Massiccio Gébroulaz

Il Massiccio Gébroulaz (detto anche Catena Polset-Péclet-Encombres-Cheval Noir è un gruppo montuoso delle Alpi Graie. Si trova nel dipartimento francese della Savoia. Prende il nome dal Monte Gébroulaz.

Massiccio Gébroulaz
Aiguille de Péclet
ContinenteEuropa
StatiBandiera della Francia Francia
Catena principaleAlpi
Cima più elevataAiguille de Péclet (3 566 m s.l.m.)

Collocazione

modifica

Il massiccio si colloca nella parte ovest delle Alpi della Vanoise e del Grand Arc. Ad est del massiccio troviamo il Massiccio della Vanoise ed il Massiccio della Grande Casse; ad ovest invece troviamo il Massiccio Lauzière-Grand Arc.

Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Col de Chavière, fiume Arc, Col de la Madeleine, fiume Isère, Doron de Bozel, Doron de Pralognan, Doron de Chavière, Col de Chavière.

Classificazione

modifica

La SOIUSA definisce il Massiccio Gébroulaz come un supergruppo alpino e vi attribuisce la seguente classificazione:

Suddivisione

modifica
 
Mont Bréquin

Secondo la SOIUSA il massiccio è suddiviso in cinque gruppi e quattro sottogruppi[1]:

  • Gruppo Polset-Fruit (10)
    • Cresta Polset-Corneillets-Portetta (10.a)
    • Cresta Aiguille du Fruit-Croix de Verdon (10.b)
  • Gruppo dell'Aiguille de Péclet (11)
  • Gruppo della Punta del Bouchet (12)
    • Nodo della Punta del Bouchet (12.a)
    • Cresta Mont Bréquin-Punta della Masse (12.b)
  • Gruppo del Perron des Encombres (13)
  • Gruppo del Cheval Noir (14)

Montagne

modifica

Le montagne principali sono:

  1. ^ Tra parentesi vengono indicati i codici dei gruppi e dei sottogruppi. Si tenga presente che alcuni gruppi non hanno la solita suddivisione in sottogruppi.

Bibliografia

modifica
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna