Morti nel 1350
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 6 gennaio - Giovanni da Murta, doge
- 25 gennaio - Alvaro Pelagio, teologo e vescovo cattolico spagnolo
- 12 marzo - Girolamo Gherarducci, presbitero italiano
- 26 marzo - Alfonso XI di Castiglia, sovrano spagnolo (n.1311)
- 6 giugno - Bertrando di San Genesio, patriarca cattolico francese
- 16 giugno - Bonincontro di Giovanni d'Andrea, giurista italiano
- 17 luglio - Annibaldo Caetani, cardinale e arcivescovo cattolico italiano
- 27 luglio - Lucia Bufalari, religiosa italiana
- 5 agosto - Cecco da Pesaro, religioso italiano
- 7 agosto - Alberto da Sassoferrato, monaco cristiano italiano
- 7 agosto - Beltramino Parravicini, vescovo cattolico italiano
- 22 agosto - Filippo VI di Francia, re (n.1293)
- 23 settembre - Ibn Qayyim al-Jawziyya, giurista e teologo arabo (n.1292)
- 19 novembre - Raoul II di Brienne, nobile francese
- 23 novembre - Bernardo d'Albi, cardinale, vescovo cattolico e poeta francese
- 19 dicembre - Giacomo II da Carrara, politico italiano
- Lippo II Alidosi, nobile italiano
- Capac Yupanqui, sovrano inca (n.1320)
- Čeněk d'Ojvina, nobile e politico boemo (n.1270)
- Thomas Dagworth, cavaliere medievale e nobile britannico (n.1276)
- Stefano Dupin, patriarca cattolico italiano
- Isidoro I di Costantinopoli
- Maestro di Figline, pittore italiano (n.1330)
- Salvestro de' Medici, detto Chiarissimo, politico italiano
- Johannes de Muris, teorico della musica, matematico e astronomo francese
- Miles de Noyers, militare francese
- Ruggero Bernardo I di Castelbon (n.1310)
- Juan Ruiz, poeta spagnolo (n.1283)
- Stefano Fiorentino, pittore italiano (n.1301)
- Berardo II da Varano, condottiero e politico italiano
- Thomas Waleys, teologo inglese (n.1287)
- Niceforo Callisto Xanthopoulos, monaco cristiano e storico bizantino
- Yoshida Kenkō, scrittore giapponese