Melaleuca viminalis

specie di pianta della famiglia Myrtaceae

Melaleuca viminalis ((Sol. ex Gaertn.) Byrnes, 1984) è un arbusto appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originario dell'Australia orientale[2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Melaleuca viminalis
Melaleuca viminalis
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi II
OrdineMyrtales
FamigliaMyrtaceae
SottofamigliaMyrtoideae
TribùMelaleuceae
GenereMelaleuca
SpecieM. viminalis
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineMyrtales
FamigliaMyrtaceae
SottofamigliaMyrtoideae
TribùMelaleuceae
GenereMelaleuca
SpecieM. viminalis
Nomenclatura binomiale
Melaleuca viminalis
(Gartn.) G.Don, 1984
Sinonimi

Callistemon
(Sol. ex Gaertn.) G.Don
Metrosideros viminalis
Sol. ex Gaertn.

Sottospecie

Raggiunge un'altezza di 5/6 metri ed è molto resistente alle malattie e alla siccità. Coltivato per scopo ornamentale ha anche un limitato uso come fronda recisa per confezionare mazzi di fiori.

Deve il suo nome alle vistose infiorescenze sottili e cilindriche di colore rosso acceso.

Tassonomia

modifica

Di M. viminalis, oltre a quella nominale, è accettata una sola sottospecie[2]:

  • Melaleuca viminalis subsp. rhododendron Craven[3]
  1. ^ (EN) Melaleuca viminalis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) Melaleuca viminalis (Sol. ex Gaertn.) Byrnes | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 25 febbraio 2021.
  3. ^ (EN) Melaleuca viminalis subsp. rhododendron Craven | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 25 febbraio 2021.

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica