Michele Lissia

politico italiano (1981-)

Michele Lissia (Tempio Pausania, 25 novembre 1981) è un politico italiano, dal 11 giugno 2024 sindaco di Pavia.

Michele Lissia

Sindaco di Pavia
In carica
Inizio mandato11 giugno 2024
PredecessoreFabrizio Fracassi

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico
Titolo di studio
  • Laurea in scienze politiche
  • Laurea in giurisprudenza
  • Dottorato di ricerca in economia, diritto e istituzioni
Università
Professione
  • Ricercatore
  • Dirigente aziendale
  • Giornalista pubblicista

Biografia

modifica

Nato a Tempio Pausania e cresciuto a Calangianus, nella provincia di Sassari,[1] nel dicembre 2000 Lissia si trasferisce a Pavia per frequentare la locale Università degli Studi;[2] consegue quindi due lauree in scienze politiche e giurisprudenza,[3][4] svolgendo anche il ruolo di rappresentante degli studenti nel consiglio della seconda facoltà.[3] In seguito, consegue un dottorato di ricerca in economia, diritto e istituzioni presso lo IUSS della stessa città.[3] Durante la sua carriera accademica, trascorre anche un anno a Glasgow, come parte del Progetto Erasmus, e uno a Berlino durante il dottorato.[4]

Iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Lombardia dal 2008,[3] ha collaborato con diversi quotidiani e settimanali locali,[1][3] curando alcune rubriche dedicate alla politica nazionale.[1] A partire dal 2016, svolge attività di ricerca in materia di riordino istituzionale presso l'istituto regionale PoliS Lombardia.[2][3] Dopo aver collaborato anche con il Policlinico San Matteo di Pavia e la Regione Piemonte, ha assunto l'incarico di direttore operativo di una società locale, specializzata in trasporti sanitari.[4]

Attività politica

modifica

Iscrittosi al Partito Democratico (PD) nel 2013, alle elezioni amministrative del 2014 Lissia si candida al consiglio comunale di Pavia in una delle liste a sostegno del candidato sindaco Massimo Depaoli, risultando eletto; nel giugno 2016, invece, diventa il capogruppo del PD in consiglio.[3][4] Alla successiva tornata elettorale, nel maggio del 2019, viene rieletto consigliere comunale nelle fila dello stesso partito.[5]

Nel dicembre 2018, viene eletto segretario cittadino del PD a Pavia,[4][6] ottenendo 131 voti su 180;[6] viene dunque confermato in tale ruolo nell'ottobre 2023, con 135 voti su 254.[7]

Alle elezioni amministrative del 2024, Lissia si candida a sindaco di Pavia, sostenuto da una coalizione di centro-sinistra formata dal PD insieme ad Alleanza Verdi e Sinistra, Movimento 5 Stelle, Azione, Italia Viva e le liste civiche Pavia a Colori (sostenuta da Possibile), Facciamo Centro e Cittadini per Pavia. Risulta infine eletto al primo turno, con il 53,08% dei voti, diventando così il primo sindaco pavese di centro-sinistra a vincere le elezioni senza ballottaggio.[8][9][10]

  1. ^ a b c Michele Lissia, sardo candidato sindaco a Pavia: «La politica? È unione e credibilità», su unionesarda.it, Unione Sarda, 4 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  2. ^ a b Il candidato sindaco del Pd di Pavia è il gallurese Michele Lissia, su lanuovasardegna.it, La Nuova Sardegna, 17 gennaio 2024. URL consultato l'11 giugno 2024.
  3. ^ a b c d e f g Valeria Panzeri, E' Michele Lissia il candidato sindaco di Pavia per il Pd: scopriamo chi è, su Prima Pavia, 21 gennaio 2024. URL consultato l'11 giugno 2024.
  4. ^ a b c d e Stefania Puorro, Michele Lissia: «Io, calangianese, candidato sindaco a Pavia», su lanuovasardegna.it, La Nuova Sardegna, 21 maggio 2024. URL consultato l'11 giugno 2024.
  5. ^ Pavia, ecco il nuovo consiglio comunale, su laprovinciapavese.gelocal.it, La Provincia Pavese, 28 maggio 2019. URL consultato l'11 giugno 2024.
  6. ^ a b Maria Fiore, Pd, è Lissia il nuovo segretario cittadino «Ora uniamo il partito», su laprovinciapavese.gelocal.it, La Provincia Pavese, 17 dicembre 2018. URL consultato l'11 giugno 2024.
  7. ^ Fabrizio Merli, Lissia confermato segretario a Pavia, per il Pd inizia la corsa al voto, su laprovinciapavese.gelocal.it, La Provincia Pavese, 16 ottobre 2023. URL consultato l'11 giugno 2024.
  8. ^ Enrico Spaccini, Elezioni Pavia 2024, i risultati dello spoglio: vince Michele Lissia (centrosinistra) con il 53 per cento, su Fanpage.it, 10 giugno 2024. URL consultato l'11 giugno 2024.
  9. ^ Elezioni comunali a Pavia: vince il centrosinistra, Michele Lissia (53,08%) è il nuovo sindaco. Sconfitto Cantoni (45,00%). LA DIRETTA, su laprovinciapavese.gelocal.it, La Provincia Pavese, 10 giugno 2024. URL consultato l'11 giugno 2024.
  10. ^ Eleonora Lanzetti, Michele Lissia (Pd) è il nuovo sindaco di Pavia dopo le Comunali 2024. Il mea culpa di Cantoni: «Centrodestra partito in ritardo», su milano.corriere.it, Corriere della Sera, 11 giugno 2024. URL consultato l'11 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica