Mamma (Beniamino Gigli)

popolare canzone italiana

Mamma è una canzone popolare italiana composta nel 1939 da Cesare Andrea Bixio e Bixio Cherubini ed interpretata inizialmente da Beniamino Gigli.[1] Il brano è stato inserito nell'album Récital au Carnegie Hall, 1955 (La Voix de son Maître – FALP 30216), pubblicato in Francia.

Mamma
ArtistaBeniamino Gigli
Autore/iCesare Andrea Bixio, Bixio Cherubini
GenereMusica leggera
Esecuzioni notevoliCarlo Buti, Claudio Villa, Luciano Tajoli, Nunzio Gallo, Luciano Pavarotti, Connie Francis, Heintje
Data1939
EtichettaElectrola – D.A. 5397

Fa parte della colonna sonora dell'omonimo film del 1941 diretto da Guido Brignone, in cui lo stesso Gigli recita nella parte del protagonista. La canzone, più che il film,[2] riscosse un successo mondiale.[3]

  • 1965 - Charles Craig con il titolo Mamma, son tanto felice nell'album Love Songs from Italy (World Record Club – FE-88), pubblicato in Australia
  • 1984 - Luciano Pavarotti, singolo (London Records – 414 201-7); album Pavarotti – Le più belle romanze e canzoni (Decca Records – 417 451 - 2)
  • 1989 - Tereza, album Nezaboravne melodije (Orfej RTZ – CAO-05001)
  • 1998 - Ines Rizzardo con il titolo Mamma son tanto felice nell'album E tanto amore... (Studio Master Gravações e Produções – TAL 003), pubblicato in Brasile
  • 2001 - Mutzhi Mambo con il titolo Mamma son tanto felice nell'album La terra brucia (Alcolico Records – MM343)
  1. ^ MAMMA Beniamino Gigli, su italianissima.info. URL consultato il 17 febbraio 2015.
  2. ^ Valerio Venturi, Cesare Andrea Bixio. L'attività musicale di Bixio per l'industria cinematografica (1920-1945), Limena, libreriauniversitaria.it edizioni, 2010, p. 115, ISBN 978-88-6292-022-3.
  3. ^ Melisanda Massei Autunnali, Caruso: Lucio Dalla e Sorrento, il rock e i tenori, Roma, Donzelli Editore, 2011, p. 128, ISBN 978-88-6036-563-7.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica