Il IIX Memorial Hubert Wagner si è svolto dal 20 al 28 agosto 2010 a Bydgoszcz, in Polonia. Al torneo hanno partecipato 4 squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta al Brasile.

Memorial Hubert Wagner 2010
Competizione Memorial Hubert Wagner
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore FIVB
Date 20 agosto 2010 - 22 agosto 2010
Luogo Bandiera della Polonia Polonia
(1 città)
Partecipanti 4
Impianto/i 1
Risultati
Vincitore Bandiera del Brasile Brasile
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Terzo Bandiera della Polonia Polonia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Brasile Murilo Endres
Incontri disputati 6
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Brasile Wild-card Debutto
  Bulgaria Wild-card Debutto
  Polonia Organizzatore   Memorial Hubert Wagner 2009
  Rep. Ceca Wild-card Debutto

Formazioni

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al Memorial Hubert Wagner 2010.

Fase unica

modifica

Girone unico

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
20-08-10   Polonia -   Bulgaria 1 - 3 23:25 23:25 25:15 22:25 93 - 90 - -
20-08-10   Brasile -   Rep. Ceca 3 - 1 25:18 25:20 20:25 25:22 95 - 85 - -
21-08-10   Bulgaria -   Brasile 0 - 3 22:25 19:25 16:25 57 - 75 - -
21-08-10   Polonia -   Rep. Ceca 3 - 1 23:25 25:22 25:23 25:23 98 - 93 - -
22-08-10   Rep. Ceca -   Bulgaria 1 - 3 25:23 21:25 19:25 19:25 84 - 98 - -
22-08-10   Polonia -   Brasile 1 - 3 22:25 22:25 25:23 14:25 83 - 98 - -

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Brasile 6 3 3 0 9 2 4.500 268 225 1.191
2   Bulgaria 5 3 2 1 6 5 1.200 245 252 0.972
3   Polonia 4 3 1 2 5 7 0.714 274 281 0.975
4   Rep. Ceca 3 3 0 3 3 9 0.333 262 291 0.900

Classifica finale

modifica
Pos Squadra Rosa
   
Brasile

Formazione: 1 Br. de Rezende, 3 Carbonera, 5 dos Santos, 6 Vissotto, 7 de Godoy, 8 Endres, 9 Lopes, 11 Alves, 12 Tavares, 13 Bravo, 14 Santana, 16 Saatkamp, 17 Yared, 18 do Amaral, 19 Pedreira, CTBe. de Rezende

   
Bulgaria

Formazione: 1 G. Bratoev, 2 Cvetanov, 3 Žekov, 4 Ivanov, 5 Gocev, 6 Kazijski, 9 Ananiev, 10 V. Bratoev, 11 Nikolov, 12 Josifov, 13 Salparov, 15 Aleksiev, 18 Nikolov, 19 Sokolov, CTPrandi

   
Polonia

Formazione: 1 Nowakowski, 2 Winiarski, 3 Gruszka, 5 Zagumny, 6 Kurek, 7 Jarosz, 8 Kłos, 9 Bartman, 10 Wlazły, 12 Czarnowski, 13 Świderski, 14 Ruciak, 15 Gacek, 16 Ignaczak, 17 Bąkiewicz, 18 Możdżonek, 19 Łomacz, CTAnastasi

4  
Rep. Ceca

Premi individuali

modifica
Premio Nome Squadra
MVP Murilo Endres   Brasile
Miglior attaccante Matej Kazijski   Bulgaria
Miglior muro Piotr Nowakowski   Polonia
Miglio servizio Lukáš Ticháček   Rep. Ceca
Miglior palleggiatore Marlon Yared   Brasile
Miglior ricevitore Dante do Amaral   Brasile
Miglior libero Teodor Salparov   Bulgaria

Collegamenti esterni

modifica
  • (PL) Programma del torneo, su aktualnosci.siatka.org. URL consultato il 1º settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2014).
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo