Norman Allin

cantante d'opera e insegnante britannico

Norman Allin (Ashton-under-Lyne, 19 novembre 1884Pontrilas, 27 ottobre 1973) è stato un basso e insegnante britannico dei primi e della metà del ventesimo secolo e in seguito insegnante di canto.

Biografia modifica

Formazione modifica

Allin nacque ad Ashton-under-Lyne nel 1884. Studiò al Royal Manchester College of Music con John Acton (canto) e Walter Carroll (teoria).[1] Sposò l'insegnante Edith Clegg nel 1912 e andò a Londra, dove il direttore d'orchestra Sir Henry Wood lo ascoltò e progettò di coinvolgerlo nel Festival di Norwich del 1914.[2] Il festival fu interrotto dallo scoppio della prima guerra mondiale.[3] Tuttavia Allin cantò l'aria di Händel O ruddier than the cherry, da Aci e Galatea, durante un Concerto Promenade sotto Wood durante la guerra.[4]

Carriera nell'opera modifica

Sir Thomas Beecham lo ascoltò e gli offrì immediatamente il ruolo da protagonista nel Boris Godunov di Mussorgsky, ma Allin sentiva che era necessario un debutto meno impegnativo. Quindi la sua prima apparizione per Beecham fu come il Vecchio ebreo in Samson et Dalila il 15 ottobre 1916. Con la Beecham Opera Company apparve anche nell'Aida di Verdi. Nel 1918 cantò per la prima volta ad un concerto della Royal Philharmonic, sempre sotto la direzione di Beecham.[5] In seguito apparve come Boris, come Gurnemanz nel Parsifal di Wagner, Hagen ne Il crepuscolo degli dei di Wagner e il Barone Ochs ne Il cavaliere della rosa di Richard Strauss alla Royal Opera House, Covent Garden.[6] Nel 1921 divenne membro fondatore della British National Opera Company.

Allin creò il ruolo di Sir John Falstaff nell'opera di Holst del 1925 At the Boar's Head. Nel 1934 apparve nella produzione iniziale del Glyndebourne Festival Opera de Le nozze di Figaro di Mozart con Fritz Busch e Carl Ebert.[7]

Concerti ed oratori modifica

Allin era forse meglio conosciuto dai frequentatori di musica contemporanea come cantante in concerti e oratori. Nel 1927 apparve davanti alla Royal Philharmonic Society nella Missa Solemnis di Beethoven con la Royal Choral Society sotto la direzione di Sir Hugh Allen.[8] Nel 1932, dopo aver tenuto la sua 270° esibizione del Messia di Händel ad un concerto ad Halle, decise di non cantare più la parte.[9]

Dava sempre la massima soddisfazione quando cantava nei festival musicali e Wood sentiva di potersi fidare di lui per qualsiasi cosa.[4] Fu uno dei solisti nel cast originale della Serenata alla musica di Vaughan Williams il 5 ottobre 1938. Il commento usato per il suo assolo sono "I movimenti del suo spirito sono scuri come la notte e i suoi affetti tenebrosi come Erebus", il più basso assolo dell'opera.[10] Partecipò anche all'esecuzione di questo lavoro per la Royal Philharmonic Society, per conto del Benevolent Fund dei musicisti, nel febbraio del 1940.[11]

Carriera come insegnante modifica

Nel 1934 prese parte a un tour operistico di sette mesi in Australia, esibendosi principalmente a Melbourne e Sydney. Al suo ritorno gli fu offerta una cattedra di canto alla Royal Academy of Music e la accettò nell'autunno del 1935. In seguito accettò anche un incarico simile al Royal Manchester College, che tenne insieme all'altro impegno, dimettendosi dal posto a Manchester solo nel 1942 a causa della pressione del lavoro di Londra.[12]

Incisioni modifica

Norman Allin registrò per Columbia Records. La sua carriera discografica è durata dal 1916 al 1940 circa. Molti dei suoi titoli sono stati incisi due volte, prima acusticamente e poi, dopo il 1925, elettricamente.

Tra le registrazioni acustiche c'era uno dei primi best seller, il disco a 10" di Invictus di Bruno Huhn (su parole di William Ernest Henley) accoppiato con The Blind Ploughman di Coningsby Clarke. Questo fu rifatto elettricamente.

Alcune incisioni d'opera e concerto modifica

Ha registrato duetti con Frank Mullings, Hubert Eisdell e Dora Labbette.

Note modifica

  1. ^ Eaglefield-Hull 1924.
  2. ^ Pound 1969, 126–127.
  3. ^ Brook 1958.
  4. ^ a b Wood 1946, 292.
  5. ^ Elkin 1946, 145.
  6. ^ Eaglefield-Hull 1924; Brook 1958; Pound 1969.
  7. ^ Harewood 1954, 68.
  8. ^ Elkin 1946, 156.
  9. ^ Brook 1958, 14.
  10. ^ Serenade to Music - Full score - Oxford University Press 1961, 29–31
  11. ^ Elkin 1946, 178.
  12. ^ Brook 1958, 14–15.

Bibliografia modifica

  • BBC Radio 3 broadcast written and presented by John Steane, 1988, for the 50th anniversary of the Serenade to Music.
  • D. Brook, Singers of Today (Revised Edition – Rockliff, London 1958), 11–15.
  • Arthur Eaglefield Hull, A Dictionary of Modern Music and Musicians (Dent, London 1924).
  • R. Elkin, Royal Philharmonic (Ryder, London 1946).
  • Harewood, Kobbé's Complete Opera Book (Putnam, London 1954).
  • R. Pound, Sir Henry Wood, a biography (Cassell, London 1969).
  • Rosenthal, Harold and John Warrack. (1979, 2nd ed.). The Concise Oxford Dictionary of Opera. London, New York and Melbourne: Oxford University Press. p. 8. ISBN 0-19-311318-X.
  • Sadie, Stanley and Christina Bashford. (1992). The New Grove Dictionary of Opera. London: Macmillan Publishers Ltd. Vol. 1, p. 94. ISBN 0-935859-92-6.
  • Sadie, Stanley and John Tyrrell. (2001).The New Grove Dictionary of Music and Musicians. London: Macmillan Publishers Ltd. Vol. 1, p. 405. ISBN 0-333-60800-3.
  • H.J. Wood, My Life of Music (Cheap Edition, Gollancz, London 1946).

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN110145857814323020390 · ISNI (EN0000 0000 5516 6797 · Europeana agent/base/1819 · LCCN (ENn83162660 · GND (DE134313232 · BNF (FRcb14038683f (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n83162660