Ostilio Capaccioli
Ostilio Capaccioli | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex Centrocampista) | |
Ritirato | 1951 - giocatore 1953 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1934-1936 | Bolzano | ? (?) |
1936-1943 | Livorno | 112 (5) |
1944 | Juventus Cisitalia | 24 (2) |
1945-1949 | Livorno | 117 (3) |
1949-1951 | Piombino | 61 (1) |
Carriera da allenatore | ||
1951-1953 | Colligiana | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Ostilio Capaccioli (Roccastrada, 11 ottobre 1917 – Roccastrada, 16 maggio 1982) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.
Alcune fonti danno come data di nascita il 18 ottobre, altre[1] come luogo di nascita Grosseto.
CarrieraModifica
Con la maglia del Livorno ha disputato 229 partite segnando 9 gol, di cui 8 nei campionati di Serie A[2]; con la maglia dei toscani ha debuttato il 17 ottobre 1937 in Bari-Livorno 1-1[1]. Ha inoltre disputato 24 partite segnando 2 reti nel campionato del 1944 con l'allora Juventus Cisitalia.[3]
Viene ricordato dal club toscano come uno dei suoi più grandi campioni, con cui nella stagione 1942-1943, sotto la guida dell'allenatore Ivo Fiorentini, mancò per un solo punto la conquista dello scudetto a favore del Grande Torino, che era stato battuto per 2-1 sul proprio campo e che aveva ottenuto il virtuale titolo di campione di inverno in coabitazione con i labronici.
PalmarèsModifica
GiocatoreModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Serie B: 1
- Livorno: 1936-1937
- Serie C: 1
- Piombino: 1950-1951
Competizioni regionaliModifica
- Bolzano: 1935-1936
NoteModifica
- ^ a b Enciclopediadelcalcio.it, la nuova versione dello stesso sito del momento della creazione a cui è cambiato il dominio
- ^ Giovanni Marino, Scheda calciatore Livorno, Uslivorno.it, 4 settembre 2009. URL consultato il 23 maggio 2010.
- ^ Capaccioli Ostilio, Juworld.net. URL consultato il 23 maggio 2010.
BibliografiaModifica
- Mario Di Luca, Amaranto d'altri tempi: 1933-1943, Livorno, Debatte, 2007, p. 197, ISBN 88-86705-95-6.
Collegamenti esterniModifica
- Dario Marchetti (a cura di), Ostilio Capaccioli, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.