Mynavi Sendai Ladies

(Reindirizzamento da Mynavi Vegalta Sendai Ladies)

Il Mynavi Sendai Ladies (マイナビ仙台レディース?), precedentemente Vegalta Sendai Ladies (ベガルタ仙台レディース?, Begaruta Sendai redīsu), e, dalla stagione 2017 alla 2020, come Mynavi Vegalta Sendai Ladies per ragioni di sponsorizzazione, è una squadra di calcio femminile professionistico giapponese, sezione femminile dell'omonimo club con sede a Sendai, nella prefettura di Miyagi. Il capocannoniere della Coppa del Mondo femminile FIFA 2023 proveniva da questo club.

MyNavi Sendai Ladies
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Oro, blu, rosso
SimboliAquila reale
Dati societari
CittàSendai
NazioneBandiera del Giappone Giappone
ConfederazioneAFC
Federazione JFA
CampionatoWomen Empowerment League
Fondazione2012
PresidenteBandiera del Giappone Yoshihisa Nishikawa
AllenatoreBandiera del Giappone Keiju Karashima
StadioStadio Sendai
(19 694 posti)
Palmarès
Dati aggiornati al 7 luglio 2021
Si invita a seguire il modello di voce

Con la dissoluzione del TEPCO Mareeze, con sede a J Village, nell'Hamadōri, prefettura di Fukushima, iscritta al campionato di Nadeshiko League Division 1 ma che a seguito delle conseguenze del terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011, nel marzo di quell'anno, decise di sospendere le attività agonistiche, il Vegalta Sendai, come analogamente fecero altri club dell'allora J. League Division 1, si assunse l'incarico di presentare dal 2012 una squadra femminile in sua sostituzione, iscritta come da regolamento federale al campionato di Nadeshiko League Division 2, secondo livello del campionato giapponese femminile di calcio.

Il nuovo organico assorbì gran parte di quello del TEPCO Mareeze, integrando nella squadra 18 calciatrici alle quali se ne aggiunsero altre due, per completare il necessario organico per affrontare la stagione 2012. Già al suo primo anno la squadra dimostrò la sua maggiore caratura tecnica rispetto alle avversarie, riuscendo con 20 vittorie, 2 pareggi e nessuna sconfitta, a concludere il campionato in prima posizione e, di conseguenza, conquistare la promozione in Division 1 dal campionato 2013.

Denominazioni

modifica
  • Vegalta Sendai Ladies: (2012-2016)
  • Mynavi Vegalta Sendai Ladies: (2017-2020)
  • Mynavi Sendai Ladies: (2021-)

Allenatori

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Mynavi Sendai Ladies.

Calciatrici

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici del Mynavi Sendai Ladies.

Palmarès

modifica
2012

Altri piazzamenti

modifica
Secondo posto: 2015

Organico

modifica

Rosa 2020

modifica

Rosa, ruoli e numeri di maglia aggiornati al 17 ottobre 2020.[1]

N. Ruolo Calciatrice
1   P Ayaka Saito
2   D Kana Kitahara
3   D Nana Ichise
4   D Miyu Takahira
5   D Yuki Sakai
6   A Haruka Hamada
7   C Rin Sumida
8   C Ayaka Inoue
9   C Hitomi Ono
10   A Saori Arimachi
11   C Sawako Yasumoto
13   C Yui Fukuta
14   D Aimi Kunitake
N. Ruolo Calciatrice
15   A Kano Miyamoto
16   P Makiko Matsumoto
17   A Nanako Takeda
18   D Chisa Okugawa
19   D Kaede Sato
20   A Akari Shiraki
21   P Nagisa Ikejiri
22   D Miho Manya
23   C Mizuko Sato
24   C Eri Narita
25   C Rika Funaki
26   C Akane Nishino
27   A Mayu Ikejiri
  1. ^ (JA) マイナビトップチーム選手・スタッフ, su vegalta.co.jp. URL consultato il 17 ottobre 2020.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio