Nicotinato di mentile

Il nicotinato di mentile o mentil nicotinato è un composto organico di formula C16H23NO2. È l'estere mentolico dell’acido nicotinico. A temperatura ambiente si presenta come un liquido viscoso bianco trasparente, praticamente inodore. Se riscaldato, ha un odore balsamico che ricorda la menta.

Nicotinato di mentile
molecola del nicotinato di mentile
molecola del nicotinato di mentile
modello a calotta della molecola del nicotinato di mentile
modello a calotta della molecola del nicotinato di mentile
Nome IUPAC
Nicotinato di 5-metil-2-(isopropil)cicloesile
Nomi alternativi
Mentil nicotinato
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC16H23NO2
Massa molecolare (u)261,36
AspettoLiquido trasparente incolore e inodore
Numero CAS40594-65-8
Numero EINECS254-991-1
PubChem13773421
SMILES
CC(C)C1CCC(C)CC1OC(=O)C1=CN=CC=C1
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)1,031 (20 °C)
Solubilità in acquaInsolubile (20 °C)
Temperatura di fusione< -20 °C (< 253,15 K)
Temperatura di ebollizione292,23 °C (565,38 K)
Indicazioni di sicurezza
Punto di fiamma165 °C (438,15 K) (101 kPa)
Temperatura di autoignizione354 °C (627,15 K) (102.3 kPa)
Simboli di rischio chimico
irritante
attenzione
Frasi H319
Consigli P305+351+338

È impiegato come derivato lipofilo della niacina in prodotti cosmetici e per la cura della persona,[1] in prodotti lubrificanti per uso personale e per l’igiene intima.[2][3]

Il mentil nicotinato viene rapidamente assorbito attraverso lo strato corneo e lentamente idrolizzato dall’esterasi della pelle in niacina e mentolo. Questo lento rilascio equi-molare di niacina e mentolo previene l'eccessivo rossore da niacina (niacin flush), che si osserva comunemente con altri nicotinati.[4] La niacina è un precursore del coenzima Nicotinammide adenina dinucleotide (NAD), che riveste una funzione essenziale in tutti i processi cellulari attinenti alla difesa immunitaria e alla riparazione del DNA danneggiato da radiazioni UV.[5][6]

La niacina è stata inoltre utilizzata e testata in programmi di disintossicazione al fine di ridurre o rimuovere i depositi di sostanze tossiche esogene accumulatisi nel tessuto adiposo cutaneo.[7][8][9][10]

Test in vitro hanno evidenziato la cinetica di rapido assorbimento cutaneo del mentil nicotinato e del suo lento rilascio di niacina.[4]

Anche la sua efficacia antiossidante, antinquinamento, detossinante e protettiva nei confronti di diversi agenti di danno (radiazioni UV, composti ossidanti, particolato urbano e fumo di sigaretta) è stata studiata e valutata in vitro. I risultati indicano un significativo aumento della funzione barriera della pelle.[11]

  1. ^ ECHA InfoCard, su echa.europa.eu.
  2. ^ US9,144,572 Compositions and method for the stimulation of the female and male sexual response [collegamento interrotto], su patft.uspto.gov.
  3. ^ EP2881107B1 Compositions and method for the stimulation of the female and male sexual response, su worldwide.espacenet.com.
  4. ^ a b G Segalla, S Giardina e G Bizzaro, Mentil nicotinato - Alto grado di assorbimento cutaneo e lento rilascio di vitamina B3 (niacina) (PDF), in Cosmetic Technology, 22(2), Milano, CEC, Marzo-Aprile 2019, pp. 36-40.
  5. ^ Claudia Benavente, Myron Jacobson e Elaine Jacobson, NAD in Skin: Therapeutic Approaches for Niacin, in Current Pharmaceutical Design, vol. 15, n. 1, 1 January 2009, pp. 29–38, DOI:10.2174/138161209787185760, PMID 19149600.
  6. ^ Elaine L. Jacobson, Hyuntae Kim, Moonsun Kim, Joshua D. Williams, Donna L. Coyle, W. Russell Coyle, Gary Grove, Ronald L. Rizer, M. Suzanne Stratton e Myron K. Jacobson, A topical lipophilic niacin derivative increases NAD, epidermal differentiation and barrier function in photodamaged skin, in Experimental Dermatology, vol. 16, n. 6, June 2007, pp. 490–499, DOI:10.1111/j.1600-0625.2007.00553.x.
  7. ^ Jonathan Prousky, Niacin for Detoxification: A Little-known Therapeutic Use, in Journal of Orthomolecular Medicine, 26(2), January 2011, pp. 85–92.
  8. ^ David W. Schnare, Max Ben e Megan G. Shields, Body Burden Reductions of PCBs, PBBs and Chlorinated Pesticides in Human Subjects, in Ambio, vol. 13, n. 5/6, 1984, pp. 378–380.
  9. ^ James Dahlgren, Marie Cecchini, Harpreet Takhar e Olaf Paepke, Persistent organic pollutants in 9/11 world trade center rescue workers: reduction following detoxification, in Chemosphere, vol. 69, n. 8, October 2007, pp. 1320–1325, DOI:10.1016/j.chemosphere.2006.05.127.
  10. ^ (EN) Abram Hoffer, Andrew W. Saul e Harold D. Foster, Niacin : the real story : [learn about the wonderful healing properties of niacin], Basic Health, 2015, pp. 154–155.
  11. ^ G Segalla, S Giardina e G Bizzaro, Cessione transcutanea di niacina ed efficacia antinquinamento, detox, antiossidante (PDF), in Cosmetic Technology, 21(5), Milano, CEC, Settembre-Ottobre 2018, pp. 28-34.

Voci correlate

modifica
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia