Magnano (Latronico)

frazione del comune italiano di Latronico, provincia di Potenza

Magnano, è una frazione italiana di 960 abitanti, che fa parte del comune di Latronico, nella Provincia di Potenza.[1]

Magnano
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Basilicata
Provincia Potenza
ComuneLatronico
Territorio
Coordinate40°03′18.32″N 16°03′17.46″E
Altitudine688 m s.l.m.
Abitanti960
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Magnano
Magnano

Geografia fisica

modifica

Situata nella zona sud-est di Latronico, ai confini con il vicinissimo comune di Episcopia, sulla sponda sud del fiume Sinni, sorge a 688 metri sul livello del mare, alle pendici del Parco Nazionale del Pollino, nel territorio dell'Agromonte. Nel territorio è presente il noto Bosco Magnano, patrimonio UNESCO, situato ad est del Parco Nazionale del Pollino, ospita uno tra gli animali più rari: lo Sciurus meridionalis, detto lo scoiattolo nero.

Nacque come borgo già nell'epoca preromana, ha trascorso la storia del territorio dell'Agromonte, storicamente appartenuta al feudo dei Chiaromonte.

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Chiesa di Sant'Antonio di Padova

modifica

Dedicata a Sant'Antonio di Padova fu costruita nei primi del '900, in cima al borgo di Magnano.

  1. ^ La frazione di Magnano nel comune di Latronico (PZ) Basilicata, su italia.indettaglio.it. URL consultato il 22 febbraio 2024.

Voci correlate

modifica
  Portale Basilicata: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Basilicata