Nysa
comune polacco
Nysa comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Voivodato | ![]() | ||
Distretto | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Kordian Kolbiarz | ||
Territorio | |||
Coordinate | 50°28′N 17°20′E / 50.466667°N 17.333333°E | ||
Altitudine | 195 m s.l.m. | ||
Superficie | 27,5 km² | ||
Abitanti | 44 419 (30.06.2016) | ||
Densità | 1 615,24 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | da 48-300 a 48-304 | ||
Prefisso | (+48) 77 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Targa | ONY | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Nysa (in tedesco Neiße, in ceco Nisa) è un comune urbano-rurale polacco del distretto di Nysa, nel voivodato di Opole.
Ricopre una superficie di 27,5 km² e nel 2016 contava 44 419 abitanti.
StoriaModifica
Sorta nel X secolo d.C., è una delle più antiche città della Slesia: dal 1200 fece parte dell'arcivescovato di Breslavia. Fortificata nel 1350, venne attaccata dagli Hussiti nel 1424; durante la guerra dei Trent'anni (1618-1648) subì tre assedi.
Federico II la tolse all'Austria e la concesse alla Prussia dopo la guerra di successione austriaca (1740-1748) e la dotò di moderne infrastrutture militari. Occupata dai francesi in epoca napoleonica (1807), passò alla Polonia dopo la II guerra mondiale.
AmministrazioneModifica
GemellaggiModifica
NoteModifica
- ^ 19 Giugno- SANCITO IL GEMELLAGGIO CON LA CITTA' DI NYSA, Comune di Marsala. URL consultato il 15 maggio 2020 (archiviato il 1º gennaio 2020).
- ^ (PL) Współpraca Powiatu Nyskiego z Regionem Sycylia, su powiat.nysa.pl (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nysa
Collegamenti esterniModifica
- (PL) Il sito web del comune di Nysa, su nysa.pl. URL consultato il 28 giugno 2014.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140733163 · GND (DE) 4041573-9 |
---|