Mitsubishi Heavy Industries Football Club 1967

Voce principale: Urawa Red Diamonds.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Mitsubishi Heavy Industries nelle competizioni ufficiali della stagione 1967.

Mitsubishi Heavy Industries
Stagione 1967
Sport calcio
SquadraMitsubishi HI
AllenatoreBandiera del Giappone Hiroshi Ninomiya
PresidenteBandiera del Giappone Hideo Shimada
Japan Soccer League
Coppa dell'Imperatore2º posto
Miglior marcatoreCampionato: Ochiai (13)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Con l'attaccante Hiroshi Ninomiya alla guida tecnica della squadra e con l'assunzione in squadra del centrocampista Takaji Mori (proveniente dall'università di Waseda)[1][2], il Mitsubishi Heavy Industries confermò la propria partecipazione alla Coppa dell'Imperatore mantenendo in campionato un rendimento regolare che le consentì di centrare l'obiettivo senza problemi[3]. In quella stessa competizione la squadra raggiunse per la prima volta la finale, dove fu sconfitta di misura dai campioni nazionali del Toyo Kogyo[4].

Maglie e sponsor

modifica

Vengono confermate le divise con maglie blu e calzoncini bianchi.

N. Ruolo Calciatore
  P Kenzō Yokoyama
  D Hiroshi Katayama
  D Tadao Ōnishi
  D Hiroshi Shioya
  C Motoaki Inukai
  C Takaji Mori
  C Masakuni Morita
  C Kenji Okubo
N. Ruolo Calciatore
  C Yasuo Shimizu
  C Shōzō Tsugitani
  A Hiroshi Yamada
  A Hiroshi Ninomiya
  A Ryūichi Sugiyama
  A Tsuneo Ito
  A Yoshitaka Takahashi

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Japan Soccer League 19 14 9 1 4 38 19 +19
Coppa dell'Imperatore - 4 2 0 2 8 2 +6
Totale 18 11 1 6 46 21 +25
  1. ^ Sports Nippon n° 8, 2011 (18 luglio 2011)
  2. ^ 森孝慈氏死去…メキシコ五輪銅、浦和レッズの父 [collegamento interrotto], su sanspo.com.
  3. ^ Japan Soccer League 1967, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  4. ^ The 47th Emperor's Cup, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2011).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio