpecieS. sarda
Nomenclatura binomiale
Sylvia sarda
Temminck, 1820

Sistematica

modifica

La Magnanina sarda non ha sottospecie è monotipico.

Aspetti morfologici

modifica

Distribuzione e habitat

modifica

La Magnanina sarda vive in Europa dell'ovest, ed Africa del nord, in Italia nidifica sulla Sardegna, ma anche sulle isole dell'Arcipelago Toscano, in habitat di media montagna formati da brughiere, e spazi aperti con cespugli.

Biologia

modifica
 
Uovo di Cuculus canorus canorus in un nido di Sylvia sarda Museo di Tolosa

Nidifica in primavera inoltrata.

  1. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Sylviidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'8 maggio 2014.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Sylvia sarda, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli