Mark Miller (cestista)
cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
Mark Miller | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 84 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex guardia) | |
Termine carriera | 2005 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Westinghouse College Prep H.S. | ||
1994-1998 | UIC Flames | |
Squadre di club | ||
1998-1999 | Spalato | |
1999-2000 | Fenerbahçe | |
2000-2001 | Telekom Bonn | |
2001-2002 | Racing Parigi | |
2002 | Olympia Larissa | |
2002-2003 | CSP Limoges | 11 |
2004-2005 | Prokom Gdynia | |
Carriera da allenatore | ||
2009-2010 | UIC Flames | (vice) |
2010-2019 | Robert Morris | (vice) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2019 |
Mark Miller (Chicago, 15 settembre 1975) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista in Croazia, Turchia, Germania, Francia, Grecia e Polonia.
PalmarèsModifica
IndividualeModifica
- Telekom Bonn: 2000-01
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Mark Miller, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Mark Miller, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Mark Miller (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Mark Miller (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Mark Miller, su realgm.com, RealGM LLC.
- (FR) Mark Miller, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball.
- (DE) Mark Miller, su easycredit-bbl.de, Basketball-Bundesliga.