Pallanuoto ai campionati mondiali di nuoto 1986 - Torneo femminile
(Reindirizzamento da Pallanuoto ai Campionati mondiali di nuoto 1986 - Torneo femminile)
Campionato mondiale di pallanuoto 1986 Torneo femminile | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionati mondiali di pallanuoto | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | I | ||
Organizzatore | FINA | ||
Date | 14 - 22 agosto | ||
Luogo | Madrid, ![]() | ||
Partecipanti | 9 | ||
Formula | 2 fasi a gironi | ||
Risultati | |||
![]() |
![]() (1º titolo) | ||
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il campionato mondiale di pallanuoto femminile è stato inserito dalla FINA per la prima volta all'interno del programma della quinta edizione dei campionati mondiali di nuoto, tenutasi a Madrid.
A questa prima edizione hanno preso parte nove nazionali. Il torneo si è svolto in due fasi a gironi.
Il primo titolo mondiale della storia è stato vinto dall'Australia.
Squadre partecipanti Modifica
- GRUPPO A
Fase preliminare Modifica
Gruppo A Modifica
Squadra | Pt | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Stati Uniti | 5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 32 | 18 | +14 |
2. | Canada | 5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 27 | 17 | +10 |
3. | Ungheria | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 24 | 30 | –6 |
4. | Norvegia | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 19 | 37 | –18 |
Gruppo B Modifica
Squadra | Pt | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Australia | 8 | 4 | 4 | 0 | 0 | 53 | 19 | +34 |
2. | Paesi Bassi | 6 | 4 | 3 | 0 | 1 | 56 | 19 | +37 |
3. | Germania Ovest | 4 | 4 | 2 | 0 | 2 | 30 | 47 | –17 |
4. | Belgio | 2 | 4 | 1 | 0 | 3 | 25 | 54 | –29 |
5. | Gran Bretagna | 0 | 4 | 0 | 0 | 4 | 23 | 48 | –25 |
Fase Finale Modifica
Gruppo C (1º-6º posto) Modifica
Squadra | Pt | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Australia | 10 | 5 | 5 | 0 | 0 | 54 | 30 | +24 |
2. | Paesi Bassi | 8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 55 | 30 | +25 |
3. | Stati Uniti | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 45 | 34 | +11 |
4. | Canada | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 38 | 35 | +3 |
5. | Ungheria | 2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 37 | 52 | –15 |
6. | Germania Ovest | 0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 23 | 71 | –48 |
Gruppo D (7º-9º posto) Modifica
Squadra | Pt | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
7. | Norvegia | 4 | 2 | 2 | 0 | 0 | 21 | 17 | +4 |
8. | Belgio | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 20 | 19 | +1 |
9. | Gran Bretagna | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 17 | 22 | –5 |
Classifica Finale Modifica
Pos. | Squadra |
---|---|
Australia | |
Paesi Bassi | |
Stati Uniti | |
4 | Canada |
5 | Ungheria |
6 | Germania Ovest |
7 | Belgio |
8 | Norvegia |
9 | Gran Bretagna |
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Sports123.com. URL consultato il 10 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2008).
- (EN) HistoFINA Volume VIII (Edition 2004)